Pagina 1 di 2

Cambio automatico in salita

Inviato: 14 set 2009, 21:26
da marco.nicole
Ciao a tutti. mi sono fatto vivo prima delle ferie per recuperare informazioni sul manuale del navigatore ... Trovato. Grazie a tutti.
Ora un nuovo quesito.
Ho acquistato la mi phedra a giugno, tramite e-bay... con tre figli "sognavamo" da tempo una 7 posti... ma non una qualsiasi... una phedra.
Tanto desiderata che ... è arrivata quasi per caso.
Ci siamo trovati benissimo, ma in agosto abbiamo fatto un giro alle cascate del toce e.. in salita qualche problemino.
Usando il cambio sequenziale mi sono accorto che la seconda marcia ha 2 rapporti che cambiano automaticamente in funzione dei giri del motore. Il problema che in salita è capitato di arrivare in situazioni in cui sarebbe stato opportuno tenere il primo rapporto della seconda, ma cambiando automaticamente, il motore tendeva a "morire" allora automaticamente scalava al primo rapporto, per poi cambiare nuovamente. Ad un certo punto è andato in "tilt" e ho dovuto fermarmi per circa una mezzoretta. Poi sono ripartito, e quando capitava di nuovo quella situazione inserivo la prima e ... piano piano ...
E' un difetto della mia phedra o funziona così. Non si possono "pilotare" con il sequenziale quei due rapporti della seconda marcia?
Scusate la lunghezza ma volevo far capire bene il problema e sapere se qualcuno si è trovato nella stessa situazione.
Grazie in anticipo a tutti e ... a presto. Ciao. Marco.

Re: Cambio automatico in salita

Inviato: 15 set 2009, 07:52
da andrea mpx
ciao benvenuto.... qualche problemino il C.A. lo ha dato, fallo controllare altrimenti sono dolori
andrea

Re: Cambio automatico in salita

Inviato: 15 set 2009, 16:13
da andrea firenze
...caro Marco, in effetti sembra che qualcosa non funzioni, nel tuo cambio aut.
Premetto che in 6 anni di automatico credo di aver usato una sola volta, per curiosità, il sequenziale e quindi non saprei dirti se sia andato in tilt il sistema elettronico con l'uso del sequenziale, ma ti rimaneva "ferma" anche senza sequenziale??.
Credo sia opportuno che tu lo faccia vedere in officina, tieni conto che il cambio automatico, della Phedra, presumo essendo un usato che tu abbia il "vecchio" cambio a 4 rapporti, non è il massimo, anche se non tornerei indietro, certo non è il 6 rapporti (diverso anche per marca) delle nuove Phedra, orbene un guasto frequente riguarda le elettrovalvole, il cambio...non cambia e potrebbe essere quello che è successo a te, la macchina praticamente si ferma o va pianissimo e se ti succede in salita si ferma, poi magari spengi e riaccendi ed è tutto a posto....,poi dopo un po' ti capita di nuovo, possono passare pochi chilometri o diversi gorni....se il guasto è quello anche se non sei in garanzia non è un grosso guaio. L'examiner tiene in memoria l'inconveniente, ma entro un certo periodo e/o chilometraggio quindi se ti è successo da poco già un indagine con l'examiner potrebbe darti la soluzione altrimenti, rischia di non evidenziare nulla; quindi la prossima volta che ti succede falla fare subito, ripeto se il problema fossero le elettrovalvole, è poca cosa, ma succede spesso a questo cambio (nel senso che per esempio io ho avuto due Phedra aut. e in tutte e due mi è capitato, cambiato le elettrovalvole....poi tutto a posto...)
Facci sapere
andrea firenze

Re: Cambio automatico in salita

Inviato: 15 set 2009, 18:48
da marco.nicole
Grazie Andrea. Ache io uso prevalentemente l'automatico, ma in salita per poter tenere più sù i giri del motore, mi sono trovato a dover usare il sequenziale. Ti confermo che è il vecchio cambio a 4 marce. La cosa strana e che anche ad orecchio, usando l'automatico si sentono 5 cambi, Infatti passando al sequenziale, quando inserisci la seconda, senti che oltre i 2000 giri effettua automaticamente un ulteriore cambio, visualizzando comunque sempre 2 sul display. E' questa commutazione automatica dei due rapporti della seconda marcia che ha mandato in tilt il sistema. Poi come dici tu tenendola spenta per un po tutto ha ricominciato a funzionare.
Sembra che ci siano una seconda ridotta e una normale, che anche impostando il sequenziale lavorano da sole.
Questa "Finta" seconda pensi che sia un problema provocato dal mal funzionamento delle elettrovalvole?

Re: Cambio automatico in salita

Inviato: 15 set 2009, 19:21
da andrea firenze
...non voglio fare il tecnico, ma dalla mia personale esperienza se ti si è bloccato su una marcia (2), credo proprio che si tratta di elettrovalvole.....anzi forse dovrei dire ti auguro, fra i c.a. qui in forum ci sono stati altri casi di malfunzionamento e a GianlucaMB, a cui purtroppo non furono elettrovalvole ....è costato mooolto di più.....Ti ripeto la macchina per un periodo tiene in memoria l'errore, e l'examiner lo rileva, altrimenti se vai in officina ed è passato troppo tempo l'errore non si rileva più...il cambio funziona, apparentemente, e ti dicono che va tutto bene..... fino al prossimo blocco.
Se poi è stato un capriccio dell'elettronica meglio ancora non ti succede più ......comunque ti può capitare in salita come in discesa o in pianura, a me è capitato in tutti i tratti...la prima volta era notte ero un po' lontano da casa per paura non spensi la macchina ed arrivai a 50 Km/h (di più non andava) fino a casa......poi ho capito che basta fermarsi spengere ed aspettare pochi minuti e tutto si resetta......ma non si risolve il problema che poi si ripresenta....
Comunque ribadisco W IL CAMBIO AUTOMATICO, certo il nostro non è dei migliori.....
andrea firenze

Re: Cambio automatico in salita

Inviato: 15 set 2009, 20:27
da marco.nicole
OK! Grazie Andrea.
Ho parlato di salita perchè a distanza di un mese mi è capitato 2 volte sempre in salita, e sempre quando si innescava la commutazione ripetuta fra i due rapporti della seconda marcia. Comunque andrò al più presto alla Lancia.
Mi sai dire quanto può durare la memoria del malfunzionamento (più o meno)?

Re: Cambio automatico in salita

Inviato: 16 set 2009, 11:49
da andrea firenze
...ora aggiungi che ti è già successo due volte::o questo, sempre per esperienza, non per cognizioni tecniche:S, mi fa propendere per le elettrovalvole.....8-)
Quanto alla tua domanda, non so.... non so neanche se dipende da un periodo temporale o chilometrico...diciamo che se vai in offcina e dall'examiner non risulta alcun problema, mentre tu il problema lo hai avuto, si è già resettato...e quindi forse ti diranno di attendere la prossima volta....
Ripeto fammi sapere come è andata a finire...
andrea firenze

Re: Cambio automatico in salita

Inviato: 17 set 2009, 17:11
da marco.nicole
Grazie ancora Andrea.
Appena ho una risposta dall'officina vi faccio sapere.
Comunque ci tengo a precisare che, al di la di questo problemino, io, Nicoletta (mia moglie) e i miei tre figli Gaia (7 anni) Irene (6 anni) e Nicolò (3 anni) siamo contentissimi della Phedra!

Re: Cambio automatico in salita

Inviato: 21 set 2009, 13:02
da battagiovi
corri subito ai ripari marco, per esperienza ti dico che è una situazione che andrà peggiorando...nel mio caso ho dovuto rifare tutto il cambio e non ti dico il costo per non farti prendere male...Consiglio per tutti i phedristi automatici: cambiate l'olio regolarmente al vostro AL4!!!!

Re: Cambio automatico in salita

Inviato: 22 set 2009, 01:06
da Alex rc
buonasera a tutti...
cambiare l'olio regolarmente cosa significa??? ogni quanti km????