Luci Anabbaglianti fulminate in continuazione.

Mercatino
Gallery
danielsan
Messaggi: 75
Iscritto il: 28 ago 2009, 15:10

Luci Anabbaglianti fulminate in continuazione.

Messaggio da leggere da danielsan »

Ciao a tutti,
come da titolo, sono 3,4 mesi che mi si presenta questo fastidioso problema.
L'ultima sostituzione di luci, il mese scorso..e voila'..rifulminata l'anteriore sx.
Premetto che a volte, di mattina presto, quando l'accendo e accendendo le luci, noto che le
luci del cruscotto tremolano sensisbilmente..e dopo un minuto va tutto a posto...
Non so che fare...la riporto dall'elettrauto.....
Telaino
Messaggi: 3129
Iscritto il: 23 dic 2008, 09:12

Re: Luci Anabbaglianti fulminate in continuazione.

Messaggio da leggere da Telaino »

Ma tu l'accendi coi fari accesi?

Sai che briscole di corrente che gli arrivano alle lampadine!?!

Codice: Seleziona tutto

[b][color=#1E90FF]Lybra 1.9 JTD 115CV SW - No Navi - Cruise - No EGR - 2003[/color][/b]
danielsan
Messaggi: 75
Iscritto il: 28 ago 2009, 15:10

Re: Luci Anabbaglianti fulminate in continuazione.

Messaggio da leggere da danielsan »

ovviamente no!!!!!!
Cmq, parlando con l'elettrauto, mi ha detto che conoscendo la mia macchina....
e' l'alternatore. Me lo sostituisce giovedi.
Telaino
Messaggi: 3129
Iscritto il: 23 dic 2008, 09:12

Re: Luci Anabbaglianti fulminate in continuazione.

Messaggio da leggere da Telaino »

Ti racconto questa:
La mia collega aveva comprato una audi a4 nuova nel 1995, appena uscita.
Non faceva altro che bruciare le lampadine... una volta quella dietro, un'altra quella davanti... ne avrà fatte fuori un centinaio.
Quell'auto la presi poi io e non ho più cambiato le lampadine.
Ora la mia collega ha un'altra a4, del 2003... cambia lampadine in continuazione.
La mia titolare ha una a4 identica dello stesso anno.... mai cambiate le lampadine.

Secondo me dipende dalla biancheria intima.. la licra produce elettricità statica, la seta no!

Codice: Seleziona tutto

[b][color=#1E90FF]Lybra 1.9 JTD 115CV SW - No Navi - Cruise - No EGR - 2003[/color][/b]
Salvatore
Messaggi: 470
Iscritto il: 22 dic 2008, 20:44

Re: Luci Anabbaglianti fulminate in continuazione.

Messaggio da leggere da Salvatore »

sarebbe veramente curioso trovare una spiegazione scientifica a quello che dice Telaino.
penso che tu possa avere ragione.
>:D<
danielsan, facci sapere gli sviluppi. sappi pure che l'alternatore può essere revisionato. ciao
*** chi guida non beve e chi beve non guida ***
Lybra 1.9jtd sw no navi 2003 emblema
Silvano[IT-RU]
Messaggi: 337
Iscritto il: 09 mag 2009, 20:48

Re: Luci Anabbaglianti fulminate in continuazione.

Messaggio da leggere da Silvano[IT-RU] »

Eheheh Telaino come sempre=)
Comunque a me capitava la stessa cosa, il problema era nel filo che c'è dentro il faro(quello che si attacca sulla base della lampadina) era screpolato e in certi posti faceva contatto, per pigrizia l'ho solo isolato con del nastro, mai più bruciata.
Non sono bravo in elettronica, ma mi sembra un po poca come roba per cambiare l'alternatore. Poi potrei sempre sbagliarmi=)
danielsan
Messaggi: 75
Iscritto il: 28 ago 2009, 15:10

Re: Luci Anabbaglianti fulminate in continuazione.

Messaggio da leggere da danielsan »

Grazie a tutti sinceramente!
Il fatto è..che prima si brucia una..poi l'altra...
inoltre questo tremolio delle luci del cruscotto che mi fa a volte...non è normale.
Il mio elettrauto è veramente un amico..quindi mi fido di lui..la Leona è del 2001..penso sia ora di regalargli qualcosina..di nuovo...
Vi faccio sapere..ovviamente!!
Anonymous User

Re: Luci Anabbaglianti fulminate in continuazione.

Messaggio da leggere da Anonymous User »

probabilmente è l'alternatore... attenzione comunque... le lempadine devono essere di buona qualità: osram, philips,piia, bosh, e bisogna tenere conto di un fattore:
le lempadine hanno una durata quindi è possibile che a distanza di poco tempo si brucino più o meno tutte insieme ma non è detto che sia un guasto... è banale ma è possibile che siano semplicemente esauste o semplicemente usurate dal tempo... se invece il problema si presenta frequentemente e sulla stessa lampada è possibile che ci siano altri problemi. a me è capitato con un lampadario con una decina di lampadine alogene... sono tornato 4 volte in 2 settimane per sostituire le lampadine, ho fatto ogni tipo di ricerca guasto sulla linea e poi mi sono reso conto che, contando le ore approssimative erano arrivate alla fine... lo dico solo perchè a volte gli elettrauti ci marciano su queste cose...
giupy89
Messaggi: 75
Iscritto il: 17 ago 2009, 12:51

Re: Luci Anabbaglianti fulminate in continuazione.

Messaggio da leggere da giupy89 »

Succede anche a me..è una cosa che va a periodi! Ci sono mesi e mesi che non si fulmina niente, poi arriva che in una settimana cambio 3 lampadine tra abbaglianti e anabbaglianti..chissà..
Goldrake
Messaggi: 381
Iscritto il: 22 dic 2008, 20:51

Re: Luci Anabbaglianti fulminate in continuazione.

Messaggio da leggere da Goldrake »

A me capitava la stessa cosa, avrò cambiato 4 anabbaglianti in 1 anno, senza contare le posizioni anteriori. Adesso in 3 anni ho cambiato solo una posizione anteriore. Cambiare l'alternatore potrebbe essere una soluzione costosa e non definitiva.
Per il tremolio delle luci cruscotto, hai provato a ruotare il potenziometro che regola l'intensità dell'illuminazione strumentazione? a me capita che a volte in alcune posizioni mi fa tremare l'illuminazione.
Rispondi

Torna a “Lybra”