Pagina 1 di 12
se esiste di chi e' il fanalone 1813 ?
Inviato: 01 set 2009, 09:00
da giorgio Cazzato
conosce qualcuno un fanalone 1813 ?
Giorgio
Re: se esiste di chi e' il fanalone 1883 ?
Inviato: 02 set 2009, 10:51
da Mic
Cosa avrebbe questo fanalone di particolare?
Re: se esiste di chi e' il fanalone 1813 ?
Inviato: 02 set 2009, 19:39
da giorgio Cazzato
scusatemi ma vorrei poter parlarne con il propietario
Re: se esiste di chi e' il fanalone 1883 ?
Inviato: 03 set 2009, 13:27
da Obolo
Con questo mistero, anche se fossi io non mi sbottonerei!

Re: se esiste di chi e' il fanalone 1813 ?
Inviato: 03 set 2009, 14:28
da giorgio Cazzato
niente allarmi si tratta di una cosa positiva direi, sono in possesso praticamente di qualcosa che potrebbe interessali, niente di cui spaventarsi
ciao a tutti
Re: se esiste di chi e' il fanalone 1883 ?
Inviato: 04 set 2009, 11:46
da marco 1.2
neanche io mi sbottonerei.... o si mette in pubblico o arrangiati

Re: se esiste di chi e' il fanalone 1883 ?
Inviato: 04 set 2009, 12:52
da eduz
ma stte tranquilli magari ha trovato un pezzo marchiato 1883 di un fanalone e vuole darlo al legittimo proprietario! nulla di che!
Re: se esiste di chi e' il fanalone 1813 ?
Inviato: 04 set 2009, 12:54
da giorgio Cazzato
ok se proprio insistete ho le targhette originali con il numero di telaio, trattasi di una macchina ex francese quindi ho anche la targhetta originale dell importatore,con anche li il numero di telaio,
ci tengo a precisare che la scocca del fanalone che ho messo in vendita non ha niente a che fare con queste targhette , la scocca ha un numero di telaio molto piu basso.
anzi se qualcuno vorrebbe una scocca vera fanalone con molto lavoro di restauro mi faccia sapere.
giorgio
Re: se esiste di chi e' il fanalone 1883 ?
Inviato: 05 set 2009, 08:36
da Pazzo22
Molto piu basso di Quanto si parla $ euro
Re: se esiste di chi e' il fanalone 1883 ?
Inviato: 05 set 2009, 15:52
da giorgio Cazzato
siamo intorno al telaio numero 1600 chiedo 7000 euro