Pagina 1 di 2

Problema temperatura in salita.

Inviato: 28 ago 2009, 18:15
da danielsan
Salve,
vi metto a parte di un curioso problema che mi è capitato ieri e l'altro ieri in autostrada.
Premetto che viaggiavo sempre con il cruise control inserito a 130 km/h e con il clima ON alla 4^ posizione, viaggiando in due persone con 3 valigie piene dietro.
Avendo incontrato una pendenza autostradale (quindi pendenza moderata, non di montagna), notavo che la macchina scendeva drasticamente di velocità (cosa strana perche in genere il cruise adatta la velocità alla strada...poi viaggiavo a ritmo normale (130)). Addirittura ho dovuto scalar in 4 marcia e percorrere la strada a bassa velocità (80,90).
La cosa strana che ho notato E' CHE LA TEMPERATURA E' SALITA DA 90 a 100-110 C°.
Poi finita la pendenza, finito il problema.
Ieri, si è ripresentato il problema, solo in maniera piu vistosa:PICCOLISSIMA IMPERCETTIBILE PENDENZA, aumento di temperatura!!! Spegnendo il clima, la temperatura tornava a livello normale, accendendolo e andando in lieve pendenza..la macchina aumenta la temperatura....
Ho spento la macchina, controllato il motore, nessuna puzza di bruciato e/o surriscaldamenti vari...tutto ok.
Riparto...proseguo la marcia in autostrada...faccio alcune prove...sul rettilineo, noto che portando il ventilatore alla max potenza, la temperatura prende poco poco a salire, mentre riportalndolo anche in penultima posizione, la temperatura torna normale (prova fatta una ventina di volte).
In sintesi, si nota un vistoso calo di potenza in pendenza con un innalzamento di temperatura......
non capisco se possa dipendere da un fattor edi assorbimento elettrico e dal radiatore....
Voi che ne dite???
Ringrazio anticipatamente.
Danielsan

Re: Problema temperatura in salita.

Inviato: 28 ago 2009, 20:48
da dlercole
Ho lo stesso problema sulla mia. Ho notato però che quando la lancetta dell'aqua si alza, spegnendo le luci ed il climatizzatore questa tende a ritornare sulla posizione di mezzeria quasi velocemente. Controlla se a te fa uguale, perchè se e così nessun problema... basta aggiungere un filo di massa (problema noto alla lancia sui modelli 2000-2002) che però non so esattamente dove... questo e quello che mi riferisce il mio elettrauto di fiducia..

Re: Problema temperatura in salita.

Inviato: 28 ago 2009, 22:13
da nicolaii
Se fosse solo l'indicazione del termometro, potrebbe essere un problema elettrico, di massa od altro; ma se vi è anche un calo sensibile di potenza, c'è qualche guaio nel motore. N.

Re: Problema temperatura in salita.

Inviato: 28 ago 2009, 22:58
da danielsan
Mi sono accorto della perdita di potenza in quanto con il criuse inserito, la velocità è andata talmente giu che poi il cruise
si è disinserito da solo perche era sceso troppo di velocità...
pero ripeto...calore eccessivo non ne ho sentito, puzze strane neanche...boh
Fra 10000 km la porto in Lancia a fare la distribuzione e ne approfittero' per fargli fare un super check, tanto per ora, fino a natale, autostrade e lunghi viaggi nn se ne parla.

Re: Problema temperatura in salita.

Inviato: 29 ago 2009, 00:27
da aurelio
Problema vecchio..leggete questo post dettagliato completo di foto.

http://www.viva-lancia.com/lancia_fora/ ... msg-649278

Re: Problema temperatura in salita.

Inviato: 29 ago 2009, 00:48
da dlercole
Vi sto seguendo con molto interesse...
volevo chiedervi però...come si accede al menù nascosto?

Re: Problema temperatura in salita.

Inviato: 29 ago 2009, 05:23
da giova.alessi
1. attiva il menù segreto del condizionatore premendo contemporaneamente i tasti ricircolo e freccia verso l'alto
2. con la freccia verso l'alto spostati sulla funzione -76 (no 76, ci deve essere il "-" davanti), sul display del condizionatore leggi la temperatura rilevata dalla centralina superiore a 99°C leggi 1 sul display a sx e le altre 2 cifra asul display a dx
3. verifica quando il motore è caldo, quindi almeno a 90°C, che con l'accensione e spegnimento degli anabbaglianti hai un'oscillazione di circa 4-5°C sulla lettura della temperatura sul diplay del condizionatore(in genere io sulla mia non percepisco variazioni sulla lancetta);
4. puoi verificare a che temperatura si attiva la ventola della prima velocità. la mia parte a 97°C, lettura fatta con l'examiner
5. fatte le verifiche esci dal menù nascosto con gli stessi tasti.

Re: Problema temperatura in salita.

Inviato: 29 ago 2009, 08:35
da fred summer
Il calo di potenza è dato (si legge sul manuale di officina) dalla centralina motore che acorcia i tempi di iniezione al superamento di 105°C, questo per riportare la temperatura a un valore più basso.

Oltre al fatto delle masse, è anche influente la temperatura alta dell'aria che attraversa il radiatore del clima e che va a investire quello del motore, quando il clima è acceso; specialmente se fuori ci sono più di 35°C.

Re: Problema temperatura in salita.

Inviato: 29 ago 2009, 09:40
da danielsan
infatti l a temperatura segnava 110.
Quindi e' tutto..normale??

Re: Problema temperatura in salita.

Inviato: 29 ago 2009, 12:46
da fred summer
A mio parere la Lybra ha 2 problemi, uno dato dalle masse (non sempre ma capita), e in questo caso potrai fare delle verifiche con il menù del clima come ti ha risposto Giova.Alessi per verificare se hai un grande aumento di temperatura coi fari accesi.
E poi credo che il sistema di raffreddamento sia un po' sacrificato dalla linea del frontale dell'auto, pertanto in certe condizioni di guida i radiatori fanno fatica a dissipare il calore.