Temperatura nell'abitacolo e Tetto apribile
Inviato: 21 ago 2009, 17:57
In questi giorni di caldo torrido, mi sono deciso a provare a realizzare un progetto che avevo da tempo:
volevo trovar il modo per il quale, lasciando la mia Musa sotto il sole, si potesse in un tal modo tamponare il calore proveniente dalle radiazioni solari attraverso il tetto apribile.
Quindi, se avete il tetto apribile potete seguire e realizzare la mia idea, altrimenti leggete per vostra cultura personale...
acquistate 2 parasole di quelli che si usano per il parabrezza per riflettere i raggi solari, io li ho pagati 4 Euro l'uno.
Serviranno due perchè da ciascuno bisognerà ricavare un rettangolo di grandi dimensioni e non è possibile farlo con un solo parasole
Tagliate il primo rettangolo, di cm 77,5 x 42.
Dal secondo parasole ricavate un rettangolo di cm 77,5 x 66.
Se volete rifinirlo potrete cucire lungo il perimetro una striscia di tessuto, come in origine.
Ora il lavoro è quasi finito, si tratta solamente di porli in opera:
Il rettangolo più piccolo (quello di 77,5 x 42) sistematelo tra il vetro e la tendina ANTERIORE;
quello più grande (di 77,5 x 66) sistematelo tra il vetro e la tendina POSTERIORE.
Ovviamente dovrete prima chiudere il tetto e poi, dopo aver steso il parasole, anche la tendina.
Non ne ero sicuro ma così facendo, la temperatura all'interno dell'abitacolo è minore che nella situazione di trasparenza del tetto, anche con la tendina chiusa (che serve ben poco a filtrare il calore del sole).
Proverò ad usare questo sistema anche d'inverno, a mio avviso dovrebbe isolare il tetto evitando un'eccessiva dipsersione del calore dell'abitacolo.
Buon caldo a tutti!!!!
volevo trovar il modo per il quale, lasciando la mia Musa sotto il sole, si potesse in un tal modo tamponare il calore proveniente dalle radiazioni solari attraverso il tetto apribile.
Quindi, se avete il tetto apribile potete seguire e realizzare la mia idea, altrimenti leggete per vostra cultura personale...
acquistate 2 parasole di quelli che si usano per il parabrezza per riflettere i raggi solari, io li ho pagati 4 Euro l'uno.
Serviranno due perchè da ciascuno bisognerà ricavare un rettangolo di grandi dimensioni e non è possibile farlo con un solo parasole
Tagliate il primo rettangolo, di cm 77,5 x 42.
Dal secondo parasole ricavate un rettangolo di cm 77,5 x 66.
Se volete rifinirlo potrete cucire lungo il perimetro una striscia di tessuto, come in origine.
Ora il lavoro è quasi finito, si tratta solamente di porli in opera:
Il rettangolo più piccolo (quello di 77,5 x 42) sistematelo tra il vetro e la tendina ANTERIORE;
quello più grande (di 77,5 x 66) sistematelo tra il vetro e la tendina POSTERIORE.
Ovviamente dovrete prima chiudere il tetto e poi, dopo aver steso il parasole, anche la tendina.
Non ne ero sicuro ma così facendo, la temperatura all'interno dell'abitacolo è minore che nella situazione di trasparenza del tetto, anche con la tendina chiusa (che serve ben poco a filtrare il calore del sole).
Proverò ad usare questo sistema anche d'inverno, a mio avviso dovrebbe isolare il tetto evitando un'eccessiva dipsersione del calore dell'abitacolo.
Buon caldo a tutti!!!!