2 cilindri invece che quattro
2 cilindri invece che quattro
Salve a voi tutti
anche se sotto ferragosto, confido in voi:
perchè il mio motore del Fulvia coupè 1200 si rifiuta di girare a quattro cilindri?
il n°1e il n°3 non vanno, praticamente funzionano solo due cilindri il n°2 e il n°4.
La crrente arriva, il rapporto di compressione è circa 9 sui quattro cilindri il meccanico mi ha fatto revisionare i carburatori ma il problema è rimasto.
Cosa cavolo devo fare per non impazzire? Ho sostituito anche le candele, ho fatto registrare le valvole ,le puntine , lo spinterogeno preso però da un motore Fulvia due C.
Aiutatemi.......
Saluti Mario
anche se sotto ferragosto, confido in voi:
perchè il mio motore del Fulvia coupè 1200 si rifiuta di girare a quattro cilindri?
il n°1e il n°3 non vanno, praticamente funzionano solo due cilindri il n°2 e il n°4.
La crrente arriva, il rapporto di compressione è circa 9 sui quattro cilindri il meccanico mi ha fatto revisionare i carburatori ma il problema è rimasto.
Cosa cavolo devo fare per non impazzire? Ho sostituito anche le candele, ho fatto registrare le valvole ,le puntine , lo spinterogeno preso però da un motore Fulvia due C.
Aiutatemi.......
Saluti Mario
Re: 2 cilindri invece che quattro
L'ordine di scoppio sulla calotta è 1-3-4-2 ?
_____________________________________________________________________________________________
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile
_____________________________________________________________________________________________
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile
_____________________________________________________________________________________________
Re: 2 cilindri invece che quattro
Salve Dario
purtroppo per me ,ma l'ordine di scoppio sembra giusto : uscita calotta filo n°1 candela n° 1 così col due col tre col quattro...
ci sarà qualcosa di diabolico!
Saluti Mario
purtroppo per me ,ma l'ordine di scoppio sembra giusto : uscita calotta filo n°1 candela n° 1 così col due col tre col quattro...
ci sarà qualcosa di diabolico!
Saluti Mario
Re: 2 cilindri invece che quattro
Forse non mi sono spiegato bene.
Esistono alcune calotte IDENTICHE a quelle FULVIA, ma hanno l'ordine di scoppio non corretto (è il caso della FLAVIA).
L'ordine di scoppio FULVIA è 1-3-4-2.
Voglio dire che sulla calotta, da sn a dx deve esserci 1 seguito dal 3 dal 4 e dal 2 (1-3-4-2).
Controlla questo.
Ciao.
dario
Esistono alcune calotte IDENTICHE a quelle FULVIA, ma hanno l'ordine di scoppio non corretto (è il caso della FLAVIA).
L'ordine di scoppio FULVIA è 1-3-4-2.
Voglio dire che sulla calotta, da sn a dx deve esserci 1 seguito dal 3 dal 4 e dal 2 (1-3-4-2).
Controlla questo.
Ciao.
dario
_____________________________________________________________________________________________
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile
_____________________________________________________________________________________________
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile
_____________________________________________________________________________________________
Re: 2 cilindri invece che quattro
Salve
purtroppo per me, guardando di fronte la calotta , l'ordine di scoppio corrisponde a quello che mi dici:1-3-4-2. ma in realtà i cilindri 1-3 non funzionano pur arrivando la corrente alle candele.
Per la corretta messa in fase dell'accensione come bisogna comportarsi e quali devono essere i gradi di anticipo?
Faccio presente che mi trovo in mano a meccanici incompetenti col solo interesse al denaro.
Grazie Mario
purtroppo per me, guardando di fronte la calotta , l'ordine di scoppio corrisponde a quello che mi dici:1-3-4-2. ma in realtà i cilindri 1-3 non funzionano pur arrivando la corrente alle candele.
Per la corretta messa in fase dell'accensione come bisogna comportarsi e quali devono essere i gradi di anticipo?
Faccio presente che mi trovo in mano a meccanici incompetenti col solo interesse al denaro.
Grazie Mario
-
- Messaggi: 148
- Iscritto il: 07 gen 2009, 22:06
Re: 2 cilindri invece che quattro
Secondo me, la calotta che hai non è quella della Fulvia.
Se il cilindro 1 e 3 accendono, il motore dovrebbe essere sufficientemente in fase e dovrebebro accendere anche i cilindri pari.
Dubito che ci sia un grosso casino sulla distribuzione delle valvole perchè avresti già piegato le medesime, per cui il problema può essere solo nella calotta.
Prova, quindi, ad invertire i cavi delle candele pari (manda il cavo 2 sulla candela 4 e il cavo 4 sulla candela 2).
Fammi sapere.
ciao
Se il cilindro 1 e 3 accendono, il motore dovrebbe essere sufficientemente in fase e dovrebebro accendere anche i cilindri pari.
Dubito che ci sia un grosso casino sulla distribuzione delle valvole perchè avresti già piegato le medesime, per cui il problema può essere solo nella calotta.
Prova, quindi, ad invertire i cavi delle candele pari (manda il cavo 2 sulla candela 4 e il cavo 4 sulla candela 2).
Fammi sapere.
ciao
PeoFSZ1600
Fulvia Coupé 3 - RSL 1756 - Nürburgring 2002
Fulvia Sport 1600 - RSL 1745 - Nürburgring 2003
Delta HF Integrale 16v - RSL 1929 - Nürburgring 2012
Ypsilon 1,4 16v Platino
Fulvia Coupé 3 - RSL 1756 - Nürburgring 2002
Fulvia Sport 1600 - RSL 1745 - Nürburgring 2003
Delta HF Integrale 16v - RSL 1929 - Nürburgring 2012
Ypsilon 1,4 16v Platino
Re: 2 cilindri invece che quattro
Allora ho sostituito la calotta con una usata che avevo rimosso dal motore del Fulvia 2C e mettendo in moto andava a tre cilindri, ho sostituito il cavo della candela n° 1 e finalmente problema risolto.
Quindi avevo due guasti :calotta spinterogeno e cavo candela! pensare che è stata in officina autorizzata Lancia 5 giorni speso 150 euro e mi è stat riconsegnata dicendomi di sostituire i carburatori o revisionarli..........
questo è il mondo di oggi, soldi pretesi ma tanta incompetenza.
Saluti a tutti Mario
Quindi avevo due guasti :calotta spinterogeno e cavo candela! pensare che è stata in officina autorizzata Lancia 5 giorni speso 150 euro e mi è stat riconsegnata dicendomi di sostituire i carburatori o revisionarli..........
questo è il mondo di oggi, soldi pretesi ma tanta incompetenza.
Saluti a tutti Mario
Re: 2 cilindri invece che quattro
Prego, dicci dove sei e qual è la concessionaria.
Così facendo, rendi un SERVIZIO a favore di noi tutti.
Ciao.
dario
Così facendo, rendi un SERVIZIO a favore di noi tutti.
Ciao.
dario
_____________________________________________________________________________________________
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile
_____________________________________________________________________________________________
Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile
_____________________________________________________________________________________________
-
- Messaggi: 620
- Iscritto il: 07 gen 2009, 14:46
Re: 2 cilindri invece che quattro
In ogni caso una compressione sui 9 (se misurata bene) e' scarsa. Andrea
Andrea N.
Re: 2 cilindri invece che quattro
non voglio ulteriori problemi con i "MECCANICI " DELLA MIA ZONA
comunque sono incappato con uno il quale è stato la fonte di tutti i miei problemi il quale per un tagliando e revisione freni mi ha preso 650 euro,
riconsegnandomi la macchina già col problema del motore che andava a strappi il tipo opera in zona Desenzano del Garda poi dopo tante peripezie sono andato a capitare in un paese in provincia di Mantova Officina autorizzata Lancia con altre spese e problema non risolto se non da me "dilettante allo sbaraglio"
Saluti Mario
comunque sono incappato con uno il quale è stato la fonte di tutti i miei problemi il quale per un tagliando e revisione freni mi ha preso 650 euro,
riconsegnandomi la macchina già col problema del motore che andava a strappi il tipo opera in zona Desenzano del Garda poi dopo tante peripezie sono andato a capitare in un paese in provincia di Mantova Officina autorizzata Lancia con altre spese e problema non risolto se non da me "dilettante allo sbaraglio"
Saluti Mario