Pagina 1 di 3

al fuoco

Inviato: 11 ago 2009, 07:56
da leledaniela
e' vero ho dato poche informazioni scusate
io sono un monovolumemania da quando e' uscito il primo marchiato fiat e ci credo molto ancora oggi anche se trattato male(secondo me)
ora spiego in breve cosa mi e' successo
dopo un viaggio di 300 km mi sono fermato davanti casa e stavo scaricando i bagagli quando ho visto uscire del fumo dal muso, ho aperto il cofano e in un attimo le fiamme si sono alzate, con l' aiuto del vicino che mi ha portato subito un estintore e poi e' arrivato con la canna dell'acqua abbiamo domato le fiamme pero' il danno ormai era: tutto il vano motore nelle sue parti in plastica e cavi elettrici irrecuperabili, il meccanico ha detto che anche parti meccaniche come la turbina, raccordi degli iniettori,tubi vari dei radiatori ecc. ecc. sono andati(danno di solo pezzi ricambio circa 16000,00€ )da quel momento recuperata la macchina dall'officina io l'ho rivista al primo controllo del perito che ha voluto che fossi presente e che mi ha fatto il primo grado como se il fuoco lo avessi acceso io
dopo 2 mesi di loro controlli e la macchina a pezzi(l'hanno smontata tutta la parte anteriore)mi hanno detto: arrangiati con l'assicurazione
ora la macchina l'ho fatta recuperare da un amico che ha una carrozzeria ma essendo agosto e' tutto fermo
questo e' quello che mi e' successo in breve
grazie a tutti LELE

Re: al fuoco

Inviato: 11 ago 2009, 08:10
da devist
Mi spiace molto per quello che ti è successo...Purtroppo la sfiga ci vede benissimo e prende la mira anche al buio !!
Se hai un pò di fortuna ..trovi da qualche demolitore dei pezzi per la riparazione dovrebbero essere uguali alla Citroen C8 , Peugeot 807 , Fiat Ulysse....Almeno ti salvi in corner...

In bocca al lupo !!

Devist

Re: al fuoco

Inviato: 11 ago 2009, 10:08
da Simone- Firenze
Sfortuna nera, poi d'agosto,...figurati, ma che auto è un Ulisse??, di ultima generazione???

Ciao

Simone

Re: al fuoco

Inviato: 11 ago 2009, 11:41
da leledaniela
no e' una phedra del novembre 2006

Re: al fuoco

Inviato: 11 ago 2009, 12:05
da Jack Fox
So che dopo tutti sanno come bisognava comportarsi e cosa fare comunque due interrogativi rimangono aperti:

1) Il famoso perito (mi sembra di capire della Lancia) si è limitato a dire "arrangiati con l'assicurazione" e tu hai gentilmente risposto "bene, grazie"?

2) Hai un'assicurazione tua che copre questo tipo di danni?

Punto numero 1: non capisco l'enormità di tempo per avere una risposta così ridicola spero quantomeno oltre alla risposta (ridicola) ti sia fatto dare qualche spiegazione meno ridicola. Da quest'ultima si può capire come muoversi.

Punto numero 2: Se affermativo hai attivato/allertato anche l'assicurazione? Le assicurazioni sono ben note per evitare in tutti i modi di pagare quindi in un caso così evidente, dove è impossibile trovare scusanti, si sarebbero fatti in quattro per imputare la colpa alla casa madre.

Scusami se sono stato un po' sintetico ed all'apparenza "duro", non ho la soluzione ma se succedesse a me una cosa simile a fronte di una spesa di 16.000 Euro (i primi a quanto sembra) alla seconda persona che tenta di rifilarmi qualche risposta da presa per il fondo schiena avrei scatenato un discreto "polverone".

cordiali saluti
Jack Fox

Re: al fuoco

Inviato: 11 ago 2009, 13:25
da leledaniela
quanto io abbia comunicato con il servizio clienti lancia non me lo ricordo ma la media delle telefonate era 1 giorno si e 1 no
comunque questa mia adesione a questo sito oltre a farmi piacere da quanto vedo era motivo di capire se sono l'unico ad avere avuto questo tipo di problema
ringrazio tutti x l'interessamento
LELE

Re: al fuoco

Inviato: 11 ago 2009, 14:10
da Jack Fox
Il sunto imposto da una chiacchierata in chat non voleva essere assolutamente la "lezione di un professore". Ribadisco la mia ignoranza in materia e sono certo che hai fatto quanto possibile visto oltretutto l'interesse in questione. Forse mi sono immedesimato un po' troppo nel'accaduto e, come ribadisci in questo ultimo post, sono probabilmente andato "fuori tema". Se la domanda era solo quella di sapere se qualcun'altro ha avuto la Phedra alla brace la mia risposta è: non mi risulta e non ricordo di aver letto simili avventure. Il periodo è particolare e siamo rimasti in pochi qui dentro ed a quanto sembra nessuno degli "irriducibili" ne è al corrente o ricorda. Abbi pazienza che entro una quindicina di giorni il "grosso" della ciurma si ripresenta e forse se ne saprà qualcosa in più. La cosa interessa anche a me, non vorrei mai trovarmi arrostito.
Nel frattempo, visto che siamo rimasti in pochi appunto, non abbandonarci e piuttosto raccontaci qualcosa anche tu. Magari lascia qualche coordinata di localizzazione così riempiamo il tabellone delle province Phedrate. Come avrai notato dai primi post campanati si tiene un raduno proprio fra qualche settimana. Se non sei distante potresti anche farci un pensierino. Lì potrai sicuramente avere tutte le notizie che desideri nonchè parlare con i massimi esperti di Phedra in Italia :)o.

cordiali saluti
Jack Fox

Re: al fuoco

Inviato: 11 ago 2009, 14:22
da Vince MO
Che io ricordi, solo Antonio MO ha avuto a che fare con Phedra incendiate.
Quando si riaffaccia credo che potrà' esserti di grande aiuto tecnico.

Vince MO

Re: al fuoco

Inviato: 11 ago 2009, 14:39
da Lazza53
Il ns. guru Antonio Mo ha ricostruito la sua Phedra dopo un devastante incendio.
Chì più di lui ti può dare dei consigli...
ciao
gipi

Re: al fuoco

Inviato: 11 ago 2009, 15:06
da Jack Fox
Ecco, questa m'era sfuggita. Non si finisce mai di imparare.

cordiali saluti
Jack Fox