Pagina 1 di 3

la 130 dell'Avvocato

Inviato: 07 ago 2009, 23:37
da PG
Questa ce l'aveva l'avvocato....
Immagine

Re: le 130

Inviato: 08 ago 2009, 00:13
da Pierluigi T.
sembra un'auto funebre però ...

Re: la 130 dell'Avvocato

Inviato: 08 ago 2009, 05:54
da Gallo Pierluigi
Pensate che quel portapacchi in vimini è stato usato su molte macchine dell'avvocato.....

Re: la 130 dell'Avvocato

Inviato: 08 ago 2009, 11:37
da PG
Negli anni '50 il cestino in vimini era di moda a Forte dei Marmi ed a Capri, si metteva anche sulle biciclette e sulle vespe, l'idea è stata ripresa da lì. L'esemplare unico di questa 130 familiare fu creato su richiesta della famiglia Agnelli e venne realizzato dalla carrozzeria Introzzi di Lipomo (CO) che la chiamò Villa d'Este. I pannelli in finto legno sono applicati sulle fiancate e sul portellone e richiamano le Ford station wagon "wood panels" degli anni '60. Per il resto è una berlina di serie. La foto è stata scattata nel giardino di casa Agnelli a Villar Perosa, l'auto restò in servizio presso quella residenza e serviva a portare i bambini sulle piste da sci, Giovanni Alberto se la ricordava bene, ed in seguito fu usata da donna Marella, appassionata di giardinaggio, per trasportare le piante. Credo che sia ancora in garage.
Nella foto in b/n è rappresentato invece uno dei 3 prototipi creati dalla Pininfarina della 130 Maremma, una vettura che non ebbe seguito perchè allora il genere era ancora poco apprezzato in Italia. Al contrario nel nord Europa lo shooting brake, per dirla all'inglese, era un tipo di vettura molto richiesta, perchè abbinava le prestazioni di un coupè alla comodità dell' ampio bagagliaio dove sistemare le sacche da golf, la sella del cavallo, le bombole da sub etc. Tipico delle popolazioni che già da tempo facevano i weekends. Una delle 3 maremma è nella collezione del presidente del LCI.
La capostipite della categoria fu la Volvo P1800 SE, nata dalla versione 1800S coupè che ebbe molto successo in quanto fu protagonista insieme a Roger Moore della fortunata serie televisiva "Il santo". L'unica auto di questa categoria che ebbe un buon successo in Italia fu la HPE, che purtroppo non ebbe un seguito.



Immagine

Re: la 130 dell'Avvocato

Inviato: 08 ago 2009, 11:47
da Gallo Pierluigi
Ho reso visibile la foto.
Ok per l'avviso,comunque la sezione è piccola e con un veloce colpo d'occhio te ne accorgi.

Sempre belle e dettagliate le tue descrizioni,complimenti!

Re: la 130 dell'Avvocato

Inviato: 08 ago 2009, 12:00
da PG
Non era per quello, ma se apro un nuovo thread faccio almeno una descrizione.

Re: la 130 dell'Avvocato

Inviato: 12 ott 2009, 18:23
da S_v6
di questa macchina ne esistono 2 esemplari.
questo (pare finito in francia) ed un'altro presso il museo dell'auto a Torino, grigia chiara metallizzata, senza fiancate in legno e tetto verniciato di rosso!

saluti

Re: la 130 dell'Avvocato

Inviato: 12 ott 2009, 20:17
da Pierluigi T.
Secondo me il risultato stilistico fu molto basso (e molto carro_funebre... ) Assai lontano dalla bellezza americaneggiante della 2300 familiare di qualche anno prima. Ciao

Re: la 130 dell'Avvocato

Inviato: 12 ott 2009, 20:43
da S_v6
condivido pienamente, pur essendo sostenitore incallito della 130 berlina (ne ho 3!)
devo ammettere che sia la maremma che l'opera sono riuscite meglio.

ciao

Re: la 130 dell'Avvocato

Inviato: 12 ott 2009, 21:31
da PG
Questa foto che hai postato è stata scattata nel museo di Torino anni fa.