Cap. 2° Ordinaria follia + sfiga....
Inviato: 05 ago 2009, 20:50
Orbene, incominciamo il 14 Luglio, giornata lavorativa iniziata alle 06,00; nel pomeriggio parto per spaccare i maroni in direzione, causa ennesima intrusione nel deposito dei soliti verniciatreni; per fare le cose regolari timbro e prendo stacco sindacale; faccio 150 MT e riesco ad incartarmi, con lo scooter, nelle rotaie tra deposito ed officina (mica male, sono gli unici 700MT di binari a Genova). Mi rialzo e vado dal megacapo; appena arrivo mi spedisce all'ospedale, da buon supereroe vado da solo, arrivo alle 16,00 al P.S. Galliera, accettazione e codice verde. Resto in attesa con tanta pazienza, dopo un'ora chiedo una garza imbevuta di disinfettante per pulirmi le ferite (da solo); prima fai capire all'infermiere che non voglio passare davanti a nessuno, dopo infinita discussione perchè il protocollo dice che le ferite si lavano nelle sale mediche. Ho un bel lavoro per fargli capire che minimo ci vogliono due o tre ore prima del mio turno e le ferite sono sporche di terra; lite furibonda alla fine acconsente. Esco alle 21,00 e me ne vò a casa.
Dopo due giorni spunta un melone sotto la coscia, vado all'INAIL per la prima visita di controllo ed il Doc prova ad aspirarlo; dopo tre siringhe e una decina di buchi desiste, mi dà pastiglietta e pomata. Passano i giorni ed il 23 luglio, alla seconda visita INAIL (appuntamento alle 10,30 e visitato alle 14,00) decide di farmi fare un'ecografia; prenoto al CUP e me la concedono per il 3 Agosto, tanto il 31 Luglio ritorno all'INAIL per la terza visita e il doc mi fà prenotare per l'asportazione dell'ematoma; stranamente lì il posto c'e subito, ma devo posticipare causa la terza visita INAIL per domani,ed il ritiro dell' eco referto.
Tanto per titrarmi sù il morale il doc parla di tagli, drenaggi quindicinali e riti wodoo perchè l'ematoma non si ripresenti, onde ripetere tutta la trafila.
Ci scommetto che venerdì andrò al San Martino, mi faranno la visita e mi fisseranno l'appuntamento per prosciugare l'ematoma, intanto non posso stare seduto, andare a guadagnare il pane (magra consolazione essere pagato dall'INAIL) ed il calendario avanza; dovevamo partire per le ferie il 24 agosto x Polonia, ma la coscia deve reggere 1.400 KM...
Ciliegina sulla torta, mi cadono gli occhiali, si rompe una lente e mio figlio li calpesta pure, quindi addio lente e montatura; ieri visita dall'oculista per un tagliando, mi infila le stamaledettissime gocce che fanno diventare la pupilla una palla da bowling; il ritorno a casa con due paia di occhiali, da vista e sole, ai 10 all'ora su scooter come mister Magoo....
Oggi giro di ottici, per soli 500€ tra due settimane ho i fondi di bottiglia nuovi, fino alla prossima caduta o calpestata.
Mi sono veramente scocciato di tutte queste seccature, speriamo che passi presto; certamente non sono cose gravi, ma ci vorrebbe una pausa...
P.S. spero di riuscire almeno a pulire i radiatori della PH prima della partenza, visto che la temperatura è un poco alta.....
Dopo due giorni spunta un melone sotto la coscia, vado all'INAIL per la prima visita di controllo ed il Doc prova ad aspirarlo; dopo tre siringhe e una decina di buchi desiste, mi dà pastiglietta e pomata. Passano i giorni ed il 23 luglio, alla seconda visita INAIL (appuntamento alle 10,30 e visitato alle 14,00) decide di farmi fare un'ecografia; prenoto al CUP e me la concedono per il 3 Agosto, tanto il 31 Luglio ritorno all'INAIL per la terza visita e il doc mi fà prenotare per l'asportazione dell'ematoma; stranamente lì il posto c'e subito, ma devo posticipare causa la terza visita INAIL per domani,ed il ritiro dell' eco referto.
Tanto per titrarmi sù il morale il doc parla di tagli, drenaggi quindicinali e riti wodoo perchè l'ematoma non si ripresenti, onde ripetere tutta la trafila.
Ci scommetto che venerdì andrò al San Martino, mi faranno la visita e mi fisseranno l'appuntamento per prosciugare l'ematoma, intanto non posso stare seduto, andare a guadagnare il pane (magra consolazione essere pagato dall'INAIL) ed il calendario avanza; dovevamo partire per le ferie il 24 agosto x Polonia, ma la coscia deve reggere 1.400 KM...
Ciliegina sulla torta, mi cadono gli occhiali, si rompe una lente e mio figlio li calpesta pure, quindi addio lente e montatura; ieri visita dall'oculista per un tagliando, mi infila le stamaledettissime gocce che fanno diventare la pupilla una palla da bowling; il ritorno a casa con due paia di occhiali, da vista e sole, ai 10 all'ora su scooter come mister Magoo....
Oggi giro di ottici, per soli 500€ tra due settimane ho i fondi di bottiglia nuovi, fino alla prossima caduta o calpestata.
Mi sono veramente scocciato di tutte queste seccature, speriamo che passi presto; certamente non sono cose gravi, ma ci vorrebbe una pausa...
P.S. spero di riuscire almeno a pulire i radiatori della PH prima della partenza, visto che la temperatura è un poco alta.....