Pagina 1 di 2
regolazione altezza fari xeno
Inviato: 03 ago 2009, 16:04
da gp
salve phedristi !! qualcuno mi sa dire se esiste una taratura del sensore di inclinazione dei fari a led ??
l'altra sera avevo in coda mia moglie con la ph e quando beccava la sia pur minima irregolarità del fondo stradale mi accecava per circa un secondo, come se continuasse a farmi i fari, a mio modo di vedere se questo adattamento fosse un pò più lento tale difetto non si manifesterebbe, avete notizie circa questo problema, per caso ANTONIO MO ha gia scritto qualche tomo sull'argomento''
GRAZIE CIAO E BUONE FERIE GP
P.S. CIAO GIPI (lazza 53) QUANDO PASSO PER DALMINE TI ANTICIPO L'ARRIVO CON UNA MAIL
Re: regolazione altezza fari xeno
Inviato: 03 ago 2009, 16:10
da Lazza53
Sarebbe anche ora.... !!
ciao
gipi
Re: regolazione altezza fari xeno
Inviato: 03 ago 2009, 18:24
da gp
scusate avevo i led in testa non nei fari i fari sono allo xeno !!!!
Re: regolazione altezza fari xeno
Inviato: 03 ago 2009, 21:53
da Max
Sono autoregolati (almeno cosi credo dei miei )
A volte pare si fumino di quella buona ma in genere tengono decentemente il livello apportando micro aggiustamenti maggiormente percepiti nelle soste
micasì
Max
Re: regolazione altezza fari xeno
Inviato: 03 ago 2009, 22:11
da Jack Fox
Non potendo guidare la Phedra sedendo qualche metro avanti non sono riuscito ancora ad accorgermi di questa diavoleria durante la marcia. L'unico momento che si nota l'effetto è all'accensione dve noto una partenza dal basso verso l'alto dell'illuminazione.
Altro effetto strano che dovrò risolvere, se non altro per curiosità è:
ho provveduto ad oscurare il sensore crepuscolare e posizionato la leva fari su auto per l'accensione degli stessi contemporaneamente all'auto. Nella vecchia Phedra, allo spegnimento della vettura i fari rimanevano attivi per circa mezzo minuto e quindi si spegnevano oppure lo spegnimento era immediato se chiudevo l'auto. Con questa il tempo di latenza è regolabile tramite RT4 ma badaben badaben badaben non funziona o meglio, a prescindere dal tempo che imposto, di notte i fari si spengono immediatamente assieme all'auto mentre di giorno rimangono accesi per il tempo desiderato. Stranezze di Phedra.
cordiali saluti
Jack Fox
Re: regolazione altezza fari xeno
Inviato: 07 ago 2009, 14:51
da gp
scusate il rilancio, il problema è più grave del previsto, riprovando ieri sera mi sono accorto che in effetti acceco un sacco di gente, e non vorrei avere nessuno sulla coscienza, avrei proprio necessità di capire quale leverismo regola l'automatismo dei fari e se a qualcuno è già successo
grazie ancora GP
Re: regolazione altezza fari xeno
Inviato: 07 ago 2009, 15:17
da Nico PD
La regolazione è semplice basta girare con una chiave a brugola le viti di regolazione che si trovano sopra ai fari ( dovresti vedere un foro sul montante metallico che passa sopa al faro stesso, la vite dovrebbe essere in teflon bianco), prima di procedere ti consiglio di metterti davanti ad un muro ad una certa distanza che ti segnerai sul pavimento e con un gesso dovresti segnare anche la posizione attuale che viene illuminata sul muro così in caso di "pasticci" potrai ritornare indietro.
Se invece si tratta dei sensori ce ne sono due, uno davanti ed uno dietro non so dove sono esattamente ma mi sono stati sostituiti entrambi in garanzia perchè i fari un giorno stavano sù ed un altro giù, ora a distanza di circa 6 mesi ogni tanto fanno ancora qualche scherzo
Ciao
Nico PD
Re: regolazione altezza fari xeno
Inviato: 07 ago 2009, 17:44
da gp
grazie nico pd, andrò in assistenza per chiedere una verifica, come dicevo abbagliare ci incontri non è simpatico, ciao e buone vacanze gp
Re: regolazione altezza fari xeno
Inviato: 07 ago 2009, 18:17
da Lazza53
Stai attento alle assistenze.... tempo addietro sono andato all' assistenza ALFA ( quella di Bergamo vicino
all' inceneritore... tanto per capirci), dove ho preso la 156 di mio figlio, aveva problemi ai fari e ........
Allora... fari allo xenon, uno bloccato basso per rottura motorino e l' altro alto ma funzionante e il
responso é stato questo, quello con motorino rotto da sostituire integralmente ( perchè non esiste il ricambio)
al costo di 1.190 euri + montaggio, mentre per quello alto... "non esiste la possibilità di regolarli, escono bloccati
dalla casa nella posizione corretta"... ma proveremo a mettergli degli spessori per abbassarlo.
Ovviamente ho deciso di tenermela così in attesa di tempi finanziari migliori.
Poi porto la 156 a VITO... si proprio il nostro guru di Milano e scopro che:
1° i fari si posso regolare sia in altezza che lateralmente e le regolazioni sono in bella vista.
2° il motorino esiste come ricambio... e il costo é di circa 60 euro.
Ora oltre a ringraziare ancora Vito una cosa é certa... quella concessionaria che vende
FIAT, LANCIA e ALFA ha perso un cliente ( Lancia Delta, Panda, 2 Zeta, Phedra e 156 sportwagon).
OCCHIO!!!!
gipi
Re: regolazione altezza fari xeno
Inviato: 08 ago 2009, 00:01
da Vixmi
grazie Gipi,
sempre gentilissimo... e' vero purtoppo a volte si ha a che fare con degli emeriti imbecilli..
come aveva detto qualcuno tempo fa: "è meglio tener la bocca chiusa e fare la figura dello stupido piuttosto che aprirla e levare ogni dubbio"
come stai? sei risucito a sistemare le tue beghe?
Vixmi