Aiuto SUGGERIMENTI richiesti - Lancia 2000 Coupè HF esemplare numero 428 del 1971 TROVATO IN GRECIA!!!!
Inviato: 03 ago 2009, 10:31
Carissimi Lancisti!!!!!
Mi è capitato una cosa incredibile.Ho strovato l'unico
esemplare di Lancia 2000 Coupè HF ,che circolava al
epoca.Un esemplare vissuto in Grecia,a quanto
oarre anche sfrutatto e maltrattato.L' esemplare sarebbe
il numero 428 dei 1229 prodotti con numero
di telaio 820.436-001428
e carozzeria Pininfarina numero 693 05614.
La vettura conserva le sue targhe originale d'epoca,
ma si presenta in condizioni da relitto .
Il colore originale sarebbe Grigio metalizzato,
con interni blu,panno Lancia.
La vettura è stata riverniciata almeno due volte in colore
azur chiaro,il paraunti anteriore manca ed al suo posto
ci sarebbe un pessimo paraurti da un Fiat,
il cruscotto,stracotto,il volante staccato e spaccato in
prossimità tra l'accopiamento cerchio in legno e
asta in metalo.
Gli interni sepur sbiaditi dal sole sarebbero completi.
Da notare che la capeliera non sarebbe forata per
montare delle casse stero.
Invece la carozzeria sul parafango posteriore risulta
perforata per l'istalazione di un antena radio,che tra l'altro
manca.
Il motore,sarebbe stato staccato ddal attuale proprietario,
sospetto per qualche ricambio che gli potrebbe essere stato utile al restauro
delle sue altre Lancia d'epoca.Comunque c'è ma non si sa se comprandola
ci sarebbe tutta la meccanica,o qualcosa sarebbe mancante
Il proprietario collezionista Lancia,l'ha rirtirata ad un prezzo
straziato il 2000 dal precedente proprietario un Ondontoiatra.
Il primo propritario era un Ufficiale della Marina Militare Greca
che al epoca il 1971 ha oordinato la vettura dal Italia tramite
l'importatore Lancia in Grecia Damcar.
Tenete conto che la vettura era disponibile a quantopare solo
su ordinatzone.Sarebbe l'unico esemplare 2000 Coupè HF
circolante al epoca.Tenete conto che la mia 2000 HF sarebbe
di origine Italiana,immatricolata a Milano poi ceduta d un Belga,
e poi arrivata da me tramitte un Danese ,in perfette condizioni ed
ha corso con buoni risultati al Rally Storico di Acropolis 2009.
Cosa mi suggerite di fare.Mi fa pena non restaurarla e tagliarla
per ricambi utilissimi per la mia,ma dal altra parte il costo di
un restauro viste le condizioni sarebbe quaisi proibitivo.
Cosa mi suggerite di fare?
Inviero subito delle foto da valutare
Grazie dell attenzione
Chris

Ecco vista posteriore

Ecco come si presentano gli interni vista anteriore.Guardate il volante sul sedile!!

Il motore dal attuale proprietario sarebbe stato staccato,
sospetto per qualche ricambio che gli potrebbe essere stato utile al restauro
delle sue altre Lancia d'epoca.Comunque c'è ma non si sa se comprandola
ci sarebbe tutta la meccanica,o qualcosa sarebbe mancante

Sarei molto grato alle Vostre valutazioni.
Grazie ancora
Chris
Mi è capitato una cosa incredibile.Ho strovato l'unico
esemplare di Lancia 2000 Coupè HF ,che circolava al
epoca.Un esemplare vissuto in Grecia,a quanto
oarre anche sfrutatto e maltrattato.L' esemplare sarebbe
il numero 428 dei 1229 prodotti con numero
di telaio 820.436-001428
e carozzeria Pininfarina numero 693 05614.
La vettura conserva le sue targhe originale d'epoca,
ma si presenta in condizioni da relitto .
Il colore originale sarebbe Grigio metalizzato,
con interni blu,panno Lancia.
La vettura è stata riverniciata almeno due volte in colore
azur chiaro,il paraunti anteriore manca ed al suo posto
ci sarebbe un pessimo paraurti da un Fiat,
il cruscotto,stracotto,il volante staccato e spaccato in
prossimità tra l'accopiamento cerchio in legno e
asta in metalo.
Gli interni sepur sbiaditi dal sole sarebbero completi.
Da notare che la capeliera non sarebbe forata per
montare delle casse stero.
Invece la carozzeria sul parafango posteriore risulta
perforata per l'istalazione di un antena radio,che tra l'altro
manca.
Il motore,sarebbe stato staccato ddal attuale proprietario,
sospetto per qualche ricambio che gli potrebbe essere stato utile al restauro
delle sue altre Lancia d'epoca.Comunque c'è ma non si sa se comprandola
ci sarebbe tutta la meccanica,o qualcosa sarebbe mancante
Il proprietario collezionista Lancia,l'ha rirtirata ad un prezzo
straziato il 2000 dal precedente proprietario un Ondontoiatra.
Il primo propritario era un Ufficiale della Marina Militare Greca
che al epoca il 1971 ha oordinato la vettura dal Italia tramite
l'importatore Lancia in Grecia Damcar.
Tenete conto che la vettura era disponibile a quantopare solo
su ordinatzone.Sarebbe l'unico esemplare 2000 Coupè HF
circolante al epoca.Tenete conto che la mia 2000 HF sarebbe
di origine Italiana,immatricolata a Milano poi ceduta d un Belga,
e poi arrivata da me tramitte un Danese ,in perfette condizioni ed
ha corso con buoni risultati al Rally Storico di Acropolis 2009.
Cosa mi suggerite di fare.Mi fa pena non restaurarla e tagliarla
per ricambi utilissimi per la mia,ma dal altra parte il costo di
un restauro viste le condizioni sarebbe quaisi proibitivo.
Cosa mi suggerite di fare?
Inviero subito delle foto da valutare
Grazie dell attenzione
Chris
Ecco vista posteriore

Ecco come si presentano gli interni vista anteriore.Guardate il volante sul sedile!!

Il motore dal attuale proprietario sarebbe stato staccato,
sospetto per qualche ricambio che gli potrebbe essere stato utile al restauro
delle sue altre Lancia d'epoca.Comunque c'è ma non si sa se comprandola
ci sarebbe tutta la meccanica,o qualcosa sarebbe mancante

Sarei molto grato alle Vostre valutazioni.
Grazie ancora
Chris