Pagina 1 di 2
Avete dritte sulla stilo 140cv SW???
Inviato: 31 lug 2009, 12:03
da Salvatore
Mio cognato mi ha chiesto di dargli una mano per la valutazione di una stilo sw 140 cv.
ora mi chiederete cosa c'entra con la lybra....
la colpa è nostra purtroppo. a seguito di quello che mi ha visto fare con guide , manuali, schemi ecc. si è convinto che io e quindi voi sappiate tutto. ecco una persona che non frequenta il forum ma che ne ha fiducia.
forse il fatto che i motorini dei fari sono uguali tra lybra e stilo (e lo sappiamo perchè sono difettosi) si è convinto che lo possiamo aiutare.
cosa devo guardare bene sulla stilo?
difetti congeniti?
grazie anticipatamente
Re: Avete dritte sulla stilo 140cv SW???
Inviato: 31 lug 2009, 14:44
da Simoniracing83
Credo comunqeu che sia il caso di spostarla nella sezione più consona.
Simoniracing83 - Moderatore
Re: Avete dritte sulla stilo 140cv SW???
Inviato: 31 lug 2009, 16:39
da di paolo simone
Mio padre ha una stilo del 2002 diesel 115 cavalli... l'abbiamo da 4 anni, se vuoi ti posso dire quello che penso di quella, che però è una prima serie, quindi non multjet ma jtd, ed è berlina e non stationwagon...Se vuoi ti posso dire la mia...
Re: Avete dritte sulla stilo 140cv SW???
Inviato: 31 lug 2009, 19:22
da Salvatore
grazie al moderatore che con questa operazione sicuramente mi consentirà di avere più opinioni.
pensavo mi aveste censurato....

. scherzo
si paolo grazie se non ti secca alamno posso iniziare a guardare qualcosa. tieni conto che ha già 97.000 Km
Re: Avete dritte sulla stilo 140cv SW???
Inviato: 31 lug 2009, 21:24
da Pierluigi T.
Il mio navigatore, Flavio, ha una 5p cn quel motore, ha 150000 km al suo attivo e nessuna rogna. Insomma un bel motore e affidabile.
Re: Avete dritte sulla stilo 140cv SW???
Inviato: 31 lug 2009, 22:04
da Gallo Pierluigi
io conosco qualcuno che quel motore lo ha su alfa 147,è lo stesso a parte la mappatura diversa.
Nessun problema rilevante,almeno sin ora.
Accertati comunque che siano state fatte cinghie e relativi accessori,i ricambi costano!
Re: Avete dritte sulla stilo 140cv SW???
Inviato: 31 lug 2009, 23:37
da di paolo simone
si 147 e stilo hanno lo stesso motore, pero oltre che la mappatura cambia anche il rapporto delle marce, più lungo per la stilo più corto per l'alfa...Mio padre la usa relativamente poco,,,solo il venerdi...e per le vacanze...e io il sabato e la domenica ma poco poco...

essendo neopatentato, il motore secondo me è buono, il jtd è rumoroso molto a freddo di più di altre, il multjet dovrebbe esserlo meno,l'elettronica e il punto debole della prima serie...della seconda non so,,,l'avaria airbag si accende ad ogni buca pesante, e sono molte le stilo e le 147 aflitte da questo problema, ma nulla di preoccupante, però le buche vanno fatte piano senno si possono accendere delle spie tipo quella del servo sterzo, e capitato in autostrada a 160 kmh che abbiamo preso un avvallamento e si era staccato il servosterzo con spia accesa, e il volante era un macigno,poi il muso della stilo ha il karter basso, quindi piano hai dossi, ho preso un dosso a 30 kmh e ho dato una bella grattata,nelle curve veloci tende a imbarcarsi,però il motore risponde bene soprettutto la turbina, si fanno i 130 kmh in terza...!! ma non si attacca in prima, gli interni buoni apparte la plastica sul cruscotto da dove esce l'aria per il parabrezza che si sta scollando, e i tasti dei vetri elttrici che si graffiano, ma schiocchezze, la frizione è un pò alta, e i pedali a scaletta, il sedile di guida se si ha il casetto sotto non è comodissimo che dove si poggia il fondo schiena è oblicuo, ovvero il sedile punta in alto, quindi ti trovi il fondo schiena più giù rispetto l'altezza delle gambe,infatti moi padre gi ha fatto mettere una imbottitura,,,mah nn è cambiato molto, poi ci sono i sedili dietro che sono un pò duri ma comodi...abbastanza capiente, anche come cofano, la nostra ha 80981 km e non ha consumato niente di olio, che controlli che sia tagliandata, che abbia la radio con cd originale ( che costa un botto, però non legge gli mp3), e che non gli si accenda la spia dell'avaria airbag,e poi fino a 180kmh il motoe non lo si sente spingere assai e non si avverte la velocità più di tanto.
Questo e un mio parere di una stilo prima serie 115 cv quella sarà un pò diversa, io prendo l'esempio di quella di mio padre che fa 9mila km l'anno ed e sempre in garage, buona fortuna per l'acquisto...!!

Re: Avete dritte sulla stilo 140cv SW???
Inviato: 31 lug 2009, 23:42
da di paolo simone
Dimenticavo,la stilo almeno quella di mio padre non ama tutti i benzinai, in certi benzinai quando facciamo benzina e usciamo dopo un pò da presenza acqua filtro gasolio...quindi ti aiuta ha scoprire anche se il tuo benzinaio di fiducia e bravo oppure no,,, (:D
Re: Avete dritte sulla stilo 140cv SW???
Inviato: 14 set 2009, 23:10
da Mariano
La Stilo, la Stilo, gioia e dolori!
La mia l'ho acquistata nel 2002 nuova, è una JTD 116 cavalli, che dire, il motore è una bomba, ha un'ottima tenuta di strada, e molto divertente da guidare ma le noie elettriche che ho avuto sono innumerevoli e sopratutto inaccettabili per un'auto che nel 2002 ho pagato 18.000 € e che ad oggi non ha ancora 60000 Km!!!
Alla luce della mia esperienza non la ricomprerei ne mi sento di consigliarla a qualcuno anzi evitatela, e mi piange il cuore dirlo, ed insieme a lei tutte le fiat contemporanee.
Ciao
Mariano
Re: Avete dritte sulla stilo 140cv SW???
Inviato: 14 set 2009, 23:11
da Mariano
-