Pagina 1 di 1

Volante FSZ

Inviato: 30 lug 2009, 08:39
da peofsz1600
Condividendo la meccanica della Coupé, la FSZ ne eredita anche le impostazioni di base e non sempre queste sono valide per la hatchback.
Per esempio, visto che il piano di seduta della Zagato è moltto più basso di quello della Coupé, mi sono sempre ritrovato ad avere il volante ad un'altezza decisamente eccessiva.
Ho quindi chiesto al meccanico di trovare una soluzione per abbassarmi il volante.
Questi ha quindi messo un piccolo distanziale di circa 10 mm sul sopporto superiore del piantone snodabile dello sterzo: il risultato è un abbassamento di circa 20 mm della corona del volante rendendolo decisamente più comodo e maneggevole. Il tutto senza pregiudicare la visibilità degli strumenti, nonostante la corona ridotta del volante Ferrero.

ciao
Piero

Re: Volante FSZ

Inviato: 30 lug 2009, 12:35
da Andrea Nistri
Ottimo Piero, ma avevi anche provato a metter un cuscino?:) :), ciao Andrea

Re: Volante FSZ

Inviato: 30 lug 2009, 18:39
da peofsz1600
Se metto il cuscino, tocco il soffitto.
Nonostante la mia taglia media (175 cm) che dovrebbe esssere in linea con quella che é stata utilizzata per la progettazione, il volante sulla FSZ mi risultava osticamente alto
Ora va decisamente meglio.

Re: Volante FSZ

Inviato: 09 ago 2009, 01:04
da enricozagato
io ho montato uno sportivo...che goduria:-)

Re: Volante FSZ

Inviato: 12 ago 2009, 14:00
da peofsz1600
Anche io ho un volante sportivo (il classico Ferrero "Sandro Munari"),
Ma questo ha solo risolto il problema dell'impugnabilità e non quello della comodità ed efficacia di azionamento.
Abbassando il volante, invece è diventato decisamente più adatto alla mia taglia.

Ciao
Piero