delta e estero

Gallery
hfr
Messaggi: 110
Iscritto il: 25 dic 2008, 23:41

delta e estero

Messaggio da leggere da hfr »

CURIOSITA'
Ieri sono andato in aeroporto con la mia DELTA a recuperare due tedesche in arrivo dalla Germania.
La prima cosa che hanno detto: "che bella macchina!". Normalmente viaggiano su Audi.
... e adesso comincerete a dire: "si... però l'Audi è tutta un'altra cosa.."
frick62
Messaggi: 234
Iscritto il: 26 giu 2009, 19:16

Re: delta e estero

Messaggio da leggere da frick62 »

Amico mio,
le Lancia hanno sempre "abbagliato" per la raffinatezza e la scelta di materiali degli interni...ricordi lo slogan...non passeggeri ma ospiti.

Il fatto è che questa premessa alza le aspettative, quindi l'eventuale delusione viene non appena "viaggi" e si manifestano rumorini, scricchiolii, freni che muggiscono, ecc..

Che la Delta sia il riferimento nella categoria come bellezza di interni e spazio vivibile, è un fatto che non si discute.
Speriamo che la qualità percepita migliori di conseguenza.

Però l'Audi è altra cosa---(:P)...scherzo...

Ciao.
rinato
Messaggi: 363
Iscritto il: 25 dic 2008, 20:40

Re: delta e estero

Messaggio da leggere da rinato »

credo di esprimere il sentire comune se ti invito a tralasciare per un attimo la delta e ad andare off topic parlandoci delle tedesche....;)
hfr
Messaggi: 110
Iscritto il: 25 dic 2008, 23:41

Re: delta e estero

Messaggio da leggere da hfr »

talvolta ho usato la A4, ma vi posso assicurare che sulla Delta viaggio meglio. Sulla comodità del sedile non ci sono paragoni. Abbiamo fatto un viaggio in quattro sulla A4 in Germania (circa 600 km, ) e non vedevamo l'ora di scendere.
La mia Delta comunque va bene nessun difetto a parte un pò di runorini sullo sconnesso, ma li ho sentiti anche sull'Audi,
Ho parlato dell'Audi perchè di solito è il miglior riferimento in fatto di qualità. Le altre straniere? Non so, na non ho nai trovato cose eccezionali.
Secondo me la verità è che oggi l'affidabilità e la qualità in generale si sono abbastanza uniformate sul panorama autonobilistico. Poi se ti capita la macchina nata male,,,, che dire...
rosso & nero
Messaggi: 1447
Iscritto il: 09 giu 2009, 15:39

Re: delta e estero

Messaggio da leggere da rosso & nero »

Ciao,

First, accept my apologies for not speaking your language.

Second: you will have this kind of encounter more often. Every single one of my friends who came to have a ride in my Delta was simply enthusiastic. Two of them were driving well known german products and have now dumped their vehicles and ordered Deltas themselves.

Do not, I repeat not let discourage yourself by certain voodoo-predictions of all the evil that might possibly happen to you. I am a regular writer in the german speaking forum, and no one there has experienced serious technical problems. And some of the contributors there have their cars for over 40.000 kms by now.

My car for instance has no noises, enough space, no squeaking brakes, no clamping engine, no noisy exhaust, no loose seats. If you read certain contriutions in THIS forum, this might look like a wonder. Well, I can ensure you it's not: it's the norm, it's standard, it's how Deltas are. At least the ones of the owners in the german speaking forum. and some of them are pretty expereinced, both on the driving and the technical edge.

Saluti,

Chris
Marco Lancia
Messaggi: 1618
Iscritto il: 22 dic 2008, 08:40

Re: delta e estero

Messaggio da leggere da Marco Lancia »

esatto...
EnryHiFi
Messaggi: 180
Iscritto il: 26 gen 2009, 23:20

Re: delta e estero

Messaggio da leggere da EnryHiFi »

Quoto in pieno(tu)
Enry
Rispondi

Torna a “Delta "3"”