Pagina 1 di 1

difetto ypsilon ecochic

Inviato: 24 lug 2009, 20:19
da mikele975
Salve! Sono disperato e potrei esserlo anche x qualcun'altro di voi! Ho comperato una Ypsilon Ecochic e purtoppo dopo aver percorso solo 2000 km l'auto è stata ricoverata ben 3 volte in officina! 2 sono le cause: la prima è che la macchina a benzina strappa, la seconda è che mentre cambio marcia, l'auto si spegne e rimango in panne in mezzo alla strada.
Attualmente l'auto è ancora in officina e gli "esperti" della Lancia mi hanno detto che lo "strappo" è una caratteristica delle loro auto a gpl, infatti me ne hanno fatta provare una nuova che stavano consegnando e il difetto che loro chiamano caratteristica era molto notevole anche su quella nuova, quindi E' UN DIFETTO DI FABBRICA ! Come tale è giusto che le nostre Ypsilon vadano aggiornate o sostituite parti del motore o centraline!
Per quanto riguarda il fatto che la macchina mi si ferma mentre cambio marcia mi hanno detto che loro l'hanno provata e che va tutto bene!
Ho messo un legale xchè ho speso 18.000 € in una macchina nuova e come tale deve funzionare al 100% Contattatemi x favore se siete possessori di una ecochic! grazie!
3404956580
michele_975@hotmail.it

Re: difetto ypsilon ecochic

Inviato: 24 lug 2009, 21:35
da slack
Premetto che non sono un possessore di una Ypsilon Ecochic, ma ho guidato molte volte auto a gpl e posso dirti che i difetti da te lamentati NON sono assolutamente normali; semmai sono dovuti ad un errato settaggio/installazione dell'impianto gpl. Infatti anche quelli montati ex novo sono comunque prodotti da aziende esterne (BRC, Landi Renzo, ecc.) ed adattati per ogni singolo modello.

Il mio consiglio e' quello di rivolgerti ad un installatore qualificato della tua zona, che magari possa supplire all'incompetenza dell'officina presso cui ti sei rivolto finora. Fregatene del decadimento della garanzia: l'altro giorno mi trovavo in officina per effettuare la revisione periodica alla Y e stavo leggendo un documento secondo cui, nell'ottica di una direttiva europea, le Case non possono obbligare il cliente a rivolgersi presso le proprie officine autorizzate pena decadimento garanzia in quanto questo e' un atteggiamento lesivo della concorrenza nei confronti dei generici.

Saluti,

slack.