Primo anno con Musa 1.4 16v....migliorerà?
Inviato: 18 lug 2009, 22:52
Ciao e innanzitutto complimenti per il forum, sempre interessante e estremamente utile.
Sono possessore di una musa 1.4. 16v 95cv dal giugno 2008, allestimento Oro Plus con aggiunta di Blue&Me e Cruise control.
Innanzitutto devo dire che dal punto di vista di qualità e assemblaggio non ho nulla da dire, anzi ritengo che la vettura non abbia nulla da invidiare a tante altre fabbricate da marchi esteri...(chiaramente sono stato anche possessore di quelle e posso confrontare a ragione).
I "difetti" che ho potuto riscontrare nel primo anno di vita della vettura, prontamente risolti dalla concessionaria in garanzia, sono stati:
1) scricchiolii ad ogni uso delle maniglie posteriori;
2) forte rumore proveniente dal lato posteriore destro nel momento in cui ho dovuto affrontare dossi artificiali o dislivelli;
3) il microfono del blue&me, quando l'auto viaggiava oltre 80km/h non rendeva per nulla, anzi bisognava "gridare" per farsi capire dall'interlocutore;
Il problema che invece mi affligge è quello riguardane il consumo di carburante. Ovviamente non mi aspettavo consumi record da questo motore, ma consideravo 95cv proporzionati alla massa della vettura. Ad oggi, (un anno e km 12000) con un pieno di carburante non sono riuscito a percorrere più di 500km; anzi direi che la media è di 480...Considerando che la capienza del serbatoio dichiarata dalla Lancia è di 47 litri, si configura una percorrenza di 10km/l.
In concessionaria mi hanno informato che dopo il primo tagliando e al raggiungimento di circa 15.000 km la situazione dovrebbe migliorare, ma non poi più di tanto...
Altra problematica sono le prestazioni del motore: anche qui non mi aspettavo di certo un fulmine, ma da qui ad avere il timore di intraprendere un qualunque sorpasso...Mi è capitato di percorrere delle strade di montagna e di dover procedere immediatamente dietro un pullman per parecchio tempo considerato che il motore e l'assenza di "spinta" non mi permetteva neanche di pensare il sorpasso nei piccoli rettilinei incontrati. In autostrada e strade statali sono quasi costretto a guidare come in formula 1 e prendere la scia per i sorpassi...(preciso che non ho mai posseduto vetture che avessero più di 110 cv e quindi non sono abituato ad alte velovità o a prestazioni estreme).
Sto pensando seriamente di cambiarla per passare alla Musa 1.6 mj o alla Lancia Delta, se non fosse che oggi, per l'acquisto di una Musa 1.6 mj allestimento Oro Plus km 0, mi sono sentito chiedere dalla concessionaria Lancia di zona la mia vettura e €10000 di differenza...
Volevo chiedervi delucidazioni in base alla vostra esperienza in particolare sui consumi e le prestazioni. Questi valori miglioreranno con il tempo? Orientativamente quando e di quanto?
Scusate il mio essere prolisso e grazie anticipatamente per le risposte.
Sono possessore di una musa 1.4. 16v 95cv dal giugno 2008, allestimento Oro Plus con aggiunta di Blue&Me e Cruise control.
Innanzitutto devo dire che dal punto di vista di qualità e assemblaggio non ho nulla da dire, anzi ritengo che la vettura non abbia nulla da invidiare a tante altre fabbricate da marchi esteri...(chiaramente sono stato anche possessore di quelle e posso confrontare a ragione).
I "difetti" che ho potuto riscontrare nel primo anno di vita della vettura, prontamente risolti dalla concessionaria in garanzia, sono stati:
1) scricchiolii ad ogni uso delle maniglie posteriori;
2) forte rumore proveniente dal lato posteriore destro nel momento in cui ho dovuto affrontare dossi artificiali o dislivelli;
3) il microfono del blue&me, quando l'auto viaggiava oltre 80km/h non rendeva per nulla, anzi bisognava "gridare" per farsi capire dall'interlocutore;
Il problema che invece mi affligge è quello riguardane il consumo di carburante. Ovviamente non mi aspettavo consumi record da questo motore, ma consideravo 95cv proporzionati alla massa della vettura. Ad oggi, (un anno e km 12000) con un pieno di carburante non sono riuscito a percorrere più di 500km; anzi direi che la media è di 480...Considerando che la capienza del serbatoio dichiarata dalla Lancia è di 47 litri, si configura una percorrenza di 10km/l.
In concessionaria mi hanno informato che dopo il primo tagliando e al raggiungimento di circa 15.000 km la situazione dovrebbe migliorare, ma non poi più di tanto...
Altra problematica sono le prestazioni del motore: anche qui non mi aspettavo di certo un fulmine, ma da qui ad avere il timore di intraprendere un qualunque sorpasso...Mi è capitato di percorrere delle strade di montagna e di dover procedere immediatamente dietro un pullman per parecchio tempo considerato che il motore e l'assenza di "spinta" non mi permetteva neanche di pensare il sorpasso nei piccoli rettilinei incontrati. In autostrada e strade statali sono quasi costretto a guidare come in formula 1 e prendere la scia per i sorpassi...(preciso che non ho mai posseduto vetture che avessero più di 110 cv e quindi non sono abituato ad alte velovità o a prestazioni estreme).
Sto pensando seriamente di cambiarla per passare alla Musa 1.6 mj o alla Lancia Delta, se non fosse che oggi, per l'acquisto di una Musa 1.6 mj allestimento Oro Plus km 0, mi sono sentito chiedere dalla concessionaria Lancia di zona la mia vettura e €10000 di differenza...
Volevo chiedervi delucidazioni in base alla vostra esperienza in particolare sui consumi e le prestazioni. Questi valori miglioreranno con il tempo? Orientativamente quando e di quanto?
Scusate il mio essere prolisso e grazie anticipatamente per le risposte.