Pagina 1 di 1

EGR & DEBIMETRO, SI oppure NO ???

Inviato: 17 lug 2009, 13:52
da alino
Ciao raga!

Durante un'intervento d'urgenza presso un'officina "casuale",
mi è stata eseguita la pulizia dell'intero circuito di alimentazione con 1 macchinario apposito,
x eliminare i troppo fumi accumulatisi nello stesso.
x ridurre tale problematica, mi hanno suggerito di chiudere la valvola EGR.
In + hanno riscontrato 1 difetto su debimetro; consigliato di "staccare" morsetto x eliminarlo dal circuito.

Il mio MECCANICO DI FIDUCIA, ha risposto così:
"SBAGLIATISSIMO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
...se continui a viaggiare così, fra due anni o anche meno butti via il motore!!!!!"

---> Quindi, ha effettuato una pulizia+ripristino EGR e debimetro.

Adesso l'auto è OK, viaggia benissimo.

Secondo voi, chi ha ragione?!?!?!

Re: EGR & DEBIMETRO, SI oppure NO ???

Inviato: 17 lug 2009, 14:54
da Luigi
Il meccanico di fiducia

Re: EGR & DEBIMETRO, SI oppure NO ???

Inviato: 17 lug 2009, 15:07
da mastro
Concordo con il meccanico di fiducia.

1. Se ce l'hanno messo, il debimetro serve a qualcosa;
2. Se ce l'hanno messa, la valvola EGR serve a qualcosa.
Se fosse la stessa cosa, Lancia avrebbe da tempo eliminato, in produzione, i due elementi.
Per risparmiare qualcosa hanno tolto persino la presa accendisigari sul tunnel centrale!!

Una cosa è staccare il debimetro o tappare la EGR temporaneamente (per una verifica o per qualche tempo, in attesa della riparazione) altro è avere il veicolo a posto (anche con le emissioni).

So che questo mio messaggio scatenerà tutti coloro che hanno flangiato la EGR, ma questo è ciò che penso.;)

Re: EGR & DEBIMETRO, SI oppure NO ???

Inviato: 17 lug 2009, 17:37
da Silvano[IT-RU]
Io ho letto della valvola EGR che serve a ridurre le emisioni, dunque se si tappa al massimo non si passa il test di scarico, ma il motore non viene danneggiato. Per quanto riguarda il debimetro, serve a misurare l'aria che entra nella camera del motore e dunque se la si toglie, punto primo a regimi bassi andrà a scatti(come capita quando si rompe) e il secondo andando avanti le valvole si consumeranno sempre di più, e alla fine si bruciano(e sostituire la testata non è facilissimo, si prende circa 2000€)
Sostituisci il debimetro( se ha troppi km allora prendi quello di ebay da 56€, che quello originale mi chiedono 300€) e sei apposto

Re: EGR & DEBIMETRO, SI oppure NO ???

Inviato: 17 lug 2009, 18:15
da Telaino
Io ho superato la revisione con l'EGR tappata.
Non serve a un gran che... o meglio, non serve per far andar meglio l'auto che è un gioiello se si esclude la sua funzione, sia in termini di prestazioni, di risposta, di rotondità e di consumi.

Serve per abbassare un po' le emissioni se è perfettamente funzionante... ma se non è nel pieno delle sue facoltà come il 90% delle auto in circolazione, fa consumare di più e inquinare di più.
Quando vedete davanti a voi quelle auto che al primo sorpasso fumano come i treni a vapore vuol dire che non sono in ordine, vuol dire che la loro aspirazione è così tanto occlusa dallo sporco lavoro dell'EGR, che invece di aria e un pizzico di gasolio entra gasolio con un sospiro di aria.

Riguardo il debimetro concordo col meccanico di fiducia... se funziona l'auto va meglio.

Sul nostro M3 da corsa a volte lo stacchiamo se abbiamo bisogno di ingrassare la carburazione.... e allora fuma!!!

Re: EGR & DEBIMETRO, SI oppure NO ???

Inviato: 18 lug 2009, 13:22
da FLick
Con FLick se ne sono andati anche i suoi post.

Re: EGR & DEBIMETRO, SI oppure NO ???

Inviato: 18 lug 2009, 14:13
da Luigi
Tanto chi se ne frega dell'ambiente? si pagano le tasse!

Re: EGR & DEBIMETRO, SI oppure NO ???

Inviato: 20 lug 2009, 15:24
da mastro
Scusami, Flick:

La cosa migliore (anche per il motore) è tenere il debimetro pulito, la EGR regolarmente funzionante, provvedere a regolare manutenzione (magari anche pulire i condotti eventualmente sporchi) e non rimappare, poiché è vietato dalla legge (si alterano le caratteristiche del veicolo omologate dal costruttore).

spia avaria sempre accesa

Inviato: 09 lug 2013, 00:36
da shasof
e da un po di giorni che tengo la spia avaria accesa ma si accende solo quando vado piano poi quando faccio gas a volte si spegne adesso non si sta spegnendo piu che fare ?

Re: EGR & DEBIMETRO, SI oppure NO ???

Inviato: 09 lug 2013, 03:46
da Elettriko
Per prima cosa , fai collegare una diagnosi ;
In base agli errori memorizzati potrai valutare come e su cosa intervenire .