Pagina 1 di 2

poggiatesta

Inviato: 14 lug 2009, 21:21
da beppe
Il poggiatesta della Signora si alzano e si abbassano solamente ???
Si possono regolare nell'inclinazione ??

Re: poggiatesta

Inviato: 15 lug 2009, 02:05
da lanzwil
Se mi ricordo bene l'inclinazione si può regolare manualmente.

Re: poggiatesta

Inviato: 15 lug 2009, 10:01
da Sabino
Si ma veramente poco. Prova a tirare verso di te dalla parte anteriore bassa, vedrai che ha un piccolo spostamento di qualche cm.
Devo dire che non sono il massimo della comodità, lo erano molto di più quelli della K che riuscivo a regolare in modo tale da poggiare la nuca sempre, mentre con la Thesis ci riesco solo in autostrada quando guido rilassato.

Oppure c'è un modo che non conosco?

Ciao
Sabino

Re: poggiatesta

Inviato: 15 lug 2009, 11:39
da S_v6
ciao,
gli appoggiatesta si regolano solamente in altezza, sia gli anteriori che i posteriori!
il fatto che tu riesca a muoverli nell'altro senso è perchè hanno gioco oppure hai forzato la guida all'interno dello schienale!

ciao

Re: poggiatesta

Inviato: 15 lug 2009, 14:30
da lanzwil
Allora, ho appena dato un'occhiata agli appoggiatesta (3.0 V6 Emblema Poltrona Frau Tabacco).
- quelli anteriori si regolano avanti e indietro. Basta guardare sotto, dove soni i buchi. Se l'appoggiatesta è nella posizione "normale", ci sono 1cm avanti e 1 cm indietro. La possibile inclinazione dippende però dal posizione delgli appoggiatesta. Se son abbastanza in su, allora si può fare la regolazione.
- quelli posteriori come da tè descritto.

Forse esiste una differenza se un possiede una executive o una emblema....

Re: poggiatesta

Inviato: 15 lug 2009, 14:58
da S_v6
non lo so, io l'ho letto sul libretto di uso e manutenzione che vanno solo in alto e in basso! anche io ho gli interni frau tabacco!

ho notato, invece, che l'escursione in altezza non era identica, tant'è che il ds saliva molto di più del sinistro, ma non scendeva fino in fondo.
l'ho spinto in basso (pugno delicato) e ora sono a posto!

ciao

Re: poggiatesta

Inviato: 15 lug 2009, 15:21
da lanzwil
S_v6 Scritto:
-------------------------------------------------------
> non lo so, io l'ho letto sul libretto di uso e
> manutenzione che vanno solo in alto e in basso!

con il motorino dentro il sedile si.

> ho notato, invece, che l'escursione in altezza non
> era identica, tant'è che il ds saliva molto di
> più del sinistro, ma non scendeva fino in fondo.
> l'ho spinto in basso (pugno delicato) e ora sono a
> posto!

questo non ho notato sulla mia. Sull'argomento degli appoggiatesta. Neanch'io sapevo, che possono essere inclinati finchè me lo ha detto un altro Thesista...

Re: poggiatesta

Inviato: 15 lug 2009, 15:25
da KenZen
Strano che sul manuale non venga riportato alcun movimento in inclinazione degli appoggiatesta e che si possa inclinare di solo 1 cm. A mio avviso ha ragione s_v6!

Re: poggiatesta

Inviato: 15 lug 2009, 17:56
da lanzwil
Vi faccio le foto se volete...

Re: poggiatesta

Inviato: 15 lug 2009, 18:42
da Anonymous User
Scusate se lanzwil dice che lo ha appenaverificato di persona perchè dubitare?
Alfonso.