Ricetta della Cate! (Come si fa a dire di no al Maestro?) :)

Mercatino
Gallery
Phedra's Piazza
Anonymous User

Ricetta della Cate! (Come si fa a dire di no al Maestro?) :)

Messaggio da leggere da Anonymous User »

Impossibile esimersi dalla gentile richiesta del nostro Magister! (:D
Ed eccomi qua a propinarvi una ricettina facile facile, provata più volte dalla sottoscritta (@Henry: è la pietanza che ieri sera Giancarlo ti descriveva!)

Spada all'agghiotta (per 4 persone)

- 4 tranci di pesce spada
- 300 g pomodori maturi spellati e tritati
- 1 cipolla
- 50 olive denocciolate (verdi o nere, è uguale)
- prezzemolo tritato
- olio
- sale q. b.

Affettate la cipolla e tagliatela piccola piccola, rosolatela in un tegame con 4 cucchiai di olio d'oliva, unite le olive tagliate a rondelle e i pomodori, salate e aggiustate di zucchero, e cuocete a fuoco medio per 10 minuti.
Mettete le fette di pesce spada in una pirofila unta d'olio, ricopritele con la salsa, spolverate con il prezzemolo e ponete in forno preriscaldato a 170° per 15 minuti (dipende dallo spessore dei tranci).

E ora....tutti a pranzo!!!! (:D
spikspan
Messaggi: 3813
Iscritto il: 22 dic 2008, 23:18

Re: Ricetta della Cate! (Come si fa a dire di no al Maestro?) :)

Messaggio da leggere da spikspan »

:D...e cosa credi!!! che io non ne approfitti!!?????:D
... tu sai che io metto in pratica!X((:P)
A proposito, sai che ho fatto i due esperimenti del cioccori', sia quello al duplice cioccolato sia quello con il pistacchio!!??(tu)


...(tu):)-DX(.....[size=x-large]FAVOLOSI ENTRAMBI[/size]...... X(:)-D(tu)

in modo particolare quello con pistacchi e cioccolato bianco e delicatissimo, Avevi ragione(tu)(:P):)-D

ciao Mirco
Immagine
andrea firenze
Messaggi: 13315
Iscritto il: 22 dic 2008, 14:06

Re: Ricetta della Cate! (Come si fa a dire di no al Maestro?) :)

Messaggio da leggere da andrea firenze »

..propongo che Cate pubblichi un libro del tipo "le ricette della Piazza" oppure..."il ricettario del buon phedrista"...o ancora "Phedraricette".......(:D
andrea firenze
p.s. un'idea potrebbe essere quella di abbinare ad ogni colore della Phedra una ricetta...
Immagine
Cek
Messaggi: 13636
Iscritto il: 21 dic 2008, 22:34

Re: Ricetta della Cate! (Come si fa a dire di no al Maestro?) :)

Messaggio da leggere da Cek »

approvato in pieno, dai Cate datti da fare che noi facciamo le cavie

Cek
Immagine
Anonymous User

Re: Ricetta della Cate! (Come si fa a dire di no al Maestro?) :)

Messaggio da leggere da Anonymous User »

(:P) Grazie ragazzi, sarebbe carina come idea, vi immaginate? "Le ricette di Piazza Phedra"!
Ma...non posso invadere il forum ogni giorno! Realizzarlo sarebbe complicato per la struttura del forum!

@ Mirco: sono contenta che tu abbia provato anche le altre varianti del Ciocorì casalingo, quella bianca con il pistacchio è la mia preferita!!
henryplotter
Messaggi: 2747
Iscritto il: 22 dic 2008, 16:46

Re: Ricetta della Cate! (Come si fa a dire di no al Maestro?) :)

Messaggio da leggere da henryplotter »

Cate!
Una sola parola.

[center]S-P-O-S-I-A-M-O-C-I[/center]


henryplotter:D
andrea firenze
Messaggi: 13315
Iscritto il: 22 dic 2008, 14:06

Re: Ricetta della Cate! (Come si fa a dire di no al Maestro?) :)

Messaggio da leggere da andrea firenze »

B - I - G - A - M - O.......B)
andrea firenze
Immagine
Lazza53
Messaggi: 3562
Iscritto il: 22 dic 2008, 09:46

Re: Ricetta della Cate! (Come si fa a dire di no al Maestro?) :)

Messaggio da leggere da Lazza53 »

Certo che quando si tratta di mangiare bene non guardi in faccia a nessuno.
2 mogli e una mamma al giovedì che ti fanno i manicaretti >:D<

A me ne basterebbe una :(

gipi
henryplotter
Messaggi: 2747
Iscritto il: 22 dic 2008, 16:46

Re: Ricetta della Cate! (Come si fa a dire di no al Maestro?) :)

Messaggio da leggere da henryplotter »

Non mi dire niente!! Che la mamma è in vacanza e giovedi prossimo sarò scoperto! poffarbacco:D
h.p.
henryplotter
Messaggi: 2747
Iscritto il: 22 dic 2008, 16:46

Re: Ricetta della Cate! (Come si fa a dire di no al Maestro?) :)

Messaggio da leggere da henryplotter »

bigamo?::o

bigamo! ma a panza china però:D
ciao 'ndrea.
h.p.
Rispondi

Torna a “Z e Phedra”