Pagina 1 di 1

cruscotto APPICCICOSO

Inviato: 13 lug 2009, 14:38
da pietrobene
Salve....questa mattina, dopo una "cenciata" (come si dice dalle mie parti....) sul cruscotto per togliere un pò di polvere ho notato per l'ennesima volta che il cupolino in plastica che sovrasta la strumentazione della mia OLD '06 è leggermente appiccicoso.
Lo notai già quando la ritirai (usata) dal concessionario nel '07 e pensai fossero le cere della profonda pulizia interna, ho continuato a notarlo ma non ho mai avuto troppo tempo per occuparmene.

Oggi, che ahimè ho più tempo, chiedo se qualcuno ha questo "inconveniente" e come ha risolto, con quali prodotti.
Lavo il cruscotto solo con panno in microfibra inumidico con H2O o prodotti specifici per cruscotti.
Mi viene in mente la plancia appiccicosa della delta '93 dei miei genitori...non voglio diventi così!!

grazie mille

p.

Re: cruscotto APPICCICOSO

Inviato: 13 lug 2009, 23:14
da MarcoZan
Caro Pietro,

in passato avevo scritto alcuni post sull'argomento ma non li trovo più.

Comunque sia anch'io ho avuto il tuo problema, sicuramente perchè ho usato uno di quelli spray lucida-cruscotti.

Ho risolto così:
1. Con una scheda in plastica, solleva il sensore di luminosità che si trova tra la palpebra ed il parabrezza;
2. Rimuovi la vite (facendo attenzione che non cada all'interno del cruscotto che sarebbe persa per sempre!);
3. Rimuovi dal cruscotto la palpebra facendo attenzione a non rompere i ganci in plastica e portatela a casa.

Per prima cosa lavala con un detersivo sgrassante per piatti (tipo Svelto o simili) ed acqua calda. Poi ripeti l'operazione strofinandola con mezzo limone ed acqua tiepida. Quindi sciacquala sotto l'acqua ed asciugala con un canovaccio da cucina. Se risulta ancora appiccicosa, ripeti il lavaggio col mezzo limone.
E' stato l'unico efficace rimedio.

Poi attenzione a rimontarla ed a non far cadere la vite dentro al cruscotto.

Buon lavoro.

Re: cruscotto APPICCICOSO

Inviato: 13 lug 2009, 23:24
da pietrobene
Ciao MarcoZan

Grazie mille per le informazioni...prima di smontare tutto proverò con la palpebra montata....mi sento più sicuro!

p.

Re: cruscotto APPICCICOSO

Inviato: 14 lug 2009, 15:04
da fuorisoglia
Il cruscotto della Musa soffre di questa appiccicosità, in particolare si evidenzia se vengono usati prodotti per la pulizia.
Non ho mai sofferto di questo problema ma ho due amici musisti che invece hanno evidenziato questa appiccicosità, uno dopo un autolavaggio dove sono stati usati spray lucidanti e pulenti, un altro usando più o meno gli stessi prodotti ma a casa da se.
A quel che so, come diceva MarcoZan, hanno risolto applicando abbastanza insistentemente e frequentemente sgrassanti naturali, oppure detergenti a base di candeggina.
Dai una "cenciata", anche a costo di fare una "camiciata" con un pulivetro, e passa con panno morbido, asciutto ma consistente....un puro cotone direi va benissimo, e dopo 4/5 volte dovresti cominciare a rivedere e risentire un cruscotto perfetto.
Nel caso non risolvessi prova con una buccia di limone o buccia di mela, sgrassanti e idorrepellenti naturali fantastici, ma attenzione, tutte queste operazioni sono da farsi con cruscotto "freddo", cioè di sera oppure all'ombra.
Saluti

Re: cruscotto APPICCICOSO

Inviato: 15 lug 2009, 17:42
da MarcoZan
Non mi ricordo se tu hai il clima mauale o automatico.
Se hai quello manuale basta sollevare, con una leva in plastica, la piastrina posta tra la palpebra ed il parabrezza e svitare la vite (se non ricordo male ci vuole una chiave a brugola o torx).
Se hai il clima automatico la piastrina ha una sorta di sporgenza, il sensore d'irradiamento solare.

Meglio comunque smontare la palpebra, portarla a casa in cucina e darci dentro d'olio di gomito col mezzo limone e l'acqua tiepida. Come prodotto alternativo, lo Svelto per i piatti ma non altro; non si sa mai che sbiadisca la plastica o che si modifichi.
Purtroppo questa è l'unica drastica soluzione per togliere quel "che" di appiccicoso.

Re: cruscotto APPICCICOSO

Inviato: 16 lug 2009, 01:05
da pietrobene
Grazie per le ulteriori informazioni.

ho il clima manuale...mi faccio coraggio....proverò lo smontaggio della palpebra!!!
Mi sento molto più a mio agio, meccanicamente parlando, sulla mia pandina.
La musetta mi mette sempre un pò di soggezione per smontare/rimontare elementi e parti varie....

p.

Re: cruscotto APPICCICOSO

Inviato: 07 mar 2010, 22:19
da frank_11
Anche io ho questo problema con una Lancia delta anno 1997 che da alcuni mesi manifesta lo stesso problema. Alcune parti in plastica del cruscotto e del sottocruscotto divengono progressivamente appiccicose. Vorrei saper quali risultati avete avuto con i lavaggi al limone o se è stata trovata qualche altra soluzione. Mi sono rivolto senza successo anche a officine Lancia.
Grazie Frank

Re: cruscotto APPICCICOSO

Inviato: 11 mar 2010, 18:58
da pietrobene
Ho portato a far pulire a fondo gli interni (sedili compresi) e l'inconveniente si è volatilizzato. Chissà cos'era......
Sulla delta del 93 di mio padre il porblema si è presentato dopo una decina d'anni al sottocruscotto lato SX del guidatore....ed è scomparso quando l'auto è stata rottamata 2 anni fa!

ptr