Pagina 1 di 1

Smontare volante

Inviato: 08 lug 2009, 09:52
da GioAl79
Buongiorno, devo smontare il volante seconda serie per montare un ferrero. Tolto clacson e dado pensavo venisse via piu' o meno semplicemente, ma e' come bloccato.
Onde evitare danni, ci sono ulteriori fissaggi tra volante e piantone che ignoro o dovrei continuare a far leva?
Grazie per l'aiuto.

GioAl79

Re: Smontare volante

Inviato: 08 lug 2009, 10:46
da Obolo
No, se hai tolto il dado (con relativa rondella e molla) hai tolto tutto quello che era da levare. E' normale che sia bloccato, magari non è mai stato smontato in tutta la vita della vettura... ti suggerisco dosi abbondanti di sbloccante (svitol, wd-40, ecc.) e poi con forti strattoni cerchi di estrarre il volante tenendolo dalle razze nella parte più vicina al centro. Aiutati anche con un martello di gomma.

Re: Smontare volante

Inviato: 09 lug 2009, 01:25
da Duke
Via il dado è un po' di svitol come già ti è stato suggerito.
Poi l'ideale per estrarlo è essere in due, cosa assai rara.
Da solo allora puoi sederti al tuo posto, e fare forza da sotto il volante con le due ginocchia.
Mentre fai così, con martello e punteruolo puoi battere senza esagerare sul perno dello sterzo, al suo esatto centro, dove è concavo.
Più che battere però dovresti imprimergli delle vibrazioni, delle scosse (sempre al perno filettato, senza rovinarlo), mentre contemporaneamente fai forza da sotto al volante, a mo' di estrattore.
Il millerighe infatti è anche leggermente conico, ed è per questo che si "incolla" al mozzo.
Alterna il tutto a dei doppi colpi dati da sotto al volante con entrambi i palmi delle mani aperti, sulle 9,15.
Buon lavoro!
Duke

Re: Smontare volante

Inviato: 09 lug 2009, 08:54
da Obolo
Dimenticavo, se proprio non riesci, puoi procurarti un estrattore!

Re: Smontare volante

Inviato: 09 lug 2009, 09:54
da Duke
Se ne esiste uno specifico è senz'altro la cosa migliore.
Quelli normali "a ragno", sono praticamente impossibili da inserire perchè lo spazio è minimo, e le altre strutture dello sterzo danno un fastidio pazzesco.
Ho avuto un gran turn over di volanti nelle mie fulvie e mi ci sono dovuto più volte spaccare le mani...
Ah, dimenticavo! Il vero casino sarà poi "centrare" il volante nuovo!
Duke

Re: Smontare volante

Inviato: 09 lug 2009, 16:02
da giovanni sportZ 1600 1202
prima di toglere quello vecchio sul milllerighe fai un bel segno di pennarello sulla riga centrale

cosi quando riuscirai, vedrai che ce la fai, a calare quello nuovo farai combaciare il millerighe del asse con il mozzo e avrai il volante dritto

Re: Smontare volante

Inviato: 09 lug 2009, 17:22
da FulvioHF
Attenzione!!! Non usare nessun martello! Fai come si faceva una volta... siediti al tuo posto di guida e con le due mani all'altezza delle razze tira in modo alternato facendo molta forza, prima con una poi con l'altra, come per cercare di piegare il volante da una parte e dall'altra. Stai tranquillo, tanto non si piega......e fai attenzione a non tirartelo in faccia......

ciao

Re: Smontare volante

Inviato: 11 lug 2009, 01:17
da GioAl79
Ok, siete tutti stati preziosi e rassicuranti! Tradizione,olio di gomito e pazienza...vi terro' informati.
Grazie ancora
GioAl79

Re: Smontare volante

Inviato: 20 lug 2009, 11:37
da passator cortese
io quando dovetti sosituire il mio dovetti ricorrere a un estrattore a tre punti, ovviamnete l'ho incastrato pian piano cercando di non far danni al volante originale.