Pagina 1 di 1

Come si disattiva il tergi automatico?

Inviato: 03 lug 2009, 12:57
da Peppekr
Salve, vorrei porre la domanda del secolo(:D: Qualcuno sa se sulla Ph con strumentazione verde (Marzo 2003) è possibile disattivare il tergicristatllo automatico, in modo da farlo funzionare ad intermittenza? Il mio meccanico mi ha detto che per farlo bisogna collegarsi al body computer e resettare tutte le informazione e nel ripristinarle omettere quelle relative al tergi automatico...però potrebbe capitare di scassare il body computer!!!! sarà vero? conviene non farlo? qualcuno con la stessa versione di Ph lo ha già fatto?
Saluti a tutti Peppe

P.S. ovviamente la domanda è rivolta a tutti... ma in particolar modo a Vito(tu) ed Antonio(tu), che ringrazio in anticipo, che sicuramente avranno capito più di me quello che mi ha riferito il meccanico...


Peppe

Re: Come si disattiva il tergi automatico?

Inviato: 03 lug 2009, 13:35
da Luca TO '93 (il grande)
Non è affatto vero:

Basta che ti attacchi con l'examiner alla presa diagnostica e c'è proprio un parametro " tergicristallo automatico" on/off..

Almeno.. con l'examiner di Vixmi <3 e la mia Phedra (giugno 2005-ill. verde) è così (:P)

Re: Come si disattiva il tergi automatico?

Inviato: 03 lug 2009, 19:25
da alberto MI
Allego le istruzioni che un altro guru della Phedra (Ric) mi diede tempo fa...

Alberto MI



Esclusione tergicristallo automatico

Attaccare l'Examiner al presa di diagnosi con il connettore MPX97 su posizione 6. Selezionare il modello vettura e andare sulla voce SICUREZZA.
Nell'ordine: Body computer Sagem - Diagnosi Attiva, Configurazione - Configurazione manuale sistema - Configurazione manuale; scorrere le pagine con "continua" fino al menù "LUCI-VISIBILITA'. A questo punto selezionare la voce: Sensore pioggia -cliccare su "modifica" e renderlo "ASSENTE". Uscire.

Ecludendo il sensore di pioggia, il tergi perde la sua funzione automatica.

Re: Come si disattiva il tergi automatico?

Inviato: 05 lug 2009, 23:00
da Nicolino Re di Koppe
Il sistema manuale invece dice di dare un bel cazzotto ai tergicristalli e vedi che non partono nemmeno manualmente,
Prova!B)-

Re: Come si disattiva il tergi automatico? Rinnovo (cortesemenete) la domanda per Vixmi e/o AntoniMo

Inviato: 17 lug 2009, 12:04
da Peppekr
8-)Rinnovo il post, con preghiera a Vixmi e/o AntonioMo...per cortesia mi "svelate" l'arcano mistero?:(

Grazie

Peppe

Re: Come si disattiva il tergi automatico? Rinnovo (cortesemenete) la domanda per Vixmi e/o AntoniMo

Inviato: 17 lug 2009, 12:09
da Lazza53
Ciao Peppe, io l' ho fatto eliminare in conc. tramite examiner e visto che non sapevano come fare
mi sono presentato con le indicazioni che trovi anche nel post di Alberto mi.

Auguri
gipi

Re: Come si disattiva il tergi automatico?

Inviato: 17 lug 2009, 12:43
da Peppekr
Ciao Lazza, Il mio problema è sapere se c'è diifferenza tra la "can/van e la fullcan" o come si chiamano loro, perchè in conc mi hanno detto che siccome la mia è la pima versione, CAN/VAN credo, bisogna fare una procedura particolare ovvero azzerare tutti i valori e poi ripristinarli tranne quelli del sensore pioggia...ma nel fare il tutto potrebbero esserci problemi per il body computer e quindi non è consigliabile...questo è quello che mi dicono in conc. ma potrebbe essere che non ci capisce nienteil meccanico e mi ha detto questo per farmi desistere e per questo motivo volevo sentire il parere dei Ns. esperti.

grazie a tutti
Peppe

lampssssssss

Re: Come si disattiva il tergi automatico?

Inviato: 17 lug 2009, 13:09
da Lazza53
la mia é del 2005 con illuminazione verde, non esistono parametri particolari.
Quando l' ho fatto fare io, circa un' anno fa, non riuscivano ad accedere alle pagine con l' EXAMINER
in dotazione, quindi hanno preso quello dell' Alfa Romeo che a loro detta era più vecchio come
aggiornamento e con quello é stata una questione di 5 minuti.
Spero di esserti stato utile, comunque aspetta i guru per sicurezza.

ciao
gipi

Re: Come si disattiva il tergi automatico? Rinnovo (cortesemenete) la domanda per Vixmi e/o AntoniMo

Inviato: 17 lug 2009, 13:41
da alberto MI
Peppe,
confermo che quando indicato funziona per la versione a illuminazione verde.
La mia è del 2003, e i tecnici dell'officina dove andavo allora (poi ho cambiato) l'hanno "fatta difficile" prima che mi presentassi con i suggerimenti del forum.

saluti


Alberto MI