Che ne pensate del 2800 V6 delle Thema Prima serie ?

Mercatino
Gallery
Pierluigi T.
Messaggi: 2023
Iscritto il: 16 dic 2008, 21:44

Che ne pensate del 2800 V6 delle Thema Prima serie ?

Messaggio da leggere da Pierluigi T. »

Intendo quello di origine Peugeot-Renault montato appunto negli anni 80 prima di sostituirlo con il V6 Busso di origine Alfa.
Se non erro veniva spesso ( o solo ) abbinato al cambio automatico.
E' un motore che da soddisfazione ? e i consumi ?
Ve lo chiedo perchè sono interessato a una Peugeot 504 coupè V6 che monterebbe lo stesso motore, anche se nella versione monocarburatore essendo del 1976.
Attendo pareri themistici.
ciao e grazie
Gallo Pierluigi
Messaggi: 9963
Iscritto il: 10 feb 2009, 22:02

Re: Che ne pensate del 2800 V6 delle Thema Prima serie ?

Messaggio da leggere da Gallo Pierluigi »

Esisteva anche con cambio manuale.

Il motore era un progetto Peugeot - Renault - Volvo (da qui la sigla PRV)

Era montato anche sulla celebre De Lorean DMC-12 oltre che sulle Volvo della serie 700,Renault 25 ed Espace.

A detta di molti è un motore molto affidabile,ma da prestazioni deludenti..(150cv).

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Gallo Pierluigi - Moderatore sez. "Delta e Prisma"-"Stratos"-"Rally 037"-"Delta Integrale/S4"-"Altri Marchi"[/b] 

[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/]IL MIO SITO INTERNET - Visitatelo e lasciate il vostro commento!! [/url]
Le Lancia di casa:[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/lybra-story/la-mia-lybra-1-9-jtd/]Lybra 1.9 JTD Berlina[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/delta-story/la-mia-delta-1-3-lx-acquisto/]Delta 1.3 LX-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/prisma-story/la-mia-prisma-1300-acquisto/]Prisma 1300[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/y-story/la-nostra-y-1-2-vanity/]Y 1.2 Vanity(Fabiana)[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/k-story/la-k-jtd-dei-miei-suoceri/]K 2.4 JTD(ex dei suoceri...)[/url]
[/center][code]
Antonio (t16v lx)
Messaggi: 507
Iscritto il: 23 dic 2008, 10:28

Re: Che ne pensate del 2800 V6 delle Thema Prima serie ?

Messaggio da leggere da Antonio (t16v lx) »

Ciao Pierluigi io ho avuto la fortuna/sfortuna di averlo sulla mia prima Thema! Usato per 12 anni
Fortuna perché mi ha dato parecchie soddisfazioni. Io abito in Calabria a quei tempi studiavo ad Assisi beh partivo al mattino arrivavo in serata e il motore non era per niente caldo.
Da il max della potenza a soli 4500 giri.
L'erogazione è regolare e la coppia è sempre disponibile come se fosse un diesel.
II più grande pregio è che ha la trasmissione a catena sulle 2 bancate no cinghia quindi te lo scordi.
Le prestazioni sono di tutto rispetto sulla Thema sviluppava 150 cv,silenziosissimo tranne un lieve rombo verso i giri alti che ti avvisava che tutti e 6 i compagni si davano da fare.
Era come avere una Harley Davinson
Sfortuna perché sinceramente non ho trovato un motore che desse le stesse soddisfazioni.
Considera che la 6V l'ho messa in pensione per una Turbo 16vlx che è velocissima (una volta in coppia) ma non ha assolutamente la stessa regolarità e potenza a bassi giri.
Pultroppo la 6V era andata giù di carrozzeria infiltrazioni dal tettuccio apribile etc non aveva l'ABS, i km erano 397,000 e non consumava un dito di olio !
emi 832
Messaggi: 837
Iscritto il: 29 mar 2009, 09:11

Re: Che ne pensate del 2800 V6 delle Thema Prima serie ?

Messaggio da leggere da emi 832 »

ciao io ne ho una II serie kat proveniente dalla svizzera lo presa nel 2000 è secondo me la miglior THEMA che ho posseduto, iniezione elettronica, catena di distribuzione, e sempre pronta uno si puo permettere di viaggiare in 5 marcia sempre, non consuma un grammo d'olio, gli unici problemi da me riscontrati sono il consumo di benzina elevato (se uno viaggia sostenuto consuma come un 832) la guarnizione della coppa perde olio (il collettore di scarico della bancata anteriore passa sotto la coppa quindi la cuoce con facilità) la calotta di accensione spesso entra umidità e non parte piu', smontarla è abbastanza scomoda, del resto è fantastica ha piu' di 300000 km fatto solo la frizione e il mot. avviamento e qualche calotta
Pierluigi T.
Messaggi: 2023
Iscritto il: 16 dic 2008, 21:44

Re: Che ne pensate del 2800 V6 delle Thema Prima serie ?

Messaggio da leggere da Pierluigi T. »

Grazie ragazzi, il parere di chi ci ha macinato migliaia di km era infatti proprio quello che cercavo : voi poi avete posseduto anche altre Thema e sentirvi parlare cosi bene del PRV mi incoraggia nella mia tormentata corte a questa 504 coupe V6.
Non sapevo che fosse ancora presente nelle S2 dove credevo avesse debuttato il 3.0 Busso.
In effetti la catena e' una gran bella cosa che dona serenita' come mi insegnano le mie Flaminia e Fulvie in confronto alle mie Gamma . Credo anchio che 150 cv non siano pochi quando hai 6 cilindri e quasi tre litri che te la riempiono bene in basso. Meglio ancora per i bassi giri se le valvole sono 12 e non 24.
La mia Flaminia 2.8 coi suoi soli 128 CV non da mai segni di incertezza infatti e sempre vale il detto yankee "nothing is better than cubic inches".
Daltronde anche sulla mia Gamma 2500ie i 140cv grazie all'ottima coppia in basso del flat four sono più che sufficienti.
Spero arrivino altri themisti a testimoniare la bonta' del PRV. Ciao
Stefano
Messaggi: 1748
Iscritto il: 21 dic 2008, 18:42

Re: Che ne pensate del 2800 V6 delle Thema Prima serie ?

Messaggio da leggere da Stefano »

il 2.8 è un ottimo motore.. veniva montato sia su prima che seconda serie... sostituito dal 3.0 nella 3 serie.

comunque si, la solita manutenzione e macina chilometri tipo un TD...


Difetto??? consumo eccessivo.... beh è un 2.8 vecchio stampo quindi.. è comprensibile.
----------------------------------------------------------------------------------------------------------
W la Thema [IMG]i34.tinypic.com/juk39t.gif[IMG]
Pierluigi T.
Messaggi: 2023
Iscritto il: 16 dic 2008, 21:44

Re: Che ne pensate del 2800 V6 delle Thema Prima serie ?

Messaggio da leggere da Pierluigi T. »

Sulla sua affidabilità non ho più dubbi da quel che mi dite e dal fatto che quel motore vinse (appunto su Peugeot 504 coupè V6 ) anche l Rally Safari ( ex East African Safari ) nel 1978 , con alla guida Nicolas e regolando anche le Stratos. Non solo, sempre in quegli anni vinse anche almeno due volti il Rally Bandama in Costa d'Avorio .

Devo dire che è un motore che può anche esprimersi sportivamente : i tecnici peugeot infatti grazie a un doppio carburatore, nuovi alberi a camme, maggiore compressione etc. arrivavano in gara ai 255 CV e considerate che nel 78 il PRV era ancora di soli 2.7 cc scarsi .
emi 832
Messaggi: 837
Iscritto il: 29 mar 2009, 09:11

Re: Che ne pensate del 2800 V6 delle Thema Prima serie ?

Messaggio da leggere da emi 832 »

ciao, ma un lancista non dovrebbe comprare solo LANCIA ?
Pierluigi T.
Messaggi: 2023
Iscritto il: 16 dic 2008, 21:44

Re: Che ne pensate del 2800 V6 delle Thema Prima serie ?

Messaggio da leggere da Pierluigi T. »

ll concetto è un po' Talebano non credi ?
Ti rimando a tal proposito alle diverse definizione di Lancista che pubblicò tempo fa sul Forum il ns. moderatore Corrado.
ciao
Corrado
Messaggi: 420
Iscritto il: 18 dic 2008, 10:25

Re: Che ne pensate del 2800 V6 delle Thema Prima serie ?

Messaggio da leggere da Corrado »

Credo anche io che qualche deviazione ci possa stare.
Siamo appassionati di auto e motori, in primo luogo.
Ciao
Corrado
Rispondi

Torna a “Thema”