Pagina 1 di 1
Rapporto al ponte e cambio di velocità
Inviato: 25 giu 2009, 14:40
da Calat
Ho una beta montecarlo 2° serie del 1980 ed in autostrada a 4.000 giri motore il tachimetro segna una velocità di 120 Km/h.
Nei lunghi trasferimenti preferirei sforzare di meno il mtore data la veneranda età ed ho pensato di utilizzare un rapporto al ponte più lungo o allungare la quinta marcia-
Conviene?
Cosa mi consigliate?
Quali ricambi usare e su quali altre auto venivano montati?
Che rapporti usare?
Saluti e grazie.
P.S.: Ivan sono contento che stai meglio, ti faccio i migliori auguri per il futuro, ciao
Pino
Re: Rapporto al ponte e cambio di velocità
Inviato: 26 giu 2009, 12:51
da MonteMax
Ciao Pino e ben trovato, in premessa ti dico che tecnicamente non posso aiutarti, ma sappi che
io ho lo stesso indovinello da risolvere poichè il vecchio proprietario della mia 2^ s ha montato una coppia corta.......
da ciò i consigli che mi sono stati dati sono di reperire un cambio che riesca ad adattarsi....... oppure smontare
il cambio ed intervenire sulla coppia. Ma di allungare la quinta non era nelle mie previsioni......Capisco
che questo ti aiuta poco ma sono convinto che a presto o Ivan o Stefano si scateneranno cordialmente
al prò di tutti noi che ascoltiamo umilmente i loro preziosi consigli. Ciao a presto Max
Re: Rapporto al ponte e cambio di velocità
Inviato: 26 giu 2009, 19:30
da StefanoF
Cari amici, vi rileggo volentieri,ma il problema in questione è di difficile soluzione : a parte il fatto che la velocità effettiva a 4000giri/ min della Monte 2 S è di 126 km/ora,ovviamente con gomme di serie,è indubbio che la ns.amata ha rapporti piuttosto corti. Non si trova,però, in commercio nessuna quinta marcia allungata intercambiabile, perchè tutti i cambi BETA hanno gli stessi rapporti,tranne la Monte che monta ina prima marcia più corta ed altri cambi FIAT- tipo Abarth 130 per es.-non hanno ingranaggi intercambiabili con i cambi BETA.
Unica soluzione possibile,sarebbe quella di trovare un cambio completo di una 2000 VX che ha un rapporto al ponte più lungo (3,263 invece di 3,714) che è perfettamente intercambiabile,ma è stato fatto in pochi esemplari.......
A disposizione per ulteriori chiarimenti,vi saluto StefanoF
Re: Rapporto al ponte e cambio di velocità
Inviato: 27 giu 2009, 17:05
da as2367
Carissimo Calat, grazie per gli auguri, mi dilungo: l'importante è riuscire a guidare una buona auto come la nostra, è se il paragone per qualquno potrebbe sembrare fuori luogo, è un po come stare con una bella donna intelligente ed affascinante, quindi capirla e addattarsi quanto basta per rimanerne sodisfatti, al di la di questo, non ce di sicuro bisogno delle mie conferme con quanto detto da Stefano, anche se in merito dovrei documentarmi per riuscire a strappare lo "strapotere" di Stefano, ma un'alternativa, autorizzazioni permettendo, sarebbe quello di allungare o accorciare i rapporti "a secondo delle interpretazioni,io sono per la seconda" facendosi autorizzare dalla casa madre al montaggio di cerhi da 15 o 16; auto meno reattiva ma più godibile al traffico attuale alle lunghe passeggiate autostradali: Per quanto riguarda i rapporti del cambio, tutte le lancia della famiglia Beta, utilizzano gli stessi parametri quello che invece cambia secondo le vrsioni,è: il differenziale, rapporto ingranaggi conici. Dal momento che si tratta di bialbero fiat, il cambio a livello progettuale e lo stesso di molti altri modelli fiat, bisognarebbe allargare le ricerche per saperne un po di più. In alternativa per avere un'auto più affidabile ma con poche velleità sportive, si ci può adoperare riducendo il rapporto di compressione, ed utilizzando degli assi a camme con un profilo minore, ma a questo punto si snaturerebbe l'indole della monte, ma se la cosa ti può far stare tranquillo, il motore con il cambio che ti ritrovi è di una affidabilità eccezionale anche sulle lunghe percorrenze, a patto che tutto giri a puntino. Saluti da as2367
Re: Rapporto al ponte e cambio di velocità
Inviato: 29 giu 2009, 10:52
da Calat
Grazie a tutti per i consigli e le precisazioni.
Non era mia intenzione snaturare e perdere quelle caratteristiche che tanto mi fanno amare la mia Monte, quando la strada comincia a salire ed incominciano le curve lei si esalta, ma speraro solo di poter affrontare i lunghi spostamenti senza affaticarla.
In effetti volevo verificare la fattibilità e le conseguenze di modifiche che mi permettessero di guadagnare 300 o 400 giri, ma senza incidere troppo su tenuta di strada e reattività. Ritengo che l'unica strada percorribile sarebbe quella di aumentare di pochissimo il rapporto al ponte, ma purtroppo non fattibile per la mancanza dei pezzi necessari.
Grazie ancora a tutti e spero che in qualche raduno ci si possa incontrare, Saluti da Pino.
Re: Rapporto al ponte e cambio di velocità
Inviato: 29 giu 2009, 17:13
da as2367
Carissimo Pino si era parlato sulla possibilità di potersi incontrare con Max, a mio avviso mi sta anche bene la Calabria, "almeno due giorni" Max ti passo il testimone per organizzare Pino per te va bene? Vediamo se possiamo coinvolgere altri all'iniziativa. Ciao da as2367
Re: Rapporto al ponte e cambio di velocità
Inviato: 03 lug 2009, 23:25
da as2367
Berna Clemente e c. sulla Milano laghi, se la cosa ti può interessare, realizzano modifiche su diverse tipologie di cambi, non solo automobilistici. Saluti da as2367
Re: Rapporto al ponte e cambio di velocità
Inviato: 19 lug 2009, 18:33
da borghesiantonio
Sulla mia Montecarlo 1^ serie ho montato dei cerchi coromodora da 7" togliendo le flange di acciaio originali e montando delle gomme 205/60 X13. La macchina fà un figurone, le ruote non sporgono dalla carrozzeria però i rapporti si sono accorciati del 2,21%, cioè se il conta km segna 112 i km reali sono 110 circa, inoltre ho dovuto montare i tubi dei freni di tipo aeronautico affinchè non strisciassero sui cerchi posteriori. Per la strada che ci faccio io la macchina a me và bene così anche se consuma leggermente di più però ha una accelerazione e ripresa fulminanti. Se uno possiede una 1^ serie come la mia, la strada per allungare i rapporti potrebbe essere quella di chiedere alla Fiat il permesso di montare le ruote da 14" come quelle della 2^ serie.
Ciao a tutti i lancisti da Antonio
Re: Rapporto al ponte e cambio di velocità
Inviato: 19 lug 2009, 21:48
da StefanoF
Caro Antonio, sei riuscito a farti omologare i 205/60x13?
Saluti meccanici, StefanoF