Lancia Fulvia Munari-Mannucci

Meccanica-Imp.El.
Carrozzeria-Interni
Mercatino
Gallery
Luca TO '93 (il grande)
Messaggi: 2793
Iscritto il: 21 dic 2008, 19:55

Lancia Fulvia Munari-Mannucci

Messaggio da leggere da Luca TO '93 (il grande) »

Qualcuno possiede una foto del tempo, in cui si possa leggere la targa della Fulvia di Munari e Mannucci?
[hr]
[center]
"...La vita è troppo corta per non guidare italiano"
Luca TO '93 (Il grande)
-----------------------------------------------------------------------------
PG
Site Admin
Messaggi: 3228
Iscritto il: 02 gen 2009, 18:28

Re: Lancia Fulvia Munari-Mannucci

Messaggio da leggere da PG »

Due foto d'epoca al volo!
Allegati
assistenza.jpg
assistenza.jpg (82.08 KiB) Visto 473 volte
lancia fulvia montecarlo 1972.jpg
lancia fulvia montecarlo 1972.jpg (80.86 KiB) Visto 473 volte
pinko
Messaggi: 158
Iscritto il: 22 dic 2008, 18:51

Re: Lancia Fulvia Munari-Mannucci

Messaggio da leggere da pinko »

Caro PG
Ti ringrazio molto della seconda foto.
Si tratta del Rally dell'Elba del 1973 che, se hai letto qualcosa di me in giro per il forum, sai che mi è molto caro.
La foto rappresenta una piazzola che ancora esiste (trasformata in punto panoramico) sulla strada che collega Lacona col bivio della Valdana, poco prima della località Norsi.
Sullo sfondo, oltre alla strada che arriva sulla piazzola, a sinistra il primo rilevo che si vede è il bellissimo promontorio della Stella, che divide a metà da una parte il Golfo della Stella e dall'altra il Golfo di Lacona.
Il promontorio è tutt'ora percorribile solo a piedi o in bicicletta su un ripido e difficile stradello da cui la vista è assolutamente meravigliosa sia da un lato che dell'altro, sia nell'estrema punta sud dalla quale, nei giorni tersi, la vista dell'Isola di Montecristo è assolutamente da non perdere.
Ancora oltre, sullo sfondo, c'è la cresta del Monumento, dove ancor oggi si svolge la prima prova speciale del Rally Storico e del Graffiti (si arriva da Campo Nell'Elba "scalando" la cresta e poi ci si butta giù in picchiata dalla stessa fino a Lacona) e dove affondare l'acceleratore della mia Fulvietta è stato sempre per me motivo di grande divertimento; un'esperienza inebriante.
Se fai molta attenzione puoi vederne, leggermente in foschia quasi al centro della foto, il primo tornante subito dopo la "cresta" che percorriamo in discesa a velocità indescrivibile, posto che in quel momento i freni della Fulvia sono ancora abbastanza "freddi" e si può pestare a piacimento senza paura di surriscaldarli.
All'epoca, però, il tracciato del Rally non era il Monumento, bensì il mitico e terribile tracciato della Segagnana, che nella foto non è visibile perchè rimane coperto dal Promontorio della Stella. Una decina di Km davvero terrificanti su un tracciato misto-veloce che alternava saliscendi, salite a picco e discese a rotta di collo, completamente sullo sterrato, quasi privo di tornanti e che pertanto la Fulvia percorreva con medie elevatissime, spesso superiori agli 80 Km/h. La Segagnana era una delle prove più difficili ed affascinanti del "Rally scassamacchine" (il nomignolo che all'epoca avevano affibbiato al Rally-Elba). Oggi, purtroppo, il disuso e la scarsa volontà di conservare la cultura storica del Rally dell'Elba (ad ACI Livorno Sport e agli altri organizzatori del Rally Storico va tutta la mia gratitudine per come, malgrado tutto, cercano di tenere viva la tradizione lottando con la crisi, l'aumento dei prezzi per i servizi di sicurezza, l'attività dei cronometristi e gli altri servizi... purtroppo però non basta...) sta letteralmente facendo scomparire la Segagnana. L'ultima volta che ho cercato in bicicletta di ripercorrerne il tracciato ho dovuto constatare con tristezza che in molti punti la strada è franata, in altri la vegetazione ha preso il sopravvento e... un pezzo di storia dell'Elba (motoristica e non) sta miseramente sparendo nel nulla.
Un vero peccato.
Per cui grazie della foto che ho copiato nel mio computer e mi ha dato l'occasione di questo breve e commosso ricordo della mia "isoletta verde e blu"!

Lorenzo.
PG
Site Admin
Messaggi: 3228
Iscritto il: 02 gen 2009, 18:28

Re: Lancia Fulvia Munari-Mannucci

Messaggio da leggere da PG »

Mi fa piacere Pinko.
Per chi non conoscesse i luoghi è bene postare una cartina per raccapezzarcisi ed aggiungo un paio di foto di Munari, sempre in quel mitico rally del 1973.
Allegati
1973-2.jpg
1973-2.jpg (73.96 KiB) Visto 473 volte
1973-1.jpg
1973-1.jpg (51.36 KiB) Visto 473 volte
elba-cartina.jpeg
elba-cartina.jpeg (60.74 KiB) Visto 473 volte
pinko
Messaggi: 158
Iscritto il: 22 dic 2008, 18:51

Re: Lancia Fulvia Munari-Mannucci

Messaggio da leggere da pinko »

Riposto la cartina con qualche indicazione.
Dove ho messo la X c'è il luogo in cui è fotografata la Fulvia di Munari in assistenza.
Le frecce indicano il promontorio della Stella e la prova speciale del Monumento. Mentre in verde ho riportato approssimativamente quello che era il tracciato della Segagnana.
In occasione del Rally dell'Elba del 1973 Munari fu particolarmente sfortunato.
Partito per la prima tappa in non buone condizioni fisiche, riuscì nel corso della seconda tappa a recuperare con una rimonta incredibile in cui collezionò il primo posto in sei prove speciali.
Quando ormai era in prima posizione con ottimo margine di scarto sul secondo classificato (Warmboldt con il robusto ma pesantissimo Maggiolone Gruppo 2), si avviò alla partenza della penultima prova speciale che voleva percorrere... passeggiando.
Invece proprio sulla linea di partenza cedette un giunto. L'assistenza accorse e provvide alla riparazione ma Munari prese il via della prova speciale con un ritardo di circa mezz'ora rispetto all'orario previsto, consegnando la vittoria all'incredubo Warmboldt.
Nell'ultima prova speciale, inc....to come una bestia per la vittoria sfumata, diede il meglio di sè vincendola con un distacco pazzesco sul secondo classificato (circa due minuti), ma ovviamente non bastò.
Nella classifica finale si trovò così al settimo posto assoluto (benchè primo del Gruppo 4).
Allegati
elba-muna.jpg
elba-muna.jpg (67.95 KiB) Visto 473 volte
Betamonte
Messaggi: 253
Iscritto il: 22 dic 2008, 09:25

Re: Lancia Fulvia Munari-Mannucci

Messaggio da leggere da Betamonte »

Da buon elbano , mi fa un piacere infinito sentire parlare bene della mia isola e ricordarla per i bellissimi rally che ci sono stati e che , per quello che si può fare , continuano ad esserci con lo storico e il graffiti.
----------------------------------------------------
Lancia Beta Montecarlo 1976
Lancia Musa 1.6 Mjet oro plus 2008
Abarth 500 2008
Rispondi

Torna a “Fulvia”