Pagina 1 di 1

Sostituzione fodere alcantara

Inviato: 25 giu 2009, 08:56
da paolo-thema
Salve gente,
ieri dopo circa tre anni di ricerche finalmente sono riuscito a portarmi a casa un'interno alcantara beige seconda serie in buono stato (grazie a marco)
ora però il problema è un'altro: la mia thema ha i sedili anteriori a regolazione elettrica e sono anche riscaldati, quelli che ho preso invece sono sedili normali, passare le fodere da un sedile all'altro è una cosa semplice o lo devo far fare a qualche tappeziere?
qualcuno di voi l'ha gia fatto?
(mi ricordo che "Barba" in passato quando i forum thema e kappa erano ancora uniti disse che sulla sua delta 2 serie l'aveva fatto da se il cambio fodere)
aspetto notizie... saluti

Re: Sostituzione fodere alcantara

Inviato: 28 giu 2009, 09:45
da paolo-thema
Nessuno di voi l'ha mai fatto?
saluti

Re: Sostituzione fodere alcantara

Inviato: 28 giu 2009, 14:17
da thema2000
cavoli a saperlo io è un anno che ho l'interno completo alcantare beige, cielo porte moquette tappeti e sedili, tutti perfetti, l'unico neo, il sedile guida ovviamente ha 150000km è un po segnato, ma non è rotto..

sai non ho la piu pallida idea.. pero credo che se per informazione chiedi a un tapezziere sicuramente ti consiglia giusto!, non credo ci siano grossi problemi a rivestirlo no?

sicuramente non ci sono grossi problemi per quanto riguarda il discoro che sono eletrtici e riscaldabili e gli altri normali.. all interno è tutta gomma piuma , quindi tranquillo..

Re: Sostituzione fodere alcantara

Inviato: 28 giu 2009, 14:33
da Taryisio
Io non ho sfoderato completamente i sedili della Thema, ho solamente cambiato l'imbottitura del sedile di guida dovendo quindi togliere la relativa fodera.

Comunque in generale l'operazione è più semplice se si smontano i sedili dalla vettura e si opera a banco. In particolare per i sedili elettrici è necessario farli scorrere sulle guide per poter accedere ai fissaggi e quindi estrarli.
Sfoderare un sedile è fondamentalmente abbastanza semplice, è come sfilargli l'abito a patto di averlo prima sganciato, e operando con attenzione non si rischia di danneggiare nulla.

Gli agganci delle fodere li vedi guardando il sedile da sotto osservandone il perimetro, al che ti sarà automatico sganciarli.
Un particolare, che su altre vetture non avevo notato, sono delle corde elastiche che fissano la parte centrale della seduta, attraversando l'imbottitura, andando poi ad agganciarsi alla rete metallica e relative molle, ben visibili da sotto il sedile, le quali devono essere sganciate e successivamente sfilate assieme alla fodera essendoci cucite sopra. Questo per i sedili anteriori.

Buon lavoro!

Re: Sostituzione fodere alcantara

Inviato: 20 set 2009, 22:24
da pablo84
thema 2000 puoi mandarmi foto a zgrimpianti@email.it degli interni
grazie