Pagina 1 di 3

pop-off turbo 20v

Inviato: 16 giu 2009, 21:12
da vincenzo_81
ciao ragazzi, scusate se riapro l'argomento ma ho davvero bisogno di un grande consiglio e soprattutto un conforto.
Vorrei sapere innanzitutto se montare la pop-off è un gioco da ragazzi o se bisogna per forza ricorrere a personale esperto e se è facilmente accessibile quella originale per lo smontaggio e la sostituzione.
io voglio montare questa è economica e mi fa fare quello sbuffo che voglio a tutti i costi accentuato al massimo......
Grazie ecco quella che desidero acquistare


http://cgi.ebay.it/VALVOLA-POP-OFF-BLOW ... 7C294%3A50

Re: pop-off turbo 20v

Inviato: 16 giu 2009, 21:52
da stevek60
Guarda che (almeno mi sembra) la k turbo monta una valvola by-pass a ricircolo interno e non una pop-off a fuoriuscita, temo che peggioreresti le prestazioni ed avresti un fischio evidente all'entrata della turbina (lasciamolo a chi non si può permettere le prestazioni della k t. e si esalta solo con l'effetto sonoro...), mi sembra che nel vecchio post si era ipotizzata come ottimale una by-pass a ricircolo interno della Bonalume ma siamo intorno ai 200 euro...
Prova con la funzione ricerca a ritrovare la vecchia discussione (pop-off Bonalume)

in ogni modo quella che dovrebbe andar bene è questa: http://www.bonalume.com/scheda_prodotto ... =52&iniz=P

Ciao
Stevek60

Re: pop-off turbo 20v

Inviato: 17 giu 2009, 12:41
da Giuseppe
By-pass o pop-off sono la stessa identica cosa.
La differenza sta se sono a ricircolo oppure a sfiato libero e nelle caratteristiche della risposta.
Quelle della Bonalume montata attualmente sulla mia K 2.0T 20V è stato un ottimo aquisto a confronto di quella originale.
Per il montaggio non serve personale esperto ma un minimo di attrezzatura e di esperienza manuale. Comunque io l'ho fatta montare da personale esperto, non si sa mai che ti serve qualche cosa che non hai e devi perdere un sacco di tempo per procurartela oltre a non poter utilizzare l'auto.
Per qualche nozione in piu'.

http://web.tiscalinet.it/oirbafdirector ... 20off.html

Re: pop-off turbo 20v

Inviato: 17 giu 2009, 17:31
da Daniele LX
Mi ricordo la vecchia discussione: monta quella a ricircolo e se non vuoi spendere 200 euro per la bonalume ne esistono tante altre, ma mi raccomando sempre a ricircolo!
Ciao

Re: pop-off turbo 20v

Inviato: 17 giu 2009, 21:39
da vincenzo_81
ma quindi non posso proprio montarla una a sfiato libero?????? devo per forza a ricircolo??io la voglio sentire sbuffare....pssss psssssss....
Cavoli però io vorrei cmq provarla, quella originale è posta all'altezza del filtro dell'aria giusto????
grazie ancora

Re: pop-off turbo 20v

Inviato: 17 giu 2009, 21:47
da stevek60
Ma come!!!.....uno si compra una turbo all'apparenza innocua per poi scatenare tutta la cavalleria in maniera elegante (vedere il vecchio manuale del perfetto Lancista, una vera delizia..) e tu mi parli di una locomotiva a vapore:X......Vincenzo non ci siamo proprio :D
A parte gli scherzi se cambi la tipologia della pop-off peggiori le prestazioni e stressi la turbina, poi se si rompe sono cavoli amari....
ciao
Stevek60

Re: pop-off turbo 20v

Inviato: 17 giu 2009, 21:47
da Giuseppe
Si, è all'altezza del filtro dell'aria. Hai dato una letta al link che o inserito nel mio intervento precedente? Mi pare molto esaustivo anche se si parla di un'altra autovettura.

Re: pop-off turbo 20v

Inviato: 17 giu 2009, 21:50
da vincenzo_81
sì sì giuseppe ho visto.....ma sono tentato ragazzi....troppo tentatoooooo....voglio sentirla sbuffare.....mi sfizio e poi rrimonto l'originale....
Speriamo bene....mbà ora ci penso e vi farò sapere.....

Re: pop-off turbo 20v

Inviato: 18 giu 2009, 10:53
da alby722
zio billi ma non ti basta sentire lo sbuffo che fa in originale????? di piu ancora????? mazza........

Re: pop-off turbo 20v

Inviato: 18 giu 2009, 21:15
da vincenzo_81
ragazzi proprio oggi controllando la pop off che voglio sostituire mi sono accorto di 3 grosse crepe sul "tubone" dell'intercooler (penso sia quello) è per intenderci il tubo grosso che parte dal radiatore e arriva fino all'aspirazione ed è crepato in prossimità del primo raccordo in alto(verso il parabrezza per intenderci)) cosa devo fare????come faccio e dove sostituirlo??? ufffff grazie mille....