Consumo anomalo pastiglie freni

Gallery
Moreno
Messaggi: 62
Iscritto il: 22 dic 2008, 08:53

Consumo anomalo pastiglie freni

Messaggio da leggere da Moreno »

Ciao a tutti!

Come penso qualcuno ricordi possiedo dallo scorso settembre una Delta oro 150 Hp; la utilizzo quotidianamente per recarmi al lavoro e anche per qualche gita domenicale.

A oggi ho già maturato 13.000 Km e ho portato recentemente l'auto in officina per un controllo. Già da molti kilometri i freni fischiavano un po' e con il meccanico ci siamo accorti che le pastiglie erano consumate già molto e anche i dischi erano leggermente graffiati.

Il meccanico si è giustificato dicendo che freno troppo (!!!), in ogni caso ha smontato, limato e lubrificato le pastiglie.

Già sono arrabbiato per il fatto che secondo me semplicemente la Casa ha montato pastiglie scadenti..Oltretutto stamattina recandomi al lavoro mi sono accorto di un riscaldamento elevato del freno posteriore...Non so, a qualcuno è già capitato e può darmi qualche informazione in più?

(sono veramente arrabbiato :X :X :X )
All human beings are born free and equal in dignity and rights.
Duke
Messaggi: 640
Iscritto il: 22 dic 2008, 01:35

Re: Consumo anomalo pastiglie freni

Messaggio da leggere da Duke »

Non conosco il caso specifico, ma le case sono solite dare pastiglie molto morbide - e quindi usurabili - come primo equipaggiamento.
Tipico nelle Alfa, ma un po' in tutte.
Pastiglia morbida non equivale a scadente, ma semmai da corsa!
Pastiglie dure uguale a più scadenti, aggrediscono il disco, si vetrificano e frenano meno, ma... durano certo di più, ma poi devi sostituire con più frequenza i dischi.
A parte chi deve fare delle competizioni, "in medio stat virtus"...
Ciao.
Duke
[img]http://i41.tinypic.com/1zfu6fr.jpg[/img]

Fulvia Coupè 1,3 S 2
Fulvia Sport 1600
Fulvia Berlina 5 M
Lybra SW 2,4 JTD Intensa
Y 1200 Unica 16V
Moreno
Messaggi: 62
Iscritto il: 22 dic 2008, 08:53

Re: Consumo anomalo pastiglie freni

Messaggio da leggere da Moreno »

Ciao Duke,

grazie per la risposta! Spero proprio sia come mi hai detto tu! (tu)

Al tagliando chiederò più info (e intanto magari rinnovo l'invito ad altri possessori della Delta di farci sapere le loro esperienze) !

Ciao

Moreno
All human beings are born free and equal in dignity and rights.
frick62
Messaggi: 234
Iscritto il: 26 giu 2009, 19:16

Re: Consumo anomalo pastiglie freni

Messaggio da leggere da frick62 »

Ciao Moreno,
quello dei freni è il PRIMO in classifica dei lamentati Cliente dopo 3 mesi di utilizzo.

Ti confermo che anche la mia, 5 mesi e 13.000 km, presenta adesso le seguenti anomalie:

1) Fischi in frenata durante la marcia in avanti
2) Fortissimi "muggiti" frenando in retromarcia
3) Frenata più "lunga" e talvolta scomposta.

...credo che sostituiremo dischi e pastiglie con moooolta frequenza....e tutte in garanzia!!

Ciao.
Moreno
Messaggi: 62
Iscritto il: 22 dic 2008, 08:53

Re: Consumo anomalo pastiglie freni

Messaggio da leggere da Moreno »

frick62 Scritto:
-------------------------------------------------------
> Ciao Moreno,
> quello dei freni è il PRIMO in classifica dei
> lamentati Cliente dopo 3 mesi di utilizzo.
>
> Ti confermo che anche la mia, 5 mesi e 13.000 km,
> presenta adesso le seguenti anomalie:
>
> 1) Fischi in frenata durante la marcia in avanti
> 2) Fortissimi "muggiti" frenando in retromarcia
> 3) Frenata più "lunga" e talvolta scomposta.
>
> ...credo che sostituiremo dischi e pastiglie con
> moooolta frequenza....e tutte in garanzia!!
>
> Ciao.


Ti quoto alla grande! Io per ora con pastiglie nuove (ho controllato; il capo-officina mi ha detto che aveva semplicemente limato le pastiglie e invece sono state sostituite: NON COMMENT) vado meglio: fischio praticamente assente e frenata buona. Vedremo...

Ciao

Moreno
All human beings are born free and equal in dignity and rights.
frick62
Messaggi: 234
Iscritto il: 26 giu 2009, 19:16

Re: Consumo anomalo pastiglie freni

Messaggio da leggere da frick62 »

Ciao caro,
domani lascio la mia Delta in officina per l'innumerevole lista di problemi che l'affligono e comunque anche a me sostituiranno le pastiglie sia anteriori che posteriori.

Dovrebbe essere un problema di mescola ed il fornitore è già stato attivato per porre rimedio a questo problema.

Un saluto ed a presto.
robertodelta
Messaggi: 11
Iscritto il: 03 lug 2009, 14:48

Re: Consumo anomalo pastiglie freni

Messaggio da leggere da robertodelta »

Ciao Moreno, la mia Delta ha raggiunto i 5000Km dal suo ritiro a fine maggio. Sai del mio problema del Clima Bizona, ho ancora tutto in sospeso, ma per quanto riguarda le pastiglie , per ora, tutto è ok, niente fischi e frenata ottima. Potrebbe essere stata una partita di pastiglie montate in quel periodo che non erano poi particolarmente buone , visto che te le hanno sostituite e neanche te l'hanno detto!

Un saluto
Roberto
Moreno
Messaggi: 62
Iscritto il: 22 dic 2008, 08:53

Re: Consumo anomalo pastiglie freni

Messaggio da leggere da Moreno »

Ciao Roberto,

probabilmente è come dici tu...Oltretutto ieri sera mi ha chiamato Lancia per chiedermi dell'intervento, molto gentili e puntuali.
Bene così!

Ciao

Moreno
All human beings are born free and equal in dignity and rights.
EnryHiFi
Messaggi: 180
Iscritto il: 26 gen 2009, 23:20

Re: Consumo anomalo pastiglie freni

Messaggio da leggere da EnryHiFi »

Interessante....grazie del post.
Enry
Moreno
Messaggi: 62
Iscritto il: 22 dic 2008, 08:53

Re: Consumo anomalo pastiglie freni

Messaggio da leggere da Moreno »

Riprendo il post dopo un anno e 30000Km...Le pastiglie sono già belle consumate, domani se riesco passo in officina.
C'è qualcun altro per fare un confronto (devo ammettere che faccio tutti i giorni 50 Km di autostrada...)?
All human beings are born free and equal in dignity and rights.
Rispondi

Torna a “Delta "3"”