Fori su calotta Marelli??

Fulvia
Gianluca1,3S
Messaggi: 252
Iscritto il: 14 gen 2009, 19:32

Fori su calotta Marelli??

Messaggio da leggere da Gianluca1,3S »

Secondo voi hanno un senso sti due forellini passanti sulla calotta Marelli?
Allegati
immagine 004.jpg
immagine 004.jpg (179.15 KiB) Visto 496 volte
Duke
Messaggi: 640
Iscritto il: 22 dic 2008, 01:35

Re: Fori su calotta Marelli??

Messaggio da leggere da Duke »

condensa...

Duke
[img]http://i41.tinypic.com/1zfu6fr.jpg[/img]

Fulvia Coupè 1,3 S 2
Fulvia Sport 1600
Fulvia Berlina 5 M
Lybra SW 2,4 JTD Intensa
Y 1200 Unica 16V
Gianluca1,3S
Messaggi: 252
Iscritto il: 14 gen 2009, 19:32

Re: Fori su calotta Marelli??

Messaggio da leggere da Gianluca1,3S »

Quindi è perfettamente funzionante?
Duke
Messaggi: 640
Iscritto il: 22 dic 2008, 01:35

Re: Fori su calotta Marelli??

Messaggio da leggere da Duke »

Direi proprio di si.
Quelli che si chiamano contatti, in realtà non lo sono in quanto la corrente "scocca" al solo passaggio in prossimità dei contatti medesimi.
Dentro non c'è niente che si tocca fra di loro...
Unica accortezza è di non bagnare la calotta dall'esterno, ovvero ogni tanto in caso di difficoltà la si può soffiare ed asciugare.
Duke
[img]http://i41.tinypic.com/1zfu6fr.jpg[/img]

Fulvia Coupè 1,3 S 2
Fulvia Sport 1600
Fulvia Berlina 5 M
Lybra SW 2,4 JTD Intensa
Y 1200 Unica 16V
Daniele
Messaggi: 142
Iscritto il: 28 dic 2008, 19:03

Re: Fori su calotta Marelli??

Messaggio da leggere da Daniele »

Non so se è un effetto "ZUM" della foto, ma così "maiuscoli" non ne ho mai visti.......!!!!
I forellini sono presenti ovviamente in tutte le calotte con la funzione di garantire la necessaria ventilazione per evitare
fenomeni di condensa (in taluni motori anche provenienti dal basamento).
Saluti,
Daniele
Duke
Messaggi: 640
Iscritto il: 22 dic 2008, 01:35

Re: Fori su calotta Marelli??

Messaggio da leggere da Duke »

Se non ti garbano, e se viaggi in prevalenza in ambienti secchi e "africani", ci puoi mettere sopra un pezzo di nastro americano, tenendo sempre a mente l'eventualità della condensa interna che può dare problemi.
Ciao
Duke
[img]http://i41.tinypic.com/1zfu6fr.jpg[/img]

Fulvia Coupè 1,3 S 2
Fulvia Sport 1600
Fulvia Berlina 5 M
Lybra SW 2,4 JTD Intensa
Y 1200 Unica 16V
Gianluca1,3S
Messaggi: 252
Iscritto il: 14 gen 2009, 19:32

Re: Fori su calotta Marelli??

Messaggio da leggere da Gianluca1,3S »

Tra i ricambi (otre a quella montata) ho altre tre calotte Marelli e tutte prive dei due piccoli fori...per questo mi sono incuriosito...poi non sembrano "originali", ma realizzati in un secondo momento...
La calotta l'ho presa da un arzillo elettrauto (80 anni!!!!): la sua officina ha l'aria da museo, con annessa una splendida Fiat 600 Abarth.
Oggi pomeriggio ci sono passato e mi ha detto che i fori sono stati fatti proprio per evitare la formazione di condensa internamente e mi ha consigliato di lasciarli!
Avevate ragione! Ciao!!
Rispondi

Torna a “Fulvia : meccanica e imp.elettrico”