Pagina 1 di 2

elettronica phedra

Inviato: 08 giu 2009, 18:41
da sgsound
Come qualcuno già ben sa (visto che sto rompendo le balle al mondo :) )
sto cercando di acquistare una phedra usata, ho una notizia che volevo confrontare con voi
per sapere se è vera.....o meno

mi dicono che le phedra prima della metà del 2004 abbiamo un'elettronica con problemi irrisolvibili

é vero??

grazie a chi mi risponderà e ciao a tutti

stefano

Re: elettronica phedra

Inviato: 08 giu 2009, 19:46
da Alfredo@blulanciA
Ciao Stefano,io che.. NON sono disinteressato alla cosa..ti dico che fino a metà 2003 c'erano problemi di elettronica, penso a spie che si accendono
per sbaglio etc, ma comunque NON problemi irrisolvibili per Mr Antonio or Mr Vito.
Buona ricerca e buoni concerti, visto che sei una stella ..nascente del rock!

Re: elettronica phedra

Inviato: 08 giu 2009, 20:06
da lilloGE
Ciao Stefano,
io ho una phedra del 12/2002 comprata usata a novembre 2007,
è perfetta solo una cosa non ho ancora risolto spia accesa airbag guida,per non vederla più accesa,
per il momento ho messo un pezzo di nastro nero dove c'è la spia e come per magia non la vedo più
nello zeta l'airbag nel sedile non l'avevo, ne posso momentaneamente farne a meno.
un saluto lillo

Re: elettronica phedra

Inviato: 08 giu 2009, 20:19
da sikalabuza
ciao io ho una ph emblema del 2003 fin'ora tutto ok

Re: elettronica phedra

Inviato: 08 giu 2009, 20:23
da micio
Leggendo qua e là i problemi all' elettronica mi sembra che le abbiano tutte le versioni ( almeno un po' )

Micio

Re: elettronica phedra

Inviato: 09 giu 2009, 10:41
da marcello49
Non è problema di elettronica se acquisti una sei marcie, ossia da 2004 in poi, vanno meglio eseendo una seconda serie.
Un saluto

Re: elettronica phedra

Inviato: 09 giu 2009, 11:06
da sgsound
grazie a tutti ,
in effetti se i problemi sono tutti li (ovvero spie che si accendono o cosine simili)
il problema direi che non esiste, anche sulla mia z la spia dell'acqua è accesa a momenti si a momenti no
da anni senza nessun motivo, pensavo che i problemi fossero legati all'elettronica del motore
con problemi di accensione o cose simili.
tutto sommato niente di preoccupante alla fine i motori lancia/fiat sono estremamente affidabili e penso che devo evitare di farmi troppe "pippe mentali" come dice il mio capo, la troppa analisi porta alla paralisi.
stasera devo vedere un'altra phedra, poi ci penserò un paio di giorni e prenderò una decisione.....
alla fine, (altra citazione) la vita è questione di culo o ce l'hai o te lo fanno :)

ciao ragazzi e grazie ancora!!

Re: elettronica phedra

Inviato: 09 giu 2009, 11:06
da vitopv
Ciao Stefano,
la mia phedra acquistata ad aprile 2003 ha avuto i suoi problemi di elettronica.. il nav è stato sostituito 1 volta in garanzia più altri problemi risolti credo sotto examiner...
ma ora va benissimo.. e senza limitazioni (come tutte le prime phedra)
vitopv

Re: elettronica phedra

Inviato: 09 giu 2009, 12:23
da Franco Firenze
Credo di possedere la Phedra più datata del Forum, agosto 2002, ma, toccando ferro, non ho avuto grandi problemi di elettronica, ho almeno problemi non troppo diversi dalle auto immatricolate negli anni successivi.

Franco

Re: elettronica phedra

Inviato: 09 giu 2009, 12:46
da Simone- Firenze
La mia è del gennaio 2003, cambiato il nav, in garanzia, poi da lì in poi zero problemi di elettronica.
Il discorso del 2004 in poi è perchè sono la seconda serie, è normale che le abbiano tolto i problemi di gioventù.
Saluti

Simone