Sedili in "panno Lancia"
Inviato: 08 giu 2009, 13:37
Buona giornata a tutti i Thesisti.
Vi propongo un tema di discussione forse poco noto, ma assolutamente "thesistico"...
In occasione del lancio della Thesis, uno degli optional più ricercati e prestigiosi consisteva nella possibilità di ordinare la vettura con gli interni, oltre che in Alcantara o in alcune versioni di pelle, anche in "panno Lancia".
Questo rivestimento consisteva in un tessuto di pura lana vergine di altissima qualità e il prezzo era allineato (se ben ricordo) a quello del rivestimento in pelle. Un rivestimento in lana effettivamente presenta una serie di vantaggi in termini di traspirazione e piacevolezza al tatto che poche altre alternative presentano, pur restando (forse) più delicato.
In effetti, nelle Lancia fino agli anni 40-50, i sedili anteriori riservati agli autisti erano in pelle, quelli posteriori riservati ai "trasportati" erano in questo sofisticato materiale.
In effetti ritengo che il centro stile Lancia in quell'occasione aveva individuato un materiale al contempo "antico" e modernissimo, di una esclusività e originalità in linea con il progetto complessivo della vettura.
Tuttavia, personalmente, non ne ho avuto più notizie: quando cercavo una Thesis usata, non ne trovai traccia fra gli esemplari offerti. L'optional degli interni in "panno Lancia" è rimasto a catalogo e a listino per un certo periodo (non più a fine produzione) e presumo (ma non ho dati in proposito) che non venne molto richiesto e che quindi non sia stato molto diffuso.
Qualcuno ha la Thesis con gli interni in panno Lancia?
Quali sono le impressioni in termini di uso e di manutenzione?
Vi propongo un tema di discussione forse poco noto, ma assolutamente "thesistico"...
In occasione del lancio della Thesis, uno degli optional più ricercati e prestigiosi consisteva nella possibilità di ordinare la vettura con gli interni, oltre che in Alcantara o in alcune versioni di pelle, anche in "panno Lancia".
Questo rivestimento consisteva in un tessuto di pura lana vergine di altissima qualità e il prezzo era allineato (se ben ricordo) a quello del rivestimento in pelle. Un rivestimento in lana effettivamente presenta una serie di vantaggi in termini di traspirazione e piacevolezza al tatto che poche altre alternative presentano, pur restando (forse) più delicato.
In effetti, nelle Lancia fino agli anni 40-50, i sedili anteriori riservati agli autisti erano in pelle, quelli posteriori riservati ai "trasportati" erano in questo sofisticato materiale.
In effetti ritengo che il centro stile Lancia in quell'occasione aveva individuato un materiale al contempo "antico" e modernissimo, di una esclusività e originalità in linea con il progetto complessivo della vettura.
Tuttavia, personalmente, non ne ho avuto più notizie: quando cercavo una Thesis usata, non ne trovai traccia fra gli esemplari offerti. L'optional degli interni in "panno Lancia" è rimasto a catalogo e a listino per un certo periodo (non più a fine produzione) e presumo (ma non ho dati in proposito) che non venne molto richiesto e che quindi non sia stato molto diffuso.
Qualcuno ha la Thesis con gli interni in panno Lancia?
Quali sono le impressioni in termini di uso e di manutenzione?