Pagina 1 di 1

kcoupè

Inviato: 08 giu 2009, 12:39
da stevek60
Secondo voi perchè una macchina come il coupè non riesce a decollare come auto di interesse collezionistico pur avendone i requisiti (saranno rimasti si e no 1.000/1.500 esemplari), è pur sempre una ammiraglia e i contenuti tecnico-ingegneristici sono di alto livello, è stata prodotta in un glorioso stabilimento: Maggiora e in un numero molto esiguo (3.271 esemplari, magari non proprio per volontà della casa....).
Bisognerebbe creare un gruppo di pressione per avere il riconoscimento di istant-classic.
Se vedete il prospetto sottoriportato avete una idea più chiara di quello che intendo...

http://www.lancia-historie.de/dokumente ... 8-2004.pdf

Saluti
Stevek60

Re: kcoupè

Inviato: 08 giu 2009, 15:15
da Pierluigi T.
Molto interessante la tabella riepilogativa che hai allegato.

Fa notare anche quanto siano più rare le K SW Pf rispetto alle sorelle maggiori Thema SW Pf ... meno del 50% !

Per le coupè purtroppo i numeri da soli non bastano a fare decollare le quotazioni : ne è un esempio la Gamma Coupè , prodotta in quantitativi doppi rispetto alla kappa Coupè, direttamente in Pininfarina, come la Kappa lo era in Maggiora, e altrettanto bella e appetibile per i collezionisti come la Kappa Coupè.. e con anche 20 anni di anzianità in piu' e i diritti dati dallo status di storica nei confronti dei risparmi su bolli e assicurazioni.

Alla fine decollano veramente solo i modelli che hanno corso e vinto nelle competizioni ... vedi le Delta HF , le Stratos, Le 037 ,.. oppure le Lancia veramente classiche ovvero con più di 40 anni di età (Flavia e Fulvia coupè, Flaminia etc. etc...) .

ciao

Re: kcoupè

Inviato: 09 giu 2009, 00:28
da AlbertoN
Interessanti i dati, ma c'è qualcosa che non torna... Ad esempio i dati di alcuni modelli, come Flavia, Flaminia e Lybra sono complessivi e non per modello, la Flavia viene considerata fino al 74 però è conteggiata a parte anche la 2000, della Delta integrale vengono conteggiate a parte le evo 2 e la Thesis sembra non più prodotta dal 2004, dato che ne erano già costruite oltre 19000...
Per la K coupé il destino sarà probabilmente quello di altre altre auto poco fortunate da nuove e sconosciute da vecchie e quindi non ricercate se non da una ristretta cerchia di appassionati, che naturalmente terranno duro...
saluti