Pagina 1 di 2
Revisione biennale!!!!!!! Eureka!!!
Inviato: 07 giu 2009, 22:38
da Donato
Forse ci siamo?
Un ufficio provinciale della motorizzazione ha risposto al quesito posto da EpocAuto chene ha pubblicato la risposta.
La circolare che fa luce su questo eterno dubbio sembra essere la 4437/m360 del 26/11/2003.
Sembra di capire che solo le macchine reimmatricolate(quindi senza vecchio libretto e senza targhe) sul cui libretto viene proprio apposta la dicitura " Veicolo di Interesse storico e collezionistico",debbano essere sottoposte a revisione annuale.
Penso quindi si possa dedurre che se sui libretti non è riportata tale dicitura,i veicoli debbano essere revisionati ogni due anni.
Donato
Re: Revisione biennale!!!!!!! Eureka!!!
Inviato: 08 giu 2009, 07:56
da Dante
Ciao Donato,
nel tuo thread "Come comportarsi" avevo citato proprio quella Circolare che tengo nelle mie macchine da un annetto.....
Ciao
Dante
Re: Revisione biennale!!!!!!! Eureka!!!
Inviato: 08 giu 2009, 10:01
da gioele
premesso che, come dice mio fratello, "in italia di legale per tutti, c'è solo l'ora e neppure per tutto l'anno"

...
se leggiamo la circolare 4437/m360 del 2003, al punto 10 recita" resta in ogni caso ferma la necessità che il veicolo di interesse storico e collezionistico, per poter circolare su strada, debba essere in regola con gli obbligi di
revisione annuale....."
che non lascerebbe molti dubbi sul fatto della REVISIONE ANNUALE per i veicoli di interesse storico e collezionistico.
l'art.60 del cds recita al punto 4: " Rientrano nella categoria dei motoveicoli e autoveicoli di interesse storico e collezionistico tutti quelli di cui risulti l'iscrizione in uno dei seguenti registri: ASI, Storico Lancia, Italiano FIAT, Italiano Alfa Romeo, Storico FMI . (art. 03, c. 2 quater, Legge 214/2003)"
ne conviene che chi riesce ad inscrivere il proprio veicolo all'ASI o allo Storico Lancia, gradisce avere un veicolo di interesse storico e collezionistico, il chè comporta anche l'onere della revisione annuale.
Re: Revisione biennale!!!!!!! Eureka!!!
Inviato: 08 giu 2009, 17:20
da dariodb
Re: Revisione biennale!!!!!!! Eureka!!!
Inviato: 08 giu 2009, 17:51
da Donato
Da EpocAuto n°11-2009 Pag.3
un ufficio provinciale ha risposto per iscritto alla domanda posta.
La voce principale dice:
"Per ciò che attiene i veicoli di interesse storico e collezionistico,si ritiene che debbano essere revisionati annualmente solo
quei veicoli la cui carta di circolazione riporta l'annotazione - Veicolo di interesse storico collezionistico-. Trattasi cioè di quei veicoli
radiati d'ufficio dal Pra e poi reiscritti nello stesso registro,oppure radiati per demolizione e poi reiscritti a seguito di collaudo presso questi uffici."
Credo sia esaudiente. Ora proverò a sbirciare su qualche libretto di macchina reimmatricolata per vedere se è stata apposta
tale annotazione. Vi farò sapere.
Sò Dante che avevi citato la circolare,ma la cosa interessante era appunto la risposta scritta che ho riportato in parte.
Ciao
Donato
Re: Revisione biennale!!!!!!! Eureka!!!
Inviato: 08 giu 2009, 18:43
da gioele
Donato Scritto:
-------------------------------------------------------
> Da EpocAuto n°11-2009 Pag.3
> un ufficio provinciale ha risposto per iscritto
> alla domanda posta.
> La voce principale dice:
> "Per ciò che attiene i veicoli di interesse
> storico e collezionistico,si ritiene che debbano
> essere revisionati annualmente solo
> quei veicoli la cui carta di circolazione riporta
> l'annotazione - Veicolo di interesse storico
> collezionistico-. Trattasi cioè di quei veicoli
> radiati d'ufficio dal Pra e poi reiscritti nello
> stesso registro,oppure radiati per demolizione e
> poi reiscritti a seguito di collaudo presso questi
> uffici."
> Credo sia esaudiente. Ora proverò a sbirciare su
> qualche libretto di macchina reimmatricolata per
> vedere se è stata apposta
> tale annotazione. Vi farò sapere.
> Sò Dante che avevi citato la circolare,ma la cosa
> interessante era appunto la risposta scritta che
> ho riportato in parte.
> Ciao
> Donato
ma che ufficio provinciale era?
perchè se non conoscono il codice della strada.... chiarissimo su cosa è da considerarsi veicolo di interesse storico e collezionistico, c'è da preoccuparsi. oppure, come spesso accade in italia, con le interpretazioni più fantasiose si puo' dire tutto e il contrario di tutto ed avere sempre ragione. :S
personalmente per evitare la revisione annuale, non ho richiesto nessuna inscrizione asi/club lancia e ho pagato regolarmente il bollo per 10 anni in più.
Re: Revisione biennale!!!!!!! Eureka!!!
Inviato: 08 giu 2009, 18:59
da Gallo Pierluigi
che intendi con pagato il bollo per dieci anni in più?
Re: Revisione biennale!!!!!!! Eureka!!!
Inviato: 08 giu 2009, 19:16
da gioele
Gallo Pierluigi Scritto:
-------------------------------------------------------
> che intendi con pagato il bollo per dieci anni in
> più?
le agevolazioni fiscali per le auto tra i 20 e i 30 anni dalla prima immatricolazione, le hai solamente se inscritto all'asi o al registro lancia (almeno in emilia romagna). ho preferito pagare il bollo normalmente fino al compimento dei 30 anni e non inscriverla.
Re: Revisione biennale!!!!!!! Eureka!!!
Inviato: 08 giu 2009, 22:01
da Gallo Pierluigi
in lombardia è diverso invece...ecco perchè non capivo...
Re: Revisione biennale!!!!!!! Eureka!!!
Inviato: 11 giu 2009, 19:44
da dariodb
Donato Scritto:
-------------------------------------------------------
> Forse ci siamo?
> Un ufficio provinciale della motorizzazione ha
> risposto al quesito posto da EpocAuto chene ha
> pubblicato la risposta.
> La circolare che fa luce su questo eterno dubbio
> sembra essere la 4437/m360 del 26/11/2003.
> Sembra di capire che solo le macchine
> reimmatricolate(quindi senza vecchio libretto e
> senza targhe) sul cui libretto viene proprio
> apposta la dicitura " Veicolo di Interesse storico
> e collezionistico",debbano essere sottoposte a
> revisione annuale.
> Penso quindi si possa dedurre che se sui libretti
> non è riportata tale dicitura,i veicoli debbano
> essere revisionati ogni due anni.
> Donato
[size=medium]Ma perché non ci fai una scansione dell'articolo ?
Ciao.
dariodb[/size]