Pagina 1 di 1
THESIS 2400 BENZINA
Inviato: 04 giu 2009, 16:49
da mauro
Perche la mia auto a freddo non parte bene?
Aiutatemi
Re: THESIS 2400 BENZINA
Inviato: 04 giu 2009, 23:41
da crucio
ciao,
prova descrivere un pò più approfonditamente il comportamento, probabilmente troverai qualche buon consiglio da queste parti...
Re: THESIS 2400 BENZINA
Inviato: 05 giu 2009, 00:32
da vincenzo_81
PENSAVO DI ESSERE L'UNICO POSSESSORE DI UN 2400BENZINA...

)
Re: THESIS 2400 BENZINA
Inviato: 05 giu 2009, 15:44
da bravo
ciao mauroil mio parere puo essere,1. Componente circuito aspirazione aria danneggiato,oppure 2. Filtro aria intasato.
ciao bravo
Re: THESIS 2400 BENZINA
Inviato: 09 giu 2009, 09:03
da mauro
Ho appena fatto il tagliando con sostituzione di tutti i filti,candele ecc. Ho sostituito anche il debimetro perche dalla diagnosi aspira poca aria, ma con il debimetro nuovo ne aspira troppa e si accende la spia di avaria controllo motore, quindi sono tornato al vecchio debimetro che non è il massimo, comunque la difficoltà a apartire e solo al primo giro di chiave perche al secondo parte quasi bene ma appena partita il motore per qualche secondo non gira bene poi tutto apposto.
Ciao e grazie a tutti.
PS la macchina ha un ipianto a metano di ultima generazione con detto impianto ho effettuato gia 40.000 Km nessun problema.
Re: THESIS 2400 BENZINA
Inviato: 09 giu 2009, 09:06
da Giorgio
Controllata la mandata pompa benzina?
Re: THESIS 2400 BENZINA
Inviato: 09 giu 2009, 12:57
da marcello1268
Ciao Mauro, un problema molto simile l'ho avuto con la mia Kappa a GPL.
Il mio installatore ha sostituito il valvolino della chiusura della mandata della benzina.
In effetti la macchina spegnendosi ( a benzina ) il valvolino non chiudeva bene e quindi alla ripartenza a freddo la macchina era come " ingolfata", mentre a caldo il problema non si presentava o in misura molto ridotta.
La tua essendo a metano, è molto probabile che abbia lo stesso problema.
Ciao e fammi sapere.
Re: THESIS 2400 BENZINA
Inviato: 11 giu 2009, 09:39
da mauro
Ho parlato con il mio meccanico il quale mi ha detto che la benzina nell'mio impianto viene chiusa elettronicamente e non con valvole.ù
Grazie comunque Mauro.
Re: THESIS 2400 BENZINA
Inviato: 13 giu 2009, 17:39
da marcello1268
Anche nella mia viene chiusa elettronicamente.....ma se il valvolino non funziona bene..non chiude bene la benzina...e quindi a prescindere dall'impulso che comunque arriva, il pezzo in esame, se è rotto, non svolge bene la sua funzione ( in questo caso quella di ciudere il flusso) .
Il meccanico probabilmente si riferisce all'elettrovalvola che elettronicamente dà l'impulso.
Con la mia macchina avevo lo stesso problema e il primo installatore mi ha dato la stessa ed identica risposta del tuo meccanico; un elettrauto amico mi ha risolto il problema.
Se ti interessa a breve ti farò sapere dove è posizionato così te lo potrai sostituire anche tu da solo.
Costa pochi euro.
Attento a non farti fregare cambiando centraline o motorini pass-pass che costano una barca di soldi.
Ciao
Re: THESIS 2400 BENZINA
Inviato: 15 giu 2009, 08:47
da mauro
Grazie mi faresti un gran piacere, anche se non risolvo il problema visto che come dici costa pochi euro lo sostituisco lo stesso.
Ciao Mauro.