Pagina 1 di 1

vetri laterali antipizzicamento

Inviato: 01 giu 2009, 17:34
da KenZen
Non mi funzionana (o forse non è di serie?) il sistema antipizzicamento dei vetri laterali. Se ieri non toglievo la mano dal vetro lato guida, rischiavo di farmela troncare letteralmente (il motorino alzavetro ha una potenza impressionante).
C'è un malfunzionamento nella mia 2.4 jtd emblema o il sistema non è di serie???
Dove si possono reperire le dotazioni di serie e gli optional della thesis?

Re: vetri laterali antipizzicamento

Inviato: 01 giu 2009, 19:34
da bravo
ciao kenZen ,sicuramente non ti funziona ma la thesis ce l'ha di serie.
ciao bravo

Re: vetri laterali antipizzicamento

Inviato: 01 giu 2009, 20:22
da bravo
guarda un po se ci capisci qualcosa.

ciao bravo

Re: vetri laterali antipizzicamento

Inviato: 01 giu 2009, 20:23
da bravo
Percependo un ostacolo posto tra il vetro e la guaina superiore in fase di salita il vetro non si arresta immediatamente e non inverte il suo movimento.


La fase di inversione in caso di percezione di un ostacolo ha una durata pari a circa 300 ms.



PASSO OPERAZIONI DA ESEGUIRE RISULTATI DELLE VERIFICHE
1 VERIFICA CON STRUMENTO DI DIAGNOSI TUTTO OK PROBLEMI RISCONTRATI INTERVENTO
Collegare l'apparecchiatura di diagnosi (Examiner o Examiner plus) alla presa di diagnosi e verificare :


l'assenza di errori in centralina Nodo vano baule
Proseguire a Step 2 Presenza di errori nel nodo porta interessato

Proseguire secondo quanto indicato dallo strumento di diagnosi

2 VERIFICA IMPIANTO ELETTRICO TUTTO OK PROBLEMI RISCONTRATI INTERVENTO
Verificare:


l'integrità del collegamento tra centralina nodo vano baule e guaina antischiacciamento (Schema Elettrico 3051 - ALZACRISTALLI POSTERIORI)
Proseguire a Step 3 Collegamenti interrotti

Ripristinare collegamenti (Schema Elettrico 3051 - ALZACRISTALLI POSTERIORI)

3 VERIFICA CORRETTO FUNZIONAMENTO TUTTO OK PROBLEMI RISCONTRATI INTERVENTO
Verificare che l'anomalia non sia più presente
Fine diagnosi
Anomalia persiste
Sostituire guaina antischiacciamento (Op. 7010D18 - CANALINO del CRISTALLO SCENDENTE (uno), sx o dx, della porta laterale posteriore - S.R.)

Re: vetri laterali antipizzicamento

Inviato: 02 giu 2009, 09:44
da KenZen
"Percependo un ostacolo posto tra il vetro e la guaina superiore in fase di salita..." Bravo, ti ringrazio perchè questa frase, mi ha fatto comprendere il funzionamento (a dire il vero molto strano) di questo sistema. Ho provato a mettere una matita tra la guarnizione ed il vetro in salita e una volta toccata la matita, il vetro scende. Di solito invece i veicoli dotati di antipizzicamento, rilevano una differenza di pressione sul vetro e attivano la discesa dello stesso a qualsiasi altezza si trovi.

Re: vetri laterali antipizzicamento

Inviato: 02 giu 2009, 22:02
da bravo
pure che il vetro non arriva sopra basta toccare la guaina e il vetro se ne scende di nuovo ok

ciao bravo

Re: vetri laterali antipizzicamento

Inviato: 03 giu 2009, 08:49
da KenZen
esatto bravo!!! Converrai con me che è una soluzione un po particolare e diversa da quella delle comuni auto dotate di questo sistema. Grazie ancora per la delucidazione.