Pagina 1 di 2

k sw al raduno LCT

Inviato: 30 mag 2009, 09:47
da Pierluigi T.
Due weekend fa al raduno annuale del Lancia Classic Team ha partecipato anche una bella K SW Pf 20 valvole Turbo Seconda Serie che esposta assieme ad altri 50 modelli Lancia da collezione in esposizione sul lungomare di Rapallo ha raccolto la sua dose di complimenti da parte del folto pubblico. Insomma chi le ha le tenga strette perche, saranno le classiche di domani.

Re: k sw al raduno LCT

Inviato: 30 mag 2009, 18:03
da Gallo Pierluigi
Parole sante...già è un auto rara...non oso immaginare tra altri dieci anni...

Re: k sw al raduno LCT

Inviato: 30 mag 2009, 20:25
da Giorgio ( K SW)
Io sono alla seconda Lancia k SW, dopo una turbo 16v prima serie, ho da poco una JTD.

Ciao

Giorgio

Re: k sw al raduno LCT

Inviato: 01 giu 2009, 17:04
da AlexAERO
Mi chiedo perche' troppo spesso le k vengono considerate dei "barconi" senza personalita', mentre solo chi le possiede o le ha possedute, hanno parole di apprezzamento nei confronti questa berlinona italiana! Ho anche una k 2.4 jtd da piu' di 1 anno e il confort,lo spazio a bordo e i consumi contenuti in rapporto alla massa, sono solo alcuni dei pregi di questa vettura e a volte mi ritrovo a prendere le sue difese, da parte di "sapientoni" (anche stranieri!!) che valorizzano solo le auto tedesche.....W il made in Italy.

Re: k sw al raduno LCT

Inviato: 03 giu 2009, 21:00
da vincenzo_81
anche io ho il kappone turbo 20 valvole seconda serie sw....sto cercando un carrozziere onesto in milano e provincia nord ovest....voglio farla tornare nuova...
grazie mille

Re: k sw al raduno LCT

Inviato: 07 giu 2009, 12:35
da stevek60
Che venga considerata un barcone è storia vecchia, diciamo che è mancata totalmente la valorizzazione da parte della casa madre...
Stevek60

Re: k sw al raduno LCT

Inviato: 07 giu 2009, 16:30
da Pierluigi T.
Bentornato ai comandi STeve ...

Re: k sw al raduno LCT

Inviato: 07 giu 2009, 16:44
da stevek60
Grazie Pierluigi :)

Re: k sw al raduno LCT

Inviato: 09 giu 2009, 15:05
da audiomandi
Ringrazio Pierluigi per le sue belle parole. La K SW turbo al raduno di Rapallo è mia, anzi di mio padre. Come Pier sa, ho partecipato al raduno in K per problemi all'ultimo momento della mia Beta spider. Tuttavia ho notato anch'io un certo interesse, ma soprattutto è vero che non stonava nel suo classico blu Apollo. Tuttavia, non credo che tutti i presenti abbiano notato particolarità che solo chi ha un pò studiato le K può conoscere, come ad es. il fatto che di k SW ne sono state prodotte, (in tutte le serie), solo circa 9.800 e che ben poche sono quelle con motore Turbo 20 valvole, circa 225 cv. Non tutti sanno che esteticamente esse si distinguono per i corrennti bruniti ai lati del tetto, anzichè color alluminio e che i cerchi da 16 con gomme da 225 erano esclusici della versione turbo. Ma soprattutto, da appassionato Lancia, posso dire che l'intento della Lancia di rilanciare le K come vera alternativa alle "tedesche", anche in termini di qualità, nelle K, (posso dirlo della SW prodotta da Pf, ma immagino sia lo stesso sulle berlina), ci fu davvero uno sforzo per migliorare gli accoppiamenti e la tenuta delle scocche e della carrozzeria che nella mia, nonostante i circa 200.000 km., si notano nell'ancora perfetta chiusura delle portiere, stile Lancia di una volta, per intenderci... Insomma, tanto di cappello. Aggiungo che solo ai raduni Lancia LCT si possono vedere accostamenti tra modelli datati, (c'era una Augusta per es.), a fianco non solo ad un K SW come la mia, ma anche di una Lybra e di una bellissima Thesis... Insomma, per chi ancora non lo ha fatto, il mio è un invito a partecipare ai raduni LCT. Il Lancismo è reale e senza confini.
Ciao
Claudio

Re: k sw al raduno LCT

Inviato: 09 giu 2009, 15:56
da Giorgio ( K SW)
Altra prerogativa delle K turbo sono anche le maniglie delle porte in tinta e le cornici dei vetri non color alluminio. La station wagon turbo pirma serie portava in dote anche il colore rosso Marte, abbinabile solo alle turbo. C'è la possibilità di vedere qualche foto di questa T20V?

Ciao

Giorgio