Pagina 1 di 2
Registro storico Lancia : quali controlli?
Inviato: 28 mag 2009, 22:56
da Gallo Pierluigi
Chi di voi ha una Lancia iscritta al registro storico,mi da dire quali sono i controlli principali e i particolari che vanno a vedere?
Il mio sogno tra un paio d'anni quando la Delta sarà ok è di chiedere l'iscrizione,però alcuni pezzi sono introvabili e quindi devo accontentarmi dei miei un pò usurati....
Re: Registro storico Lancia : quali controlli?
Inviato: 30 mag 2009, 12:42
da Gallo Pierluigi
Nessuno ha una macchina iscritta al registro storico lancia?!
Re: Registro storico Lancia : quali controlli?
Inviato: 04 giu 2009, 22:15
da Pierluigi T.
Ciao,
prova a contattare il direttivo del Lancia Ardea Club, sono amici che conosci anche di persona e sono molto addentro le questioni che chiedi .
Re: Registro storico Lancia : quali controlli?
Inviato: 05 giu 2009, 14:56
da Chris
Carissimo Pierlugi,
sarei lieto se gradiscxiillusdtrarTi i controlli che esegue il
Registro Storico Lancia,avrei iscritti 3 vetture
una Lancia Thema 8.32 I serie del 1987 ,
una Prisma 1.5LX II serie del 1988 ,ed una
Lancia 2000 Coupè HF del 1973.
Per latro i critteri d'iscrizione sarebbero gli stessi che
applichiamo al iscrizione dell vetture Lancia al
Registro Lancia Greco autorizzato dal Lancia
Club Italia
Re: Registro storico Lancia : quali controlli?
Inviato: 05 giu 2009, 17:59
da Gallo Pierluigi
Chris non ho ben capito cosa mi vuoi dire...
Re: Registro storico Lancia : quali controlli?
Inviato: 09 giu 2009, 23:21
da Vincenzo B.
Caro Pierluigi
ho una Beta Montecarlo iscritta al Registro Lancia e per poterlo fare non ho fatto altro che iscrivermi al Lancia Club e seguire le loro indicazioni che posso essere ricavate anche dal sito ufficiale.
Le persone che ho conosciuto ai loro-nostri incontri sono molto disponibili e cordiali e puoi rivolgerti a loro con tranquillità.
La procedura è un poco complessa, ma tutto sommato praticabile e anche divertente se presa con la coscienza di avere una macchina a posto
Vincenzo Bonaga
Re: Registro storico Lancia : quali controlli?
Inviato: 10 giu 2009, 10:17
da Gallo Pierluigi
Capisco ma io mi riferivo a cosa praticamente verrà controllato dal perito in fase di visita...una macchina può anche esser apposto e perfetta ma avere pecche o mancanze invisibili all'occhio del comune mortale...
Nella tua per esempio cosa hanno verificato?
Re: Registro storico Lancia : quali controlli?
Inviato: 15 giu 2009, 10:21
da artù
Quando ho iscritto la mia Fulvia Coupè al RSL ho trovato persone affabili e competenti ma soprattutto ragionevoli che sanno distinguere un fisiologico e decoroso logorio dovuto al tempo da un raffazzonamento da armata brancaleone. Sono molto pignoli sul colore della carrozzeria specie se rosso (mi diceva l'ispettore che con l'avvento della Fiat sulle ultime Fulvie è stato dato fondo a qualunque scorta di rosso che era in magazzino per cui nemmeno gli ispettori riescono a capirci qualcosa.. E' inutile fare dei miglioramenti come per esempio sostituire il cruscotto in plastica delle ultime serie con uno in legno, oppure sostituire il volante con un Nardi che a quei tempi andava di moda. Vedono di cattivo occhio i motori aggiornati after market con accensioni elettroniche e sanno apprezzare certi particolari. Nel mio caso si sono accorti dei tergicristalli (quelli a due fili arcuati paralleli
caratteristici delle Fulvie del 1972), osservano il colore dei cavi della candele ma nulla eccepiscono se è stata sostituita la bobina. Controllano i cerchioni e le misure delle gomme ,il tubo di scarico che deve avere l'aspetto ed il colore dell'originale:.Sono soprattutto degli appassionati. Nel mio caso mi hanno consigliato di dipingere la batteria in nero (era di colore grigio) ,e mi sono state regalate le fascette stringitubo (attualmente introvabili) per sostituire quelle moderne a vite senza fine che ero stato costretto ad adottare.
Sono stato molto contento perchè ho ottenuto il voto massimo per una vettura che i commissari ASI avevano giudicato per il colore rosso assolutamente inadeguata. Infine. se hai l'autoradio e l'antenna fai attenzione che siano consone con l'età della vettura.Per concludere gli ispettori Lancia sono competenti ma non ottusi per cui la tua macchina prima di tutto sarà guardata con affetto e non ti sarà negato nessun consiglio. Ti faccio il mio migliore "in bocca al lupo"
Guido
Re: Registro storico Lancia : quali controlli?
Inviato: 17 giu 2009, 20:31
da Gallo Pierluigi
Grazie davvero per le dritte.
Sono queste le risposte che attendevo da tempo, una dettagliata descrizione di quello che in effetti fa il commissario con la vettura!
Grazie!
Re: Registro storico Lancia : quali controlli?
Inviato: 20 giu 2009, 18:24
da di paolo simone
in che senso la radio deve essere consone all'età della vettura,,,? se su una auto del '70 avessi una radio con cd cn schermo da 1,2 pollici cioè i nuovi frontalini dove ti puoi vedere i film come questo allegato nn passerebbe,,,?