come capire se i km sono scalati

Mercatino
Gallery
KenZen
Messaggi: 1259
Iscritto il: 23 mag 2009, 09:53

come capire se i km sono scalati

Messaggio da leggere da KenZen »

Due settimane fa ho preso una thesis del 2004 con riportati sul tachimetro 79.600 km. Come posso fare a sapere il suo chilometraggio reale? (E' un auto immatricolata da una ditta che noleggia vetture per 36 mesi e poi rivende ad esportatori o autosalonisti). Esiste un'apparecchiatura che collegata, può darmi questo dato???
La macchina si presenta in ottime condizioni ma ha il cambio sostituito nuovo ZF, il braccetto dx nuovo, i dischi dei freni anteriori, meno usurati di quelli posteriori che cmq hanno uno scarto di 2 mm max e nulla è segnato nei pressi del coperchio della cinghia distribuzione. (di solito quando viene sostituita, i meccanici fanno un segno per posizionare la nuova). Queste sono le cose che ho potuto constatare una volta messa sul ponte.
robert
Messaggi: 913
Iscritto il: 21 dic 2008, 23:01

Re: come capire se i km sono scalati

Messaggio da leggere da robert »

ciao kenzen,esiste una banca dati centrale consultabile dagli operatori di settore che in caso di necessità possono sapere vita morte e miracoli dell'autovettura che si vuole avere informazioni quindi dai tagliandi,dagli interventi effettuati sia in garanzia che fuori e quant'altro,lo so perchè ho un amico in una concessionaria e mi ha fatto una verifica sulla thesis a km 0 che ho acquistato da poco dopo non so se queste informazioni lo danno a tutti o cmq se hai una officina lancia di fiducia prova a chiederglielo.ciao robert.
bravo
Messaggi: 274
Iscritto il: 26 apr 2009, 19:23

Re: come capire se i km sono scalati

Messaggio da leggere da bravo »

ciao KenZen volevo risponderti-riguardo i km puoi guardare sul compiuter di bordo se corrispondono con quelli del tachimetro

premi il tasto trip ti si apre una videata e vai dati storici e dovrebbe uscirti quanti km hai e vedi se corispondono con quelli del tachimetro.

riguardo cinghia distribuzione,devi sapere che quando si mettono le chiavi sui bulloni i segni rimangono,poi basta allentare il coperchio della cinghia e vedere se la cinghia e nuova o no

Saluti da bravo
crucio
Messaggi: 1032
Iscritto il: 17 gen 2009, 07:53

Re: come capire se i km sono scalati

Messaggio da leggere da crucio »

come dice robert basta andare in una qualsiasi officina lancia, se conosci bene qualcuno ti dicono il kilometraggio dell'ultimo intervento effettuato in qualunque officina d'Italia.
Il kilometraggio del nit è resettabile come quello del contachilometri.
Su alcune, non ho mai capito perchè non su tutte, con l'examiner è possibile leggere i km segnalati dalla centralina di ignezione che se non erro non può essere resettata ma può comunque essere sostituita anche per altri motivi diversi dal ringiovanimento della vettura.

Infine, ovviamente, puoi provare a contattare il vecchio proprietario per chiedere a lui.

E' buona norma controllare attentamente la carta di circolazione e accertare che non sia un duplicato e che il veicolo non sia ritargato in caso positivo effettuare una visura al pra per verificare che non vi siano altri proprietari
bravo
Messaggi: 274
Iscritto il: 26 apr 2009, 19:23

Re: come capire se i km sono scalati

Messaggio da leggere da bravo »

comunque come dice robert e crucio hanno ragione purche ti rivolgi ad una concessionaria lancia ,dico questo perche dove mi trovo io in germania non capiscono un c ...o scusate la frase qua solo soldi capiscono
KenZen
Messaggi: 1259
Iscritto il: 23 mag 2009, 09:53

Re: come capire se i km sono scalati

Messaggio da leggere da KenZen »

I tagliandi NON sono mai stati fatti in Lancia perchè la ditta che ha acquistato l'auto ha la sua suqdra di meccanici. L'auto non è ritargata ed è intestata alla ditta, quindi mi è impossibile risalire al "proprietario" (che poi sarebbe colui che l'ha presa a noleggio per 36 mesi).
Dal NIT (cosa significa nit?) i km sono uguali a quelli riportati sul tachimetro.
crucio
Messaggi: 1032
Iscritto il: 17 gen 2009, 07:53

Re: come capire se i km sono scalati

Messaggio da leggere da crucio »

molto strano che non abbiano fatto i tagliandi in lancia, non vorrei dirti una cavolata e se lo faccio vi prego di correggermi, se non erro è vincolo per non perdere la garanzia fare i tagliandi in lancia.
lanzwil
Messaggi: 1257
Iscritto il: 23 dic 2008, 21:41

Re: come capire se i km sono scalati

Messaggio da leggere da lanzwil »

NIT = Nodo Info Telematico
Ha il codice 841.
Thesis 3.0 V6 Emblema - Blu Lancia + Pelle Poltrona Frau Tabacco
Delta 1.4 Platino GPL - Rosso Boreale/Tetto nero lava + Pack Pelle Frau Beige
KenZen
Messaggi: 1259
Iscritto il: 23 mag 2009, 09:53

Re: come capire se i km sono scalati

Messaggio da leggere da KenZen »

crucio, hai ragione riguardo la garanzia ma ho il libretto dei tagliandi con il solo timbro lancia e le pagine dei tagliandi in bianco. So di certo però che la ditta di noleggio ha una sua serie di officine autorizzate.
E cmq... partendo dal presupposto che chi noleggia un auto non lo fa per tenerla in garage, presumo che in 5 anni, 80.000 km siano un po pochini. Ho guardato anche il carterino della cinghia distribuzione ed apparentemente non sembra stato rimosso.


Grazie per il chiarimento sul NIT :D
KenZen
Messaggi: 1259
Iscritto il: 23 mag 2009, 09:53

Re: come capire se i km sono scalati

Messaggio da leggere da KenZen »

scusate, ho scritto alcune righe sopra un intervento che andava scritto sotto.
Rispondi

Torna a “Thesis”