Livello liquido raffreddamento insufficiente: @Antonio Mo, @Vixmi, potete darmi qualche "dritta"?

Mercatino
Gallery
Phedra's Piazza
Andrea - Trento / Pistoia
Messaggi: 954
Iscritto il: 02 gen 2009, 17:01

Livello liquido raffreddamento insufficiente: @Antonio Mo, @Vixmi, potete darmi qualche "dritta"?

Messaggio da leggere da Andrea - Trento / Pistoia »

Ciao,
da qualche tempo ho problemi col liquido di raffreddamento.
A dicembre poco prima del tagliando dei 90.000 km era comparso per la prima volta l'avvertimento del liquido radiatore insufficiente. Feci un rabbocco e ne parlai con Antonio in occasione del tagliando, ma la cosa fini li.
La socrsa settimana e 22.000 Km dopo è ricomparsa la segnalazione ed ho aggiunto circa 250 Cl di liquido; telefonata ad Antonio che mi rassicurava dicendomi che con l'innalzamento delle temperature poteva essere nella norma.
Dopo 2 giorni ed altri 1.000 km stessa segnalazione e nuovo rabocco di altri 250 Cl.
A questo punto ho fatto un salto alla concessionaria Lancia qui a Pistoia che dopo esame visivo dell'impianto da sotto la vettura mi diceva che il problema c'era, perchè il motore è tutto "schizzato" dall'alto di liquido di raffreddamento e che secondo loro poteva essere il tappo della vaschetta o la vaschetta stessa che si era fessurata.
Decido di far cambiare tutta la vaschetta, tappo compreso; effettuano il lavoro questa mattina e si accorgono che dovevano ordinare anche il sensore che si erano scordati. recuperano quindi quello della vecchia vaschetta e lo sistemano nell'incastro con un po di pasta sigillante.
Torno a casa, facendo circa 10 Km. Parcheggio, pranzo, esco per un appuntamento e fatti 20 metri, inziando la discesa per uscire di casa compare ancora l'avviso.
Apro il cofano, con motore acceso ed il livello è appena sotto il minimo; apro il tappo ed appena sfiatato il livello aumenta, aggiungo circa 250 cl di acqua, richiudo e vado all'appuntamento.
Appena finito ritelefono in officina e mi dicono che è normale perchè la bolla d'aria che s'è creata nell'impianto deve sfiatare. Suggeriscono di far raffreddare il motore, rabboccare il livello fino al massimo e quindi tenere sotto controllo.
Stasera apro il cofano, il livello è di nuovo al minimo e la vaschetta nuova, con tappo nuovo è tutta cosparsa di gocce bianche (tracce del liquido di raffreddamento); apro il tappo e nuovamente dopo aver sfiatato il livello si alza; aggiungo altro 250 cl di acqua e riporto il livello al massimo.
Secondo Voi, quanto dettomi dall'officina è corretto?
Ed il fatto che nuovamente la vaschetta sia tutta schizzata di gocce bianche?
Devo preoccuparmi per la mia testata?
Antonio, domani passo da Carpi per andare e tornare da Trento.... hai tempo di darci un'occhio e dirmi cosa ne pensi?
Aspetto Vs. suggerimenti
Ciao e grazie
E dopo la Phedra, ecco l'unico mezzo di locomozione che merita:

[URL=http://imageshack.com/i/0kjfa2j/][IMG]http://imageshack.com/scaled/large/20/jfa2.jpg[/IMG]

Andrea
Andrea - Trento / Pistoia
Messaggi: 954
Iscritto il: 02 gen 2009, 17:01

Re: Livello liquido raffreddamento insufficiente: @Antonio Mo, @Vixmi, potete darmi qualche "dritta"?

Messaggio da leggere da Andrea - Trento / Pistoia »

...Restero' per strada?
E dopo la Phedra, ecco l'unico mezzo di locomozione che merita:

[URL=http://imageshack.com/i/0kjfa2j/][IMG]http://imageshack.com/scaled/large/20/jfa2.jpg[/IMG]

Andrea
Antonio Mo
Messaggi: 1262
Iscritto il: 24 dic 2008, 14:41

Re: Livello liquido raffreddamento insufficiente: @Antonio Mo, @Vixmi, potete darmi qualche "dritta"?

Messaggio da leggere da Antonio Mo »

Ciao Andrea,

ti pensavo giusto oggi, perchè mi è capitato per la seconda volta (il primo è stato Rino) un difetto molto anomalo e tu hai gli stessi sintomi, Rino però suo mal grado non siamo riusciti ad arrivare in tempo e gli ho dovuto rifare il motore, perchè aveva piegato 2 bielle......

Quindi vieni pure domani che vediamo se anche tu hai lo stesso difetto, vai tranquillo che riesci tranquillamente ad arrivare da me, perchè l'acqua che perdi riesce ad uscire dallo scarico, però se aspetti ancora,la cosa peggiora ed allora si che rischi di far la fine di Rino.

Saluti Antonio Mo
Avatar utente
Gianluigi 807
Messaggi: 695
Iscritto il: 23 dic 2008, 16:46

Re: Livello liquido raffreddamento insufficiente: @Antonio Mo, @Vixmi, potete darmi qualche "dritta"?

Messaggio da leggere da Gianluigi 807 »

Ciao Antonio, vedo che sei on-line e ne approfitto per salutarti e chiederti se è bene fare un rabbocco anche se questa segnalazione di liquido insufficiente mi è apparsa solo due volte con macchina parcheggiata in discesa (muso giù).
Gianluigi
Leone75
Messaggi: 41
Iscritto il: 03 dic 2014, 20:32

Re: Livello liquido raffreddamento insufficiente: @Antonio Mo, @Vixmi, potete darmi qualche "dritta"?

Messaggio da leggere da Leone75 »

"uppo" la discussione perchè la mia Phedra presenta gli stessi sintomi: di cosa si tratta? mi devo preoccupare??
Lancia PHEDRA 2,2 128cv anno 2005 colore Argento
Rispondi

Torna a “Z e Phedra”