Pagina 1 di 2
Sostituzione Pastiglie freni posteriori
Inviato: 25 mag 2009, 14:53
da DiegoM
La sostituzione delle pastiglie dei freni posteriori richiede l'uso dell'examiner per poter aprire le pinze posteriori in quanto sono elettriche.
Mi chiedevo se sia possibile sostituirle, senza l'uso dell'examiner, ma alimentando semplicemente il motorino delle pinze in modo da farle aprire.
Qualcuno ha già fatto qualcosa del genere? grazie e buona giornata a tutti.
Diego
Re: Sostituzione Pastiglie freni posteriori
Inviato: 25 mag 2009, 15:23
da S_v6
con l'examiner devi impostare le pinze posteriori in modalità di manutenzione, si aprono e porcedi alla sostituzione! altrimenti errori su errori!!!
ciao
Re: Sostituzione Pastiglie freni posteriori
Inviato: 25 mag 2009, 16:14
da crucio
io l'ho fatto senza examiner,
sportello aperto sbloccato il freno a mano e lasciato il quadro acceso.
ho dovuto far rientrare manualmente i pistoncini di un 2 o 3 millimetri perchè le vecchie pastiglie erano oltremodo usurate e le nuove non entravano...
comunque non ho mai avuto segnalazioni errori.
Re: Sostituzione Pastiglie freni posteriori
Inviato: 25 mag 2009, 16:18
da S_v6
molto bene! così mi avevano detto, figurati che io a malapena ho sostituito le anteriori!
però quando tocca a quelle dietro me lo faccio fare!
ciao
Re: Sostituzione Pastiglie freni posteriori
Inviato: 25 mag 2009, 16:43
da crucio
ti assicuro che non è nulla di che...
basta che non tocchi sportello freno o quadro quando hai smontato le pastiglie vecchie se no son dolori...
Re: Sostituzione Pastiglie freni posteriori
Inviato: 25 mag 2009, 17:19
da DiegoM
Ciao Crucio, ho capito che tu ce l'hai fatta e la cosa mi rallegr5a.
Potresti spiegarti meglio nelle fasi di sostituzione e cosa intendi per sportello freno e devo lasciare acceso il quadro?
Grazie per i consigli preziosi..a buon rendere, ciao Diego
Re: Sostituzione Pastiglie freni posteriori
Inviato: 25 mag 2009, 17:54
da giuseppe71
Anchio li ho cabiate, quelle dietro tenendo la macchina accesa e mollando il freno a mano, pero' ho sudato sette camice perche' i pistoncini non rientravano ed ho rovinato anche un soffietto, perche' dovevo ruotarle ed aprirle nello stesso tempo ,non so se qualcuno a un sistema migliore, comunque era la prima volta non so se ci riprovo. Ciao
Re: Sostituzione Pastiglie freni posteriori
Inviato: 25 mag 2009, 20:16
da bravo
ciao diego allora posso dirti che per cambiare le pastiglie dietro non ci sono problemi , basta disattivare il freno a mano dal bord compiuter.allora ti spiego non ce bisogno di lasciare il quadro acceso e portiera aperta,---- e facile motore in moto disattivi il freno a mano, poi sul bord compiuter premi Setup si apre la videata scendi giu e vai disattivo freno a mano premi ok , spegni il bord compiuter e spegni il motore il freno rimane disattivato, ti cambi le pastiglie ricorda i pistoncini entrano avvitandoli una volta finito riaccendendo il quadro si riattiva il freno a mano spero che mi son saputo spiegare e che mi hai capito ciao
Re: Sostituzione Pastiglie freni posteriori
Inviato: 25 mag 2009, 22:20
da crucio
ciao bravo,
anch'io avevo disattivato il freno a mano dal nit come hai descritto tu ma, prima di smontare, ho provato fortunatamente a girare le ruote ed erano bloccate...
così, a scanzo di equivoci, con lo sportello aperto ho acceso il quadro strumenti ho disattivato manualmente il freno a mano e ho lasciato il quadro acceso per evitare che si reinserisse automaticamente.
Re: Sostituzione Pastiglie freni posteriori
Inviato: 26 mag 2009, 08:22
da bravo
ciao crucio posso assicurarti che se fai la procedura che ho descritto funziona,perche l ho fatta io alla mia e la faccio tutt ora quando la lascio in garag con le ruote sbloccate, volevo dirti forse non ti e riuscita ,prova quella procedura e vedi che va,
fammi sapere
Saluti da bravo