Pagina 1 di 2

(:DDUE domande per tutti (xx ANTONIO, VIXMI)(:D

Inviato: 25 mag 2009, 12:43
da Alfredo@blulanciA
La prima: vi è mai successo che a macchina bollente ( leggi:rimasta sotto il sole di questi giorni 2 ore ) quando risalgo e accendo il clima a manetta,
questo mi butta fuori solo aria calda ma non per 10 secondi, ma per almeno 10 minuti e poi se lo abbasso di velocità ritorna a buttare aria fresca?

Seconda domanda: a macchina calda (leggi: in moto da almeno 1 ora) con il clima sempre acceso, in questi giorni di calura, la temperatura dell'acqua aumenta troppo per i miei gusti nel senso che le tacchette ,sul cruscotto, oltrepassano il numero 90 .
Questo mi succede ora dopo che ho fatto cambiare la ventola di raffreddamento principale (dai meccanici Peugeot).

Prima, diciamo l'estate scorsa, le tacche , anche a macchina caldissima, non superavano MAI il numero 90, come si comportano le vostre?
Che sia un problema di termostato?
Grazie a tutti, ciao.

Re: DUE domande per tutti

Inviato: 25 mag 2009, 12:53
da Andrea - Trento / Pistoia
Ciao Alfredo,
a me non è mai successo, ne il primo quesito ne il secondo.
La temperatura arriva al massimo a 90 gradi, anche se in questi gg avevo perdita e proprio stamattina mi hanno cambiato la vaschetta ed il tappo del liquido di raffreddamento... comunque, anche attraversando la pianura padana in autostrada, a velocità sostenuta, macchina carica e temp esterna di 33/35 gradi, l'indicatore era massimo a 90

Re: DUE domande per tutti

Inviato: 25 mag 2009, 13:05
da salvaroma
Ciao Alfredo.

No, mai successo

Re: DUE domande per tutti

Inviato: 25 mag 2009, 15:23
da Simone- Firenze
Mai successo neanche a me, però mi sembra che raggiunga i 90 gradi più velocemente della passata stagione.

Simone

Re: DUE domande per tutti

Inviato: 26 mag 2009, 11:43
da Vince MO
Mai successo neanche me, neppure nella Sicilia interna a Luglio.

Vince MO

Re: DUE domande per tutti

Inviato: 26 mag 2009, 15:23
da Franco Firenze
Può succedere che in casi eccezzionali, file prolungate con caldo torrido, salite impegnative per il motore, ecc, la temperatura superi il limite dei 90°, ma deve essere una cosa non ripetitiva e di breve durata, comunque l'auto segnala questa anomalia, insomma la temperatura deve rientrare nei valori ottimali in breve tempo, in caso contrario e buona cosa fargli dare un'occhiata. A me è successo, apppena acquistata, qualcosa di simile, e se non erro era l'elettrovalvola che non funzionava bene.

Ciao Francp

Re: DUE domande per tutti

Inviato: 26 mag 2009, 15:56
da pietro boa
ciao Alfreno,

sulla mia per ora tutto regolare, mai passato i 90°C

Re: DUE domande per tutti

Inviato: 26 mag 2009, 16:54
da Roberto Firenze
Ciao Alfredo, questo e' quanto mi e' successo con la Zeta.

Parto per le vacanze in giornata di fine Luglio con 43 gradi all'ombra e con macchina carica e carrello con il gommone dietro, alla prima salita smette di funzionare il condizionatore (c'e' un controllo di sicurezza perche' il funzionamento del condizionamento alza la temperatura dell'acqua del radiatore e quindi prima di mandare in ebollizione il tutto la macchina stacca subito il condizionatore).
Dopo altri 10 km in salita la temperatura arriva a 115 gradi e mi fermo, controllo tutto, raffreddo il mootre e riparto senza forzare, la macchina va bene ma appena riaccendo il condizionatore la temperatura siu alza subito a limiti non accettabili. Viaggio a finestrini aperti ma dopo quel giornola calura e' tornata normale e non mi ha piu' dato problemi (non avevo neanche il rimorchio e via dicendo).

Questo per dirti che e' normale che se il sensore era caldo, il condizionatore non ti parte e ti butta aria calda, dopo si e' raffreddato ed e' partito, con il caldo e il condizionatore a palla la temperatura sale di piu' del normale, credo che chi non lo ha notato sia solo perche' non e' un controllo visivo che si fa spesso quello della temperatura dell'acqua, senza nulla togliere ai prodi guidatori.

Saluti
Roberto

X(Re: DUE domande per tutti

Inviato: 26 mag 2009, 18:43
da Alfredo@blulanciA
In effetti dopo aver lasciato aperti i finestrini per un po' ed abbassando la velocità del clima tutto è tornato normale.
Invece ho notato una cosa: quando la ventola del clima ( parlo di quella che guardando dal davanti il radiatore, sta a destra) aumenta la sua velocità cioè va a velocità 2,l'altra ventola, quella di sinistra più grande si spegneX(, questo anche se la temperatura indicata sul cruscotto segna circa 100 gradi,
è normale o mi è saltato qualcosa (La ventola l'ho appena cambiata!)?
Ciao a tutti e grazie delle indicazioni.

Re: DUE domande per tutti

Inviato: 27 mag 2009, 12:43
da Roberto Firenze
A questo io non so rispondere... ti ci vuole un tecnico.
Roberto