Per Henryplotter - Richiesta a due ruote

Mercatino
Gallery
Phedra's Piazza
Peppekr
Messaggi: 506
Iscritto il: 22 dic 2008, 13:40

Per Henryplotter - Richiesta a due ruote

Messaggio da leggere da Peppekr »

Chiedo venia a tutti i Phedraforumisti e spero di non seccarvi con questo post extra Predra ma volevo porre ad Henry una domanda sulla sua TDM 900....Quando cammini anche a bassa velocità ed hai necessità di lasciare lo sterzo la moto come si comporta...comincia a "sfarfallare"? La mia quando lo lascio risulta inguidabile e anche quella di un mio compare...ma ci chiedevamo se è un caso o una "caratteristica"?.

Grazie

Saluti a Tutti

Peppe
micio
Messaggi: 7361
Iscritto il: 01 feb 2009, 17:38

Re: Per Henryplotter - Richiesta a due ruote

Messaggio da leggere da micio »

Non ho il tdm ma un xj 900 della veneranda età di ... insomma è maggiorenne anche dove la maggiore età si raggiunge a 21 anni ..:D

Se le gomme sono ok , tipo rimessa invernale non adagiata sulle ruote ma SOLLEVATA DA TERRA , i cerchi sono ok , la sola opzione che resta sono le sospensioni .
Generalmente una tacchetta in piu' di precarico sul posteriore aiuta molto , semprechè non sia la forcella che ha bisogno di una sistematina ....
Pressione delle gomme ?
Abilità del pilota ? ( tipo ruggine sulle braccia ) ?

Se invece monti bauletto posteriore la risposta è TOGLILO !!!!

Alla fine di tutti i controlli del caso ricorda che sei su due ruote e , mancandotene due , l'equilibrio resta precario ....B)-

La necessità di mollare il manubrio ... bhe' lasciamo perdere ....::o

E poi , la moto se avesse sempre reazioni prevedibili , traiettorie perfette , ecc.ecc. che emozioni ti darabbe ?

ricordo l'anno scorso che , in pieno Dicembre , ho preso la BELVA per un giretto ... INGUIDABILE ... alla fine erano le gomme alla pressione di circa 0,8 bar ....

Controlla tutto il reparto sospensioni e riprova , sarai + fortunato ...


Micio
Antonio LE
Messaggi: 122
Iscritto il: 14 apr 2009, 22:05

Re: Per Henryplotter - Richiesta a due ruote

Messaggio da leggere da Antonio LE »

A proposito di due ruote, oggi ho ritirato dal meccanico (tagliando) la mia Africa Twin

di appena 21 anni portati come se fossero 5
Lazza53
Messaggi: 3562
Iscritto il: 22 dic 2008, 09:46

Re: Per Henryplotter - Richiesta a due ruote

Messaggio da leggere da Lazza53 »

Io ho il TDM 850, non mi è mai successo di avere questi problemi, dalla mia esperienza non posso che confermare
quanto detto da micio... tralascerei la ruggine sulle braccia... visto che non le usi.
Sulla mia ho fatto un po di lavoretti all' avantreno per renderla più reattiva, rifatto le forcelle con differenti molle
e pompanti e sfilamento delle forcelle di 10 mm ( troppo.. bastano 5).

ciao, una sfanalata a tutti gli amanti delle 2 ruote.
gipi

appena rientrato da un giretto di 280 Km.
Peppekr
Messaggi: 506
Iscritto il: 22 dic 2008, 13:40

Re: Per Henryplotter - Richiesta a due ruote

Messaggio da leggere da Peppekr »

La mia moto ha solamente 5 mesi di vita e 2000 chilometri tutti fatti da me, quindi non voglio pensare che possa essere un problema meccanico (forcelle o altro), che farò controllare...effettivamente ho il bauletto e farò la prova senza...in quanto alla rugine confermo quanto detto da Lazza (bellissimo il tuo 850) e poi per quel che riguarda le gomme le ho appena fatte controllare dal mio gommista e sono ok anche con l'equilibiatura.

P.S. sarà capitato di dimenticare di allacciarsi il casco e lo si fa mentre si è in moto a 30 km orari lasciando il manubrio per 3 secondi...bene io non riesco a farlo perchè non appena mollo lo sterzo comincia a dondolare da dx a sx e viceversa....ecco Micio quale potrebbe essere la necessità di mollare il manubrio, di certo non per fare evoluzioni mega galattiche.

Grazie e saluti a tutti

Peppe
Alfredo@blulanciA
Messaggi: 2302
Iscritto il: 24 dic 2008, 00:43

Re: Per Henryplotter - Richiesta a due ruote

Messaggio da leggere da Alfredo@blulanciA »

Complimenti a Lazza per la moto e per la foto d'effetto con Phedra riflessa sullo sfondo.
Lazza53
Messaggi: 3562
Iscritto il: 22 dic 2008, 09:46

Re: Per Henryplotter - Richiesta a due ruote

Messaggio da leggere da Lazza53 »

Grazie del complimento Peppe, ma se clicchi sulla foto la vedi in grande e noterai i segni
dell' ultima scivolata fatta da mio figlio x evitare una disgraziata che gli ha tagliato la strada.
Quello che ti è stato detto prima normalmente è valido se le oscillazioni sono molto
rapide e secche, se invece sono lente e ampie, come mi sembra di aver capito, dubito
che siano valide.
Quì ci vorrebbe un consulto dell' esperto ...MASSIMO ZXR ;)

Scusami se te lo dico, sicuramente lo sai già, se si innescano ondeggiamenti non impugnare mai
il manubrio con entrambe le mani peggioreresti la situazione.

lamp
gipi
paolobolz
Messaggi: 2519
Iscritto il: 22 dic 2008, 18:33

Re: Per Henryplotter - Richiesta a due ruote

Messaggio da leggere da paolobolz »

Sulla moto di henryplotter ....anche se togli le mani dal manubrio resta dritta precisa precisa anche da ferma,
merito delle due rotelle montate al posteriore>:D<

buona domenica a tutti
Paolo
silvano
Messaggi: 483
Iscritto il: 26 dic 2008, 18:54

Re: Per Henryplotter - Richiesta a due ruote

Messaggio da leggere da silvano »

ciao lazza fai controllare le gomme xche io quando avevo africa tw mi e capitato parecchie volte di laciare lo sterzo x accendere la sigaretta ma non a mai barcollato
SILVANO NATALE (ph MASCOLA)
[img]http://i47.tinypic.com/an0n4p.jpg[/img]
[img]http://i40.tinypic.com/2d0faq9.jpg[/img]
Lazza53
Messaggi: 3562
Iscritto il: 22 dic 2008, 09:46

Re: Per Henryplotter - Richiesta a due ruote

Messaggio da leggere da Lazza53 »

Ciao Silvano, a parte che non sono io ad avere problemi ma Peppe, vorrei fare una considerazione

LASCIARE LO STERZO PER ACCENDERSI UNA SIGARETTA??? IN MOTO ??? OVVIAMENTE SENZA CASCO ???:S

Forse è meglio che Peppe non lo legga... altrimenti ti manda qualche suo collega a rinchiuderti.

scusa ma io alla mia incolumità ci tengo e quando leggo o vedo certi comportamenti vado in BESTIA.
gipi
Rispondi

Torna a “Z e Phedra”