Pagina 1 di 1
Quanti guidatori disonesti ci sono in circolazione !!!
Inviato: 21 mag 2009, 12:50
da Carlo R.
ieri sera stavo parcheggiando la mia auto sotto casa, vicno alla Musa di mia moglie che avrei subito dopo portato in box, scendo e vedo un cretino con Seat Ibiza che uscendo dal parcheggio dietro la Musa la urta abbastanza violetemente.
Corro in mezzo alla strada mi vede e scappa via.
Salgo sulla Musa e parto subito incazzatissimo all'inseguimento.
Purtropo o meglio per fortuna trovo rosso al primo incrocio e perdo subito la Ibiza, cosi' mi calmo e rinuncio.....
..........meglio cosi' altrimenti rischiavo di finire con un incidente o altro
Il danno al paraurti sembra grosso ma poi la maggior parte e' dovuta alla gomma che mi ha lasciato e che e' andata via dopo avere ripulito il paraurti.
Alla fine ho due belle rigone, non e' un gran danno, ma quanta gente disonesta c'e in giro !!!
Re: Quanti guidatori disonesti ci sono in circolazione !!!
Inviato: 21 mag 2009, 15:04
da emanuele
E' proprio vero... lo scorso hanno, al mare sono sul poggiolo dell'hotel che guardo la mia auto (allora una stilo), arriva un'auto del vicino di stanza e parcheggiando prende l'angolo della mia auto. Scendo subito, racconto che ho visto tutto e sulle auto ci sono i rispettivi segni con i colori della auto, ma la signora che guida nega! Per riuscire ad avere i soldi della riparazione ho dovuto attendere mesi e nel frattempo anticipare i soldi.... la disonestà e la mancanza di responsabilità vanno alla grade!!!
Re: Quanti guidatori disonesti ci sono in circolazione !!!
Inviato: 21 mag 2009, 18:49
da fuorisoglia
Un paio di mesi fa ero al Forte dei Marmi durante un weekend di svago, e mentre sono fermo in auto, motore acceso, in attesa del verde, vedo al di la dell'incrocio una signora con una Bmw serie 3 scura che in retro uscendo da un parcheggio urta con lo spigolo del paraurti la portiera di una Porsche parcheggiata dall'altro lato della strada.
Non contenta, ripete la manovra anche se con una era sufficiente per ripartire, riurta nuovamente, prendo la targa all'istante, mi annoto alcuni particolari dell'auto, e il destino vuole che di li a poco passi un vigile urbano per controllare se tutte le auto in sosta hanno il tagliandino del pagamento della sosta.
Faccio notare che la Porsche alla quale stava controllando il ticket ha un danno evidente sulla fiancata, e che l'auto a provocarlo era ferma 30 metri più avanti che era in sosta (addirittura in doppia fila) ad attendere qualcuno che uscisse da un negozio di abbigliamento. Gli spiego che io sono stato testimone.
Temporeggia, non sa che fare, come se non si fidasse di me...quindi tempo un minuto, la Bmw della signora riparte e se ne va.
Lascio un biglietto sul tergi dell'auto col mio nr.di cellulare, dopo un'ora mi contatta, mi ringrazia, e mi avvisa che sarò contattato dalla sua assicurazione milanese.
Morale dellla favola, nonostante dichiarazioni, compilazioni di moduli e mail varie, ancora fatichiamo a concludere la questione, a dimostrazione che in Italia per ottenere anche ciò che sembrerebbe scontato ed evidente si fa nonostante tutto sempre una gran fatica.
Saluti
Re: Quanti guidatori disonesti ci sono in circolazione !!!
Inviato: 29 mag 2009, 16:43
da MarcoZan
Dispiace sentire queste brutte storie ma purtroppo sono all'ordine del giorno.
Senza aggiungere altro, altrimenti dovrei inserire un post lungo come La Divina Commedia, se può essere un utile suggerimento, io giro sempre con una macchina fotografica digitale in tasca, una di quelle che in un lampo si accende e puoi scattare, con zoom potente e parecchi Mega Pixels (10-12).
Mi serve per altri motivi ma in queste occasioni è benedetta!
Se qualcuno subisce un danno e riesci a documentarlo o si contatta il proprietario oppure se si vuol mantenere l'anonimato basta spendere qualche soldo per una visura della targa al PRA per ottenere l'indirizzo al quale inviare la foto corredandola di data e ora. E' un buon aiuto nelle controversie legali.
Personalmente sto pensando da tempo di montare una piccola telecamerina all'interno dell'auto in modo che inquadri anche il circondario esterno e che salvi le riprese in un file che poi, se non accade nulla, si possa cancellare allo stesso modo degli impianti di videosorveglianza di supermercati, banche, stazioni di servizio, eccetera.
Il sistema non costa molto ad oggi ma è più la seccatura del montaggio.
Re: Quanti guidatori disonesti ci sono in circolazione !!!
Inviato: 29 mag 2009, 18:11
da flavioangelina
ciao marco ,e non solo,ci sono alcuni personaggi che ti seguono ,ti suonano cercando di bloccarti,con la scusa che gli hai rotto lo specchietto ,già a penzoloni per l'occasione,cercando di intimorirti ,molte volte ci riescono ,chiedendo 100 euro al malcapitato di solito una donna ,o un pensionato.
Re: Quanti guidatori disonesti ci sono in circolazione !!!
Inviato: 03 giu 2009, 10:08
da MarcoZan
Mi sa che abbiamo dato la stura ad un lavandino pieno fino all'orlo di acqua torbida!
Qui se ne sentono di tutti i colori ed io per primo ringrazio chi, come te caro flavioangelina, fa presente possibili episodi di questo genere.
Questo argomento lanciato da Carlo R. sta diventando piuttosto caldo ma è importantissimo mettere in guardia tutti gli automobilisti corretti ed onesti di ciò che accade dietro l'angolo di casa nostra.
Purtroppo in certi casi non si sa come difendersi... beh, nel caso della richiesta di "rimborso" o meglio dire "contributo" (estorto), dal momento che con 100 Euro non si compra alcuno specchio esterno... sarebbe da dire: "OK, andiamo dai Carabinieri a fare denuncia e facciamo fare una perizia tecnica per evidenziare tracce del mio veicolo sul suo..." per mettere in fuga il "personaggio".