Pagina 1 di 11

Ditemi che non è vero:S:S:S

Inviato: 15 mag 2009, 11:33
da Luca 87

Re: Ditemi che non è vero:S:S:S

Inviato: 15 mag 2009, 13:15
da PatTV
Secondo me sono notizie messe in giro per ostacolare le trattative di fiat. I tedeschi non vogliono vendere agli italiani!

Re: Ditemi che non è vero:S:S:S

Inviato: 15 mag 2009, 13:21
da stevek60
Beh se ti leggevi la discussione su le porte aperte Lancia per la delta 200cv non ti sorprendevi poi così tanto, è una storia già scritta....
Stevek60

Re: Ditemi che non è vero:S:S:S

Inviato: 15 mag 2009, 19:14
da PG
Intervengo per dire che i giornalisti scrivono spesso articoli pieni di inesattezze. Innanzitutto non ci sono stabilimenti Lancia da chiudere semplicemente perchè sono già stati tutti chiusi nel 1993, però ci si ostina ancora a definire la Lancia come la casa di Chivasso quando a Chivasso lo stabilimento è stato venduto.
Per quanto riguardo Termini Imerese, pochi sanno che lo stabilimento è totalmente ricoperto da tetti di Eternit e che l'amianto si sta sfaldando a tal punto che alcune aree sono già state chiuse dalla ASL. La Fiat chiese alla Regione Sicilia di occuparsi dello smaltimento, ma la Regione non ha mai dato risposta, nonostante sia una regione autonoma e quindi possa agire d'urgenza. La produzione è al minimo e da tempo c'è la cassa integrazione. Se non ci saranno spiragli per ristrutturarlo, diventerà una cattedrale nel deserto.
Lo stabilimento di Trollhattan è al 100% di proprietà GM, quindi bisogna capire se nel possibile contratto con Opel verrà compreso o no. Tra l'altro c'è anche uno stabilimento Pininfarina ad Uppsala, nuovo, ma nessuno se ne occupa.
Per quanto riguarda il marchio questo ha un suo valore, ma non credo che sia vendibile perchè dietro non c'è nulla, come non c'è nulla dietro Abarth, mentre dietro all'Alfa Romeo c'è almeno lo stabilimento di Pomigliano d'Arco. Non sono a mio parere spendibili, perchè qui non si tratta nè di alleare Fiat con Opel, nè di fonderle o viceversa. Si tratta di costituire un nuova società, che presumibilmente si chiamerà NewCo, che sarà proprietaria dei marchi: Fiat, Lancia, Alfa Romeo, Opel, Vauxhall e forse Saab e che in Europa sarà in grado di fare almeno 4 milioni di vetture. Non si parla di Maserati e di Ferrari, perchè producono poco e facendo bassi volumi possono stare fuori da NewCo, pur rimanendo dentro la galassia Fiat, intesa come holding, così come succederà per Iveco e NHA.

Re: Ditemi che non è vero:S:S:S

Inviato: 16 mag 2009, 12:31
da gioele
facciamo una colletta, tiriamo fuori un euro complessivo ed acquistiamo noi il marchio lancia.

Re: Ditemi che non è vero:S:S:S

Inviato: 16 mag 2009, 23:16
da PatTV
l'ho letta. Sono altresì convinto che putroppo dobbiamo rassegnarci ad un futuro fatto di marchi e non più di case costruttrici che saranno ridotte a poche unità a livello mondiale... I marchi spariranno e ricompariranno ma non avranno più una loro identità di costruttore

Re: Ditemi che non è vero:S:S:S

Inviato: 17 mag 2009, 11:44
da Chris
Carissimi amici leggo tutto con sconcerto,quello scritto
da PG mette le cose a posto seppur non esendo la
miglior notizia che avrei gradito sentire.

Il Marchio Lancia sta vivendo giorni difficili ed il
futuro temo sis segnato non ad un cedimento bensi
ad una fcciata dietro la quale non ci sarebbe rimsato
nulla dalla sua storia

Re: Ditemi che non è vero:S:S:S

Inviato: 17 mag 2009, 20:02
da EC2277
Guarda, è così certa la chiusura della Lancia che, stando a quanto dice un utente del forum Autopareri.com, (il quale lavora in FIAT e finora si è sempre dimostrato affidabile), pare abbiano deliberato l'erede della Thesis utilizzando come base la Chrysler 200C. Certo, non si tratterà di un'erede della Thesis in senso stretto ma un'operazione simile a quella che ha portato alla nascita della Musa partendo dalla FIAT Idea ma, se devo decidere tra il ricominciare a ricostruire il marchio partendo da una Chrysler Imperial rimarchiata ed un'Autobianchi Bravo Limousine oppure vedere il marchio Lancia chiudere senza che nessuno abbia avviato un serio programma di rilancio, non ho dubbi su quale sia l'ipotesi migliore.

Re: Ditemi che non è vero:S:S:S

Inviato: 17 mag 2009, 21:52
da stevek60
Ecco io vedo la Chrysler come unica alternativa seria per il rilancio del marchio Lancia, a patto però che i motori rimangano italiani, anche una bella trazione posteriore non stonerebbe nel listino e darebbe una scossa al mercato della fascia medio-alta dove la raffinatezza innata della Lancia avrebbe molto da dire..
Stevek60

Re: Ditemi che non è vero:S:S:S

Inviato: 17 mag 2009, 23:08
da HFil
Chris, quanto riportato qui è pura invenzione della stampa tedesca poi riportata da quella inglese che stanno facendo di tutto per screditare nei loro paesi Fiat che sta acquisendo Opel e si temeva Vauxall.e quindi Saab di fronte agli svedesi, questo per far si che GM (che entro fine maggio rischia l'insolubilità) non venda questi marchi a Fiat.

Il giorno dopo che è apparso questo articolo, la Fiat e Marchionne hanno bollato come pura invenzione questo articolo e che niente di quanto detto è vero, soprattutto per quel che riguarda Lancia oggi, cioè un marchio che a Fiat non costa NIENTE e copre 100.000 auto che nè Fiat, nè Alfa nè altri sarebbero in grado di coprire.
Lancia oggi è meno a rischio di quanto non lo sia stata qualche anno fa prima di Delta e soprattutto nell'era Cantarella ove c'era un vero piano per ridurla e quindi annullarla.