Pagina 1 di 2

montaggio weber 40

Inviato: 13 mag 2009, 14:38
da areton
Salve a tutti spero che qualcuno di voi veri esperti potete venire in aiuto ad un poco esperto come me ..........
Stò per montare sulla mi fulvietta 1.3s del 75 i carbs weber da 40 in sostituzione dei vecchi solex ma ho un problemma grosso e cioè.... il leveraggio che mi consente di mettere in linea i due carbs non è come sui solex e di conseguenza l'accelarazione diventa impossibile, credo che bisogna modificare la parte con la pallna alla quale viene ancorata l'asta che comanda i due carburatori... Qualcuno ha già risolto tale probelma? e se si come? magari è in vendita qualcosa che possa andar bene? Grazie a tutti per i preziosi consigli e per la grande conoscenza della nostra amata fulvietta.:)-D

Re: montaggio weber 40

Inviato: 13 mag 2009, 15:06
da Duke
Ti necessita un'astina di comando più lunga, che sia filettata alle due estremità in modo da poterci avvitare le due testine a snodo.
Tra i ricambi ed i materiali dei carburatoristi puoi trovare di tutto e fare piccoli adattamenti.
Diversamente puoi procurarti della "barra filettata" da un fornitore di metali o in bulloneria, o nacora una semplice "barra", anche di alluminio, che ti farai filettare tu sulle sole estremità.
Di solito la barretta va un po' piegata.

Duke

Re: montaggio weber 40

Inviato: 13 mag 2009, 17:46
da areton
Grazie per l'astina, farò come mi consigli, ma osservando i weber ho notato, ma forse mi sbaglio, che la corsa del meccanismo di accelerazione segue una direzione diversa rispetto ai solex, sembra che vada veso il basso.... inoltre osservando una foto che allego sembra che l'attacco dell'astina sui carburatori sia diverso sembra più esterno..

Re: montaggio weber 40

Inviato: 13 mag 2009, 18:27
da Duke
Fra gli accessori Weber esistono vari comandi per le farfalle, con raggi e curvature di varie misure.
Sun Ebay UK vendono spesso anche tutti i particolari sfusi.
Ti allego qualche foto
Duke

Re: montaggio weber 40

Inviato: 13 mag 2009, 21:20
da areton
Grazie Duke sei Grande...... ho trovato tutto quello che mi hai consigiato sul sito di Lanzoni.......:)-D

Re: montaggio weber 40

Inviato: 13 mag 2009, 23:35
da Duke
Dimmi poi una cosa, in quanto io i miei Weber non li ho ancora montati...
Hai dei DCOE oppure dei DCOM?
Getti e "coni" che valori hai o pensi di pensi di usare?
Lunghezza tromboncini?
Grado di preparazione motore?
Ciao
Duke

Re: montaggio weber 40

Inviato: 14 mag 2009, 16:09
da areton
Maronna mia quante domande tecniche, mi metti in crisi...:).... non so darti molte risposte,la mia amata, non ha il motore preparato è originale e la utilizzo come la mia auto di tutti i giorni, anche se la prendo poco, abito a sorrento e sai in esatate gli spostamenti è meglio farli in moto, tuttavia ho fatto dele belle passegiate sono andato a milano senza problemi,comunque i miei carbs sono dei weber 40 dcoe, e per il momento è l'unica risposta che so darti per la lunghezza dei teomboncini ti scrivo questa sera il tempo di misurarli per gli altri valori se mi dici dove vedere te lo comunico.. li monterò appena avrò ricevuto la leva di accelerazione spero che non mi diano problemi quando li ho comprati il venditoe mi ha detto che erano già tarati per la lancia .....speriamo bene......

Re: montaggio weber 40

Inviato: 15 mag 2009, 08:29
da sergiob
secondo il mio modestissimo parere, montare del carburatori da 40 su di un motore di serie non porta alcun beneficio, se non un aumento dei consumi di carburante ed una sequela di messe a punto/ritarature della carburazione. IMHO
ciao
sergiob

Re: montaggio weber 40

Inviato: 15 mag 2009, 11:47
da busce78
CIAO ARETON SE SEI DELLE VICINANZE DI GENOVA VIENI A PROVARE LA MIA è UN ALTRO MONDO RISPETTO ALL ASPIRAZIONE ORIGINALE CIAO MICHELE

Re: montaggio weber 40

Inviato: 15 mag 2009, 18:39
da Duke
Ciao Michele, tu hai fatto anche cammes etc per digerire i Weber da 40?
E come diffusori interni e getti su che valori sei stato?
Non vedo l'ora di provarli, ma la vedo dura metterli a punto!

Duke