Pagina 1 di 4

....il pedale del freno...

Inviato: 08 mag 2009, 19:01
da mammalucilla
[size=large]buon tardo pomeriggio a tutti..
volevo chiedere a tutti voi...esperti e appassionati di phedra.....,
com'è il vostro pedale del freno quando la macchina è spenta...??

perchè il mio pedale del freno da oggi pomeriggio a macchina spenta...non si riesce a schiacciare (duro)...non riusciamo a capire se potrebbe essersi innescato un qualche cosa...di sicurezza o di anomalo...

grazie mammalucilla[/size]

Re: ....il pedale del freno...

Inviato: 08 mag 2009, 19:05
da Cek
econdo me è normale che a macchina spenta il pedale sia duro non essendoci il servofreno in funzione, è come lo sterzo che se il motore è spento non riesci a girarlo

Cek

Re: ....il pedale del freno...

Inviato: 08 mag 2009, 19:09
da mammalucilla
si ma mi spieghi come mai me ne sono accorta solo ora...
ho l'hanno messo a posto con la sostituzione della cinghia di distribuzione...
allora prima aveva il difetto

io ragazzi noi non ci stiamo capendo più nulla, la macchina fa delle cose che prima del cambio della cinghia non faceva...

addirittura adesso mi sono accorta che con una velocita d 100/110 km in 5° marcia sia il volante che il pedale dell'accelleratore vibrano...poi inserendo la 6° marcia e aumentando la velocita la vibrazione diminuisce...

io vorrei capire è tutto giusto adesso oppure era giusto tutto prima?

siamo esausti.....non nè possiamo più


mammalucilla

Re: ....il pedale del freno...

Inviato: 08 mag 2009, 19:09
da Lazza53
Confermo, da fermo il pedale del freno non si ... PIGIA !!
Tiene premuto il pedale , accendi la PH e vedrai che si abbassa.
TUTTO NORMALE!!
gipi

Re: ....il pedale del freno...

Inviato: 08 mag 2009, 19:11
da mammalucilla
okk LAZZA
allora prima della sostituzione della cinghia di distribuzione non lo faceva perchè?

mammalucilla

Re: ....il pedale del freno...

Inviato: 08 mag 2009, 19:19
da Lazza53
Vi state facendo prendere dal panico per nulla, la vibrazione è molto probabilmente dovuta
alla cattiva bilanciatura delle gomme, non c'entra niente il cambiare marcia, prova e
vedrai che è legato alla velocità e non alla marcia inserita.
Come avrai certamente letto.. la bilanciatura delle ruote della PH è abbastanza critica
e questo è il risultato.
Del freno non ti sei mai accorta perchè non hai mai provato... tutto quì.

STATE TRANQUILLI... NON E' UNA BOMBA A TEMPO ;)

gipi

Re: ....il pedale del freno...

Inviato: 08 mag 2009, 19:21
da Cek
se il volante ti vibra ad una certa velocità e poi passa aumentando vuol dire che hai le gomme da equilibrare, può essere che smontandole per fare la distribuzione si siano squilibrate, falle vedere dal gommista

Cek

Re: ....il pedale del freno...

Inviato: 08 mag 2009, 19:24
da Lazza53
Dimenticavo.. nella mia di solito alla prima pompata scende di alcuni centimetri,
ma alla seconda è praticamente bloccato e se non ricordo male... non frena niente.
SEMPRE A MOTORE SPENTO E QUINDI CON SERVOFRENO NON ATTIVO !!!
gipi

Re: ....il pedale del freno...

Inviato: 08 mag 2009, 19:30
da mammalucilla
non è che ci stiamo facendo troppi prolemi, e che io porto tutti i giorni i miei bambini in giro è l'ansia è dovuta allo spavento che ho provato quando la macchina ha cominciato a non rispondere ai comandi a forte velocità in una strada con problemi di sosta (non c'erano spazzi per sostare) e pensare di avvisare chi veniva dietro di me ad alta velocita.
Mi sono spaventata...devo vincere questa paura...sono delle insicurezze e paura per i miei bambini..

scusate lo sfogo...
mammalucilla

Re: ....il pedale del freno...

Inviato: 08 mag 2009, 20:50
da Raoul
Ciao ho provato anch'io il freno stasera, a me capita che al gioiello spento il freno è duro ma appena accendi il quadro il freno diventa morbido.
Quindi a vedere anche gli altri post presumo che sia una cosa normale. (:D