Pagina 1 di 1
I problemi della Musa...
Inviato: 08 mag 2009, 13:37
da Corrado
E già, sono arrivati.
Mercoledì mattina mi tocca inviare un sms ad un collega: arrivo un po' più tardi, problemi con la macchina.
Arrivo con mezz'ora di ritardo, il collega mi fa "ma lo vedi ste Fiat? ma quando ti decidi a cambiar marca, con tutti sti problemi?".
E già.
A 69413 km, la piccola Musa si è dimostrata quella fetenzia di auto Italiana che è.
Pensate un po' che cosa è successo: dopo quasi 70 mila km e 1000 ore di utilizzo senza alcun difetto, si è fulminata la lampadina dell'anabbagliante sinistro.
Mi è toccato fermarmi, comprare un H7 per ben 7 euro e 90 centesimi, togliermi giacca, cravatta, camicia, aprire il cofano, rimuovere il tappo in gomma, estrarre la vecchia H7, rimettere la nuova e chiudere tutto.
Pensate: ho dovuto poi anche lavarmi le mani e rivestirmi in divisa da bravo professionista.
Non comprerò mai più una vettura Italiana: troppi problemi

Re: I problemi della Musa...
Inviato: 08 mag 2009, 19:23
da flavioangelina
ma corrado ,ci stai prendendo in giro?o è saltato fuori un'altro corrado che non conosciamo,perchè dopo 70000km farebbero tutti la firma per essersi fulminata solo una lampadina,neanche costruita da fiat ciao.
Re: I problemi della Musa...
Inviato: 08 mag 2009, 19:34
da Corrado
Certo che vi sto prendendo in giro

Sono il Corrado di sempre

Ironizzavo sul mio collega, sul pregiudizio.
Auto ben più costose e blasonate un'affidabilità che ho trovato sulla Musa se la sognano...
Ciao
Corrado
Re: I problemi della Musa...
Inviato: 08 mag 2009, 20:23
da Gallo Pierluigi
ihihihihihhhhih
bravo corrado!
Re: I problemi della Musa...
Inviato: 08 mag 2009, 22:07
da rinato
vogliamo far notare che addirittura un "colletto bianco" è stato capace di raddrizzare un' auto italiana, mentre ci vuole un' officina per lo stesso intervento su certe straniere pari-categoria?
Magari avessi avuto solo problemi così! E tu la vuoi vendere ? Bada di poter ancora cambiare le lampadine prima di valicare le alpi...

Re: I problemi della Musa...
Inviato: 09 mag 2009, 07:33
da Corrado
Giusto Rinato, quel che non ho aggiunto è che il mio collega, per cambiare una lampadina, deve andare in officina.
Va anche detto che c'è un sacco di gente che teme che ad aprir il cofano esca un drago che se li mangia, e che il mio colletto bianco cela una seconda vita di appassionato di auto storiche, dove tutto è più semplice ma che ti abitua a guardare, smontare, rimontare... insomma, una bella tuta blu nell'armadio ce l'ho...
Quanto a venderla: io non la venderei, oggi compio 70 mila km tondi, e davvero nessun'altra auto (e ne ho avute tante) mi ha coccolato per 70 mila km senza nessun problema a parte questo pretesto della lampadina che serve per rendere ancora omaggio alla Musa... ma mi consentono in uso un'auto anche per uso personale, mia moglie non guida e ci sono altre due Lancia anzianotte e una (Thesis) che non ho avuto cuore di dare in permuta a due lire ed ora è al mare affidata a mio suocero... sarebbe una sciocchezza tener ferma una Musa di un anno e mezzo per vederne crollare il valore...
Ciao
Corrado
Re: I problemi della Musa...
Inviato: 09 mag 2009, 08:09
da fuorisoglia
M'hai fatto morire dal ridere, tuttavia un piccolo appunto.
Passi per la giacca e la cravatta, ma io la camicia mi arriccio su le maniche!!!;)
Re: I problemi della Musa...
Inviato: 09 mag 2009, 20:43
da rinato
non si può più avere un drago sotto il cofano , problemi di pm10...,:)
Re: I problemi della Musa...
Inviato: 10 mag 2009, 11:57
da Witko
Grande!!!
A leggere il titolo mi era venuto in mente il solito troll o l'utente del momento incavolato. Poi leggendo l'autore ho pensato fossi stato rapito dagli alieni o messo sotto tortura dagli aguzzini della concorrenza ...
Ciao,
W.