Pagina 1 di 3

Ciao a tutti. Sognando Thesis...

Inviato: 07 mag 2009, 14:59
da gianluca85
Buongiorno a tutti voi, mi chiamo gianluca e nonostante la mia giovane età (25 anni) sono afascinato dal design della thesis. In questo momento, in famiglia, abbiamo una fiat croma del '93 e sono anche moderatore di un forum dedicato alla grande fiat croma.

Detto questo (non sapendo dove presentarmi, l'ho fatto quì), penso che quest'anno sia il migliore in assoluto per acquistare la thesis (che si affiancherà alla Croma euro 1); se ne trovano usate da non molto a prezzi straordinari. E' da circa 2 anni che scruto ed osservo con precisione le valutazioni e l'andamento dei prezzi su questo modello, osservando come nell'ultimo anno (primi 4 mesi 2009) la caduta dei prezzi su questo usato sia stato attorno al 15%.
Anche il vostro forum fà parte del bagaglio culturale che ho "studiato" per poter giudicare con cognizione di causa un acquisto ragionato della thesis.
Ora ho deciso di iscrivermi perchè avrei diverse domande da porvi sull'acquisto della thesis (che penso si avvererà non prima di fine anno).

La prima cosa che vi voglio chiedere è questa: trovo thesis del 2003 euro3 denominate JTD e poi, con lo stesso 2.4, ma del 2005, le trovo denominate multijet euro 4. Come mai?? Il jtd 2.4 20v del 2003 è lo stesso del multijet, ma cambia nome solo perchè la centralina è rimappata nell'erogazione e quindi rientra nelle normative euro4?


grazie

Re: Ciao a tutti. Sognando Thesis...

Inviato: 07 mag 2009, 15:05
da S_v6
ciao e benvenuto Gianluca

le prime diesel montavano il 2400 JTD con 150 cv (identificabile per via del singolo tubo di scarico e per la mancanza del cambio automatico).
questo motore poi ha subito l'evoluzione passando al multijet (come per tutta la produzione fiat), prima con 175 cv ed infine con il 185 cv. queste versioni adottano il tubo di scarico doppio e possono montare l'automatico (credo che la maggior parte sia automatica)

ciao

Re: Ciao a tutti. Sognando Thesis...

Inviato: 07 mag 2009, 15:16
da gianluca85
Infatti, io ho un documento ufficilale del sito lancia, datato giugno 2003, nel quale viene presentata una nuova gamma motori tra i quali un jtd da 175 cavalli euro 3.
Quindi questo jtd da 175 cavalli è già un multijet e non un semplice unijet come lo era il 2.4 da 150 cavalli.
Avevo questo dubbio perchè la denominazione rimase sempre jtd fino a quando non venne introdotto, nel 2005, l'euro4 e venne chiamato multijet ufficialmente.

Re: Ciao a tutti. Sognando Thesis...

Inviato: 07 mag 2009, 16:37
da S_v6
il motore da 175 cv è multijet

Re: Ciao a tutti. Sognando Thesis...

Inviato: 07 mag 2009, 18:38
da marcotonno
Nella motorizzazione diesel Euro 4 / 185 cv è presente anche il filtro anti particolato, necessario per l'omologazione più restrittiva.

Tenendo conto della contrazione delle quotazioni successiva all'uscita dal listino Lancia, avvenuta ad inizio 2009, il differenziale di prezzo fra vetture dei primi anni di produzione e quelle più recenti si è molto ridotto in valore assoluto.
Potrebbe essere un elemento da tenere in considerazione in fase di acquisto.

Re: Ciao a tutti. Sognando Thesis...

Inviato: 07 mag 2009, 19:53
da S_v6
un consiglio: prendila a benzina, non hai problemi di filtri antiparticolato, le trovi accessoriate e con pochi km rispetto alle jtd!

ciao

Re: Ciao a tutti. Sognando Thesis...

Inviato: 07 mag 2009, 22:41
da gianluca85
noi in famiglia facciamo pochi chilometri all'anno, quindi non avremmo neppure molto bisogno del diesel. Il filtro fap dà fastidi di manutenzione??

Del benzina, se non erro, c'è il 2.0 turbo, il 2.4 20v ed il 3.2 v6

Ma il telefono è di serie nell'emblema?? perchè in alcune vedo la cornetta in altre no

Re: Ciao a tutti. Sognando Thesis...

Inviato: 07 mag 2009, 22:47
da il_Luca
Quotissimo! Inoltre quando la guiderai non sentirai rumore di trattore :-)

Ciao.
Luca.

Re: Ciao a tutti. Sognando Thesis...

Inviato: 07 mag 2009, 22:54
da Gianni
Ciao Gianluca e benvenuto tra noi:)-D

Io ho una 2.0 turbo e sono molto contentoX( per quanto riguarda il telefono sulla emblema non è di serie.

Ciao Gianni

Re: Ciao a tutti. Sognando Thesis...

Inviato: 07 mag 2009, 23:18
da Giorgio
Il telefono inteso come lettore di sim è di serie e inserito nel nit, la cornetta è un optional