Passaggio proprietà veicoli storici

Gallo Pierluigi
Messaggi: 9963
Iscritto il: 10 feb 2009, 22:02

Passaggio proprietà veicoli storici

Messaggio da leggere da Gallo Pierluigi »

:SHo chiesto notizie in merito all'aci e mi ha risposto cosi:


"Gentile Signore,
grazie per l'attenzione dedicata al nostro sito Internet.

In relazione alla Sua richiesta, La informiamo che - per legge - gli autoveicoli costruiti da almeno 30 anni (esclusi quelli adibiti ad uso professionale) e gli autoveicoli costruiti da almeno 20 anni di particolare interesse storico e collezionistico, possono essere oggetto dell'agevolazione tributaria relativa all'applicazione dell'imposta provinciale di trascrizione (I.P.T.) per le formalità relative, L'imposta provinciale di trascrizione (I.P.T.) è ridotta a 51,65 euro per gli autoveicoli storici e a 25,82 euro per i motoveicoli storici.

Detti veicoli, inoltre, se sono utilizzati sulla pubblica strada, sono assoggettati ad una tassa di circolazione forfettaria.

Sono da considerare veicoli di particolare interesse storico/collezionistico quelli specificatamente costruiti per le competizioni; quelli costruiti a scopo di ricerca tecnica o estetica, anche in vista di partecipazione ad esposizioni o mostre; i veicoli i quali, pur non appartenendo alle due categorie precedenti, rivestano un particolare interesse storico o collezionistico in ragione del loro rilievo industriale, sportivo, estetico o di costume.

Le facciamo presente, comunque, che la legge specifica che detti veicoli sono individuati con determinazione dell'A.S.I. - Automotoclub Storico Italiano (con sede a Torino telef.: 011.8399537 - fax: 011.8198098) e dalla FMI (Federazione Motociclistica Italiana ) e che tale determinazione viene aggiornata annualmente.

Per quanto riguarda la procedura per il passaggio di proprietà, lo stesso si considera regolarmente effettuato solo se viene registrato negli archivi del Pubblico Registro Automobilistico e della Motorizzazione Civile, sulla base di un atto di vendita con firma del venditore autenticata. Questa scrittura privata viene redatta sul certificato di proprietà.

La informiamo che queste operazioni vengono effettuate attraverso la procedura di Sportello Telematico dell'Automobilista (STA) che consente di aggiornare, contestualmente ed in tempo reale, il certificato di proprietà e la carta di circolazione.
Gli STA sono attivi presso gli Uffici Provinciali ACI-PRA, gli Uffici Provinciali del Dipartimento dei Trasporti Terrestri (DTT), le delegazioni ACI e le agenzie di pratiche automobilistiche abilitate.
Presso gli STA, oltre che presso i Comuni (in quest'ultimo caso, pagando i diritti di segreteria) possono essere autenticate le firme sugli atti. Presso gli Uffici Provinciali dell'ACI (o del Dipartimento dei Trasporti Terrestri) le autentiche vengono effettuate gratuitamente.
Rimangono sempre valide, ed a scelta del cittadino, le autentiche effettuate dai notai.

Per la trascrizione del passaggio di proprietà, La invitiamo a visitare il nostro sito all'indirizzo:
http://www.aci.it/index.php?id=456

dove troverà le informazioni in materia anche di costi da sostenere.
A questi costi previsti per legge, vanno naturalmente aggiunti i costi per il servizio di intermediazione offerto in regime di libero mercato, qualora, anziché provvedere personalmente al disbrigo delle pratiche, si preferisca affidare l'incarico ad un'agenzia di consulenza automobilistica.
Si informa, altresì, che il bollo auto deve essere pagato dal soggetto che risulta proprietario del veicolo l'ultimo giorno utile per il pagamento, in relazione al periodo di imposta della Regione di riferimento. Per ulteriori informazioni al riguardo La invitiamo a visitare il nostro sito all'indirizzo:
http://www.aci.it/index.php?id=63

E' possibile ottenere gli indirizzi dei nostri Uffici visitando il sito
http://www.aci.it/index.php?id=134

selezionando la Regione e la Provincia di interesse.

Nel restare a disposizione per ogni eventuale necessità, Le inviamo i migliori saluti"










Non ci ho capito granchè,qualcuno mi spiega meglio??

Codice: Seleziona tutto

[center][b]Gallo Pierluigi - Moderatore sez. "Delta e Prisma"-"Stratos"-"Rally 037"-"Delta Integrale/S4"-"Altri Marchi"[/b] 

[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/]IL MIO SITO INTERNET - Visitatelo e lasciate il vostro commento!! [/url]
Le Lancia di casa:[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/lybra-story/la-mia-lybra-1-9-jtd/]Lybra 1.9 JTD Berlina[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/delta-story/la-mia-delta-1-3-lx-acquisto/]Delta 1.3 LX-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/prisma-story/la-mia-prisma-1300-acquisto/]Prisma 1300[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/y-story/la-nostra-y-1-2-vanity/]Y 1.2 Vanity(Fabiana)[/url]-[url=http://ladeltadipierluigi.jimdo.com/passione-lancia/k-story/la-k-jtd-dei-miei-suoceri/]K 2.4 JTD(ex dei suoceri...)[/url]
[/center][code]
Rispondi

Torna a “Burocrazia e dintorni”