quale motore scegliere?

Mercatino
Gallery
robb
Messaggi: 1
Iscritto il: 02 mag 2009, 20:08

quale motore scegliere?

Messaggio da leggere da robb »

salve a tutti,
sono ormai prossimo all'acquisto della nuova musa, ma sono ancora indeciso per quale motore optare. il 1400 8v 77cv ho timore che sia troppo lento, imballato, con poco brio e ripresa scarsa, soprattutto nel traffico. secondo voi non è poco adatto per una macchina di media grandezza? Forse con il 1400 16v 95cv si recupera un pò di sprint. D'altra parte però l'ecoincentivo gpl del 1400 8v 77cv è allettante!
specifico che percorro circa 15mila km annui soprattutto urbani. Ah, dimenticavo, un'altra cosa: mi confermate che 15 mila all'anno sono pochi per prendere un diesel?
grazie a tutti
robb
pierfrancesco.1986
Messaggi: 14
Iscritto il: 12 mar 2009, 00:42

Re: quale motore scegliere?

Messaggio da leggere da pierfrancesco.1986 »

prendi il diesel 1.3 mjet 70 cv, fai sul misto 20 km/l, ed è di certo più brioso del 1400 8 valvole, che consuma di più.
poi col gpl invece la storia cambia tra ecoincentivi......
Witko
Messaggi: 82
Iscritto il: 21 dic 2008, 19:10

Re: quale motore scegliere?

Messaggio da leggere da Witko »

Ciao robb.

Personalmente parlando, 15mila km / anno per un diesel mi sembrano pochi. Ma a parte il chilometraggio nudo e crudo, direi che se fai prevalentemente città ti godi molto di più un benzina. Poi ognuno ha i suoi gusti di guida ... (e te lo dico da possessore di un 1.9 mjt).

Sul forum si è più volte parlato di motori come il 1.3 mjt 90CV e il 70CV, oltre che del benzina 16V 95CV. C'è chi dice che il 70CV va benissimo ed ha un'erogazione che, a dispetto della mole della Musa, rende la guida piacevole e non "sofferente". C'è chi dice che senza il 90CV non si va da nessuna parte.

Detto questo, penso che i CV non siano così essenziali, tutto dipende anche da come ti sono resi disponibili (cioè dalla curva di coppia), dal tuo stile di guida e dalle tue aspettative. Io ho esperienza solo del 1.9 mjt e del 1.4 16V 95CV montato sull'Idea di mio padre. A me come motore piace un sacco ...

Certo che gli incentivi ...

Ciao,
W.
pietrobene
Messaggi: 602
Iscritto il: 05 mar 2009, 18:15

Re: quale motore scegliere?

Messaggio da leggere da pietrobene »

io ho il 1.3 m.jet 90 cv su una old....effettivamente in città paga un pò di godibilità, nel senso che se rallenti fino a far scendere il motore sotto il 1000 giri/min senza cambiare o premere la frizione, senti che tende ad imballarsi...cosa che accade molto meno e molto più in basso con i benzina.
Trovo inoltre fastidioso l'impossibilità di rallentare fino a 40 km/h (per passare davanti a qualche autvelox così tarato) in 5 marcia per poi riprendere....sei costretto a scalare in 4 o addirittura in 3 proprio per non imballare il motore.
Probabilmente dipende anche una rapportatura del cambio che per permette di viaggiare a 130 in 5 col motore un filo sotto i 3000 giri
A parte questo...e basta farci un pò l'abitudine, va alla grande.
Su statali, strade di scorrimento, autostrade è eccezionale: sopra i fatidici 2000 giri è sempre pronto, vivace, sale velocemente di giri, avverti sempre una riserva di potenza indispensabile per disimpegnarsi o per avere quello spunto necessario in tutte le situazioni.
Su salite ripide senti, anche con marce alte, che basta premere un pò di più l'acceleratore per avere una bella spinta.
Sotto i 2000....è un pò fiacco ma ne abbiamo ampiamente discusso

Dei consumi tanto è stato detto....lo trovo straordinario: sempre parco, in ogni situazione! e col gasolio a meno 1 euro/litro è piacevole anche fermarsi a fare rifornimento.

Non ho esperienza sul benzina della musa...posso solo dirti che sono contento della mia scelta....fino a quando in questa città fetente in cui vivo non decideranno di bloccare le auto a gasolio (anche euro4....dopo anni di campagne pro-nafta) perchè inquinanti a favore del gas (e del mercato!)

saluti....e buona riflessione!!!

P.
Musa OLD 1.3 m.jet 90cv oro, bordeaux, interni crema/grigio, cruscotto testa di moro/crema - km 122.000
Panda 1.2 Natural Power azzurro metallizzato km 45.000
Panda Young 900 nera (un'auto geniale!) - km 170.000 (venduta)
Carlo R.
Messaggi: 48
Iscritto il: 22 dic 2008, 11:24

Re: quale motore scegliere?

Messaggio da leggere da Carlo R. »

con 15.000 km forse sei al limite in cui e' difficile avere una convenienza tra un carburante e un altro, comunque il calcolo preciso lo puoi fare e ci sono vari siti, per esempio quello che allego sotto mi sembra ben fatto in cui inserendo i costi dei carburanti e il sovrapprezzo (o gli incentivi) degli impianti a gas trovi il punto di pareggio tra benzina, GPL e diesel:

http://www.claste.com/convenienza.asp

Tieni presente pero' che per GPL e metano hai ancora una certa difficolta' a trovare distributori e che se i distributori aumenteranno, sara' perche' aumentano i consumi e probabilmente aumentera' anche il prezzo di GPL e metano, cosi' come era successo tra benzina e diesel.

Quindi altre alla convenienza economica tiene presente anche, in caso decidi per GPL o metano, se hai distributori 'comodi'
Ciao

Carlo

Provincia di Monza e Brianza

Musa 1,4 Platino 2007
Mini British Open Classic 1996
Audi A4 Avant 2,0 TDI 2008

Auto a 18 anni: Renault 4 con Windsurf sempre sul portapacchi
emanuele
Messaggi: 274
Iscritto il: 22 dic 2008, 14:14

Re: quale motore scegliere?

Messaggio da leggere da emanuele »

Ho avuto anche io la tua indecisione... faccio all'incirca i tuoi km annui. Per alcuni mesi ho utilizzato una fiat idea 1.3 mjt, a alla fine quando quasi 2 mesi fa ho ritirato la mia new musa l'ho scelta 1.4 16v.... non ne sono affatto pentito, silenziosità e scorrevolezza invidiabile... certo i consumi cambiano ma se ci sai fare, e con il dfn hai dei buoni consumi, è abbastanza elastico, assenza totale di vibrazioni.... motore valido direi, ad un acquisto prezzo inferiore sul diesel
emanuele76
Rispondi

Torna a “Musa”